Benzina in netto calo, al self scende sotto 1,86 euro

Prosegue la discesa dei prezzi praticati sulla rete carburanti, con medie nazionali in deciso calo a valle dei tagli segnalati la scorsa settimana a cui si sono aggiunti sabato ulteriori movimenti al ribasso. In base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri, il prezzo medio... continua a leggere...

Ferrovie dello Stato, Italferr cerca dipendenti a tempo indeterminato

Contratto di apprendistato o assunzione a tempo indeterminato: sono queste le due tipologie di assunzione che propone la Italferr, società del gruppo Ferrovie dello Stato che è alla ricerca, su tutto il territorio nazionale, di due figure professionali. La società vuole assumere assistenti per lavori ad opere civili e assistenti per opere tecnologiche. Gli assunti... continua a leggere...

“L’85% delle controversie finisce con un’assoluzione del medico, stop a gogne”

“Le controversie in medicina sono tante, ma l’85% delle presunte denunce per casi di malasanità finisce in una assoluzione per il medico. In questo modo si intasano solo le aule di tribunale, ma soprattutto si distrugge la vita privata e lavorativa del professionista, che dopo l’arrivo di un avviso di garanzia dovrà attendere anche 10... continua a leggere...

Fara. A 13 anni ricostruisce la vita del bisnonno ex prigioniero tedesco. “Ci sono vostri cari?”

Numero di matricola 18155. “Oreste è uno dei 600.000 soldati italiani che dissero no alla dittatura e iniziarono la loro resistenza silenziosa. Non è un eroe, ma uno dei tanti eroi che silenziosamente e disarmati ci hanno portato dove siamo”. Sulle orme di Oreste Bonardi, il pronipote Nicola Zafferri di Cazzago San Martino (BS) frequentante... continua a leggere...

Thiene. Sergio Lavarda presenta Vicenza nel Seicento: uomini, poteri, istituzioni

Sabato 6 maggio alle  17.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene con ingresso libero l’autore Sergio Lavarda presenta il saggio Vicenza nel Seicento: Uomini, Poteri, Istituzioni L’orgoglio di Vicenza, forte dei privilegi di primogenitura ottenuti all’atto della dedizione a Venezia di due secoli prima (1404), si sarebbe trasformato nel Seicento in «fedeltà e rassegnazione». Nel proprio saggio Vicenza nel Seicento,... continua a leggere...

Questo primo maggio è per Alex Frusti, agente della Polizia Locale Nord Est Vicentino

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Oggi ricorre la Festa dei Lavoratori,  ma sono sempre troppi coloro che non potranno più festeggiare o coloro che come Alex Frusti (il Collega gravemente ferito in un conflitto a fuoco per mano di un marocchino esagitato a Fara Vicentino il 24 aprile) sono costretti in un letto di ospedale, perchè rimasti... continua a leggere...