Gli Alpini lanciano una pagina web contro le molestie

Un sito dal titolo emblematico, controlemolestie.it, al quale chiunque può collaborare e un progetto di sensibilizzazione attraverso il quale gli alpini “sappiano riconoscere i comportamenti inadeguati ed al tempo stesso si adoperino a sorvegliare in modo che tali comportamenti non vengano mai agiti, da nessuno”. A diversi mesi dall’adunata di Rimini (che nello scorso maggio ha portato denunce per molestie e... continua a leggere...

I potenti del mondo e la nuova generazione di leader ‘visionari’ che non c’è

l’editoriale di Nicola Perrone, direttore dell’agenzia Dire Tutte le antenne del giornalismo economico mondiale, quello che conta e pensa ai conti, erano puntate sul Forum di Davos. Come da copione, ad inizio anno, i potenti del mondo si ritrovano per discutere (tra di loro) indicare e pianificare la strada da seguire perché sia garantito l’attuale sistema che... continua a leggere...

Le città con più morti per inquinamento in Europa: Vicenza tra quelle con l’aria peggiore

L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando il report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi”, secondo cui 29 città sforano i limiti di polveri sottili nel 2022. LE CITTÀ PIÙ INQUINATE D’ITALIA SECONDO LEGAMBIENTE Le... continua a leggere...

Canone Rai, chi ha diritto all’esenzione

Tutti i cittadini che detengono un apparecchio televisivo e sono intestatari di un’utenza domestica elettrica sono tenuti al pagamento del canone Rai. Ci sono determinate categorie che, però, possono chiedere l’esenzione per tutto l’anno 2023. Dal 2016, la detenzione di un apparecchio televisivo viene presunta laddove esiste un’intestazione di una utenza elettrica e proprio per... continua a leggere...

Il neo Presidente della Provincia: Grato all’Alto Vicentino. Orsi: ‘Battuti gli accordi di segreteria’

È contento ma non così sorpreso il neo eletto Presidente della Provincia Andrea Nardin dopo il risultato che qualche minuto dopo le 21 di domenica lo ha decretato nuovo inquilino di Contrá Gazzolle. Non perché i pronostici non fossero effettivamente più favorevoli allo sfidante primo cittadino di Caldogno Nicola Ferronato, quanto piuttosto perché convinto della... continua a leggere...

Villaverla. Blitz della Gdf nella ditta di polli: in 25 fuggono e si nascondono tra le galline. 10 irregolari scoperti

E’ stato il sindaco di Villaverla a fare intervenire, oggi, lunedì 30 gennaio, i militari della tenenza di Thiene della Guardia di Finanza in un’azienda di pollame, dove si è verificato il fuggi fuggi dei dipendenti. Circa 25 le persone controllate, che non sarebbero però dipendenti diretti della ditta. Dieci i clandestini scoperti, ma al... continua a leggere...

Piovene. L’aut aut di Salvini riaccende i motori sulla Valdastico Nord: ‘Strategica e non solo per la viabilità’. L’intervista

Vulcanico, senza peli sulla lingua e simpaticamente irriverente. 50 primavere da compiere a giugno, con oltre 10mila chilometri fatti tutti in bicicletta – rigorosamente non elettrica – è Maurizio Colman a prendere per primo la parola dopo “l’ultimatum” del ministro Salvini che interpellato sulla questione Valdastico Nord ha dato tempi stretti agli attori in campo:... continua a leggere...

Tre nuovi medici stabili a Marano Vicentino

 Tre nuovi medici sono arrivati a Marano Vicentino e vi si stabiliscono in modo stabile, per offrire alla comunità un servizio di cura continuativo nel tempo. “Torniamo così ad avere sei medici in paese – dice il Sindaco, Marco Guzzonato -. E progressivamente, a mano a mano che i nuovi arrivati potranno aumentare il loro massimale, saremo in grado di accogliere nuovamente i cittadini a... continua a leggere...

Roana. Va a caccia di cinghiali e abbatte un cervo. Un anonimo lo fa beccare dalla Polizia Provinciale

Era autorizzato al controllo del cinghiale, ma ha “preferito” abbattere un cervo. Perlopiù di notte, quando è assolutamente vietato. E’ successo a Roana, dove N.Z., con regolare licenza di caccia, avrebbe dovuto essere impegnato nel controllo del cinghiale, a cui era autorizzato dopo avere seguito un corso specifico e una preparazione adeguata da parte della... continua a leggere...