a cura dello studio legale Cataldi Cambio di religione e conseguente rifiuto di cucinare, occuparsi della casa e persino di fare il bucato? E’ ipotizzabile l’addebito della separazione. Tuttavia, per una decisione definitiva occorre valutare com’era il rapporto prima della scelta della donna di abbracciare una fede religiosa diversa. Questo quanto emerge dall’ordinanza n. 19502/2023... continua a leggere...
La storia dell’euro in più su cappuccino e cornetto per pagare con il Pos sta facendo il giro d’Italia con il bar di San Donà di Piave finito nel mirino dopo la segnalazione della cliente, che aveva chiesto di pagare la sua colazione con la carta elettronica. Quell’euro in più proprio non lo ha digerito... continua a leggere...
La cliente voleva pagare il suo cappuccino con brioche con il bancomat. E’ rimasta di stucco quando ha notato che il barista aveva aggiunto un euro extra al totale della spesa. Non ha perso tempo ed ha chiamato la polizia locale per segnalare l’episodio. E’ accaduto in Veneto, in particolare a San Donà di Piave,... continua a leggere...
Tra “le nuove professionalità che potranno essere richieste, insieme a elettricisti e idraulici”, scrive palazzo Chigi, “una quota specifica viene riattivata per gli addetti ai settori dell’assistenza familiare e socio-sanitaria. Per “il triennio 2023-2025 il governo prevede complessivamente 452.000 ingressi” di lavoratori stranieri in base al decreto flussi. Il Consiglio dei ministri “ha approvato, in esame... continua a leggere...
Campeggi e dei villaggi turistici primeggiano nelle scelte turistiche dell’estate, con il Veneto che conferma la propria leadership nel settore dell’open air. La stagione 2023 si è aperta con segnali decisamente incoraggianti. Secondo una indagine congiunturale condotta nel mese di maggio da Faita-Federcamping e CisetCentro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, a fine stagione – a... continua a leggere...
“So bene che la fusione tra Comuni non convince tutti i sindaci – dichiara il capogruppo FdI in Consiglio regionale Enoch Soranzo – soprattutto per il timore di perdere la propria identità ed essere fagocitati dai Comuni più grandi, ma credo si debba cambiare prospettiva e considerare l’ente pubblico come un servizio destinato a una comunità sempre... continua a leggere...
“Le roventi correnti che alimentano il robusto anticiclone nordafricano nel corso della settimana si faranno sentire da Nord a Sud con temperature bel oltre le medie del periodo– conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni- “le zone dove il caldo sarà più intenso saranno soprattutto le Isole maggiori e il Sud dove le temperature massime... continua a leggere...
“È un orgoglio apprendere che tra i 21 nuovi cardinali che oggi Papa Francesco ha annunciato di avere scelto per la nomina a cardinali il prossimo 30 settembre ci sono due veneti. Sono il vicentino S.E. Mons. Partecipazione e tanto entusiasmo per i Giovani vicentini a Malga Pusterle, nunzio apostolico nato a Vicenza, ed il... continua a leggere...
Un’estate al mare, stile balneare” cantava l’indimenticabile Giuni Russo ma anche la montagna, fatta di aria pura, passeggiate, sapori di malga, attira sempre più italiani e stranieri e non solo quando è imbiancata. La scelta di trascorrere la vacanza estiva tra i monti sembrava una tendenza destinata a diminuire negli anni post Covid-19, ma così... continua a leggere...
-Il comparto florovivaistico italiano registra nel 2024 un nuovo record storico di produzione: 3,25 miliardi di euro (+3,5% rispetto al 2023, +23% in cinque anni, +31% in dieci anni, su base Istat).... continua a leggere...
- «Siamo di fronte a un punto di non ritorno per la sanità italiana. Da un lato i medici aumentano e vengono difesi dal Governo con la legge dello scudo penale, dall’altro le... continua a leggere...
-16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del ministero del Turismo, elaborate su dati Istat, indicano che il turismo italiano,... continua a leggere...