Maltempo: danni, centinaia di chiamate, doppio turno per i pompieri. Fotogallery

Lo avevano previsto da giorni e come annunciato il forte maltempo è arrivato e ha provocato numerosi danni in tutta la provincia di Vicenza. Ma è stato soprattutto l’ovest vicentino, Arzignano e dintorni in particolare, ad essere flagellato e colpito da una tromba d’aria che ha scoperchiato case ed edifici, divelto tendoni, fatto cadere cartelloni... continua a leggere...

Maltempo a Thiene. Famiglia bloccata in auto nel sottopasso allagato

Attimi di terrore a Thiene per una famiglia rimasta intrappolata con l’auto nel sottopasso allagato in via Gombe a Thiene. Mamma, papà e la figlia di 10 anni stavano percorrendo il sottopasso quando, da quanto hanno dichiarato, si sono trovati davanti un muro d’acqua. Immediato l’intervento di una pattuglia della Polizia Locale Nordest Vicentino, che... continua a leggere...

Maltempo in tutto in Veneto, la Protezione Civile è già pronta all’allerta

Da oggi pomeriggio, venerdi 28 agosto,  si preannuncia in Veneto una crescente instabilità con possibili rovesci e temporali sparsi, localmente anche forti. Tra sabato e domenica si prevedono condizioni di tempo in prevalenza instabile, con alcune fasi perturbate associate a precipitazioni diffuse, anche consistenti, con rovesci e temporali.   Visti i fenomeni meteorologici previsti, il... continua a leggere...

Carrè. Se n’è andato Riccardo Giaretta, noto ristoratore e grande uomo

Se n’è andato non solo un professionista della ristorazione, ma un grande uomo: un marito devoto, un padre affettuoso e attento, un nonno, che fino agli ultimi giorni, ha adorato i suoi nipoti. Si è spento Riccardo Giaretta, titolare del noto locale ‘Da Riccardo’ di Carrè. Aveva 71 anni ed ha lottato strenuamente contro la ... continua a leggere...

Caso di Dengue in provincia di Vicenza. Regione: ‘Focolaio familiare’

Il Laboratorio di Microbiologia di Padova ha segnalato un caso di dengue in paziente di 54 anni residente nel Comune di Montecchio Maggiore (VI). A seguito di indagini microbiologiche si è definito che si tratta di un caso autoctono di febbre dengue, in quanto il soggetto non ha effettuato viaggi di recente all’estero, ma l’infezione è stata... continua a leggere...