Thiene. Una svolta per la 91enne ‘prigioniera’ in casa: il servoscala si può installare

C’è finalmente una svolta positiva nella vicenda della 91enne di Thiene, costretta da oltre un anno a vivere ‘prigioniera’ nella propria casa perché impossibilitata a fare le scale. Contrariamente a quanto avrebbe sostenuto l’Ulss 7, come racconta il nipote Andrea, l’installazione del servoscala è infatti possibile. Se questa volta la burocrazia saprà muoversi con rapidità,... continua a leggere...

Thiene piange Carlo Derugna, l’uomo che cambiò il volto della città

Ex assessore e progettista, a Thiene viene ancora ricordato come ‘l’uomo delle rotonde’. E’ scomparso Carlo Derugna, 87 anni, figura conosciuta e rispettata in città. Fu tra gli artefici dell’ospedale e della nuova viabilità urbana. Marito, padre e nonno affettuoso, Derugna era un appassionato del suo territorio, dove ha lasciato un’impronta profonda sia dal punto... continua a leggere...

Thiene. Incendio Munari, i vigili del fuoco: “Fiamme partite da uno scatolone di giocattoli”

Prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco di Vicenza per spegnere gli ultimi focolai d’incendio e mettere in sicurezza la struttura della Munari giocattoli, coinvolta ieri pomeriggio in un vasto incendio che ha interessato il deposito dell’attività. Dalle indagini in corso da parte dai tecnici dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri è stato appurato... continua a leggere...

Dove c’erano sorrisi, ora solo fumo: Thiene perde il suo cuore di bambino. Le lacrime dei bambini e dei dipendenti

C’era una volta Thiene, il suo viale Europa e il grande magazzino dei sogni: Munari Giocattoli. Un posto dove ogni bambino, stringendo la mano di mamma o papà, sceglieva il suo desiderio di Natale. Quel camion rosso, la bambola con gli occhi che si chiudono, il trenino che girava senza fine. Un tempio dell’infanzia, di... continua a leggere...

Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere a un pezzo della nostra storia che bruciava davanti agli occhi. Una scena surreale, dolorosa, quasi impossibile da credere. Tutti, in un modo... continua a leggere...

Thiene. Sotto controllo le fiamme ai Magazzini Munari, ma i pompieri dovranno lavorare ancora tutta la notte

Sotto controllo l’incendio nel capannone della Munari Giocattoli, di circa 2.000 metri quadrati, coinvolto dalle fiamme dal pomeriggio di oggi. Permangono alcuni focolai all’interno. Evitata da parte delle squadre al lavoro la propagazione delle fiamme all’area degli uffici. L’intervento dei Vigili del fuoco con le squadre di Schio, Vicenza e con i volontari di Recoaro... continua a leggere...

Thiene. Prendono fuoco i Magazzini Munari di viale Europa. Danni ingenti

Fiamme alte quasi dieci metri. La colonna di fumo si alza fino al cielo in viale Europa, dove i vigili del fuoco stanno cercando di spegnere l’incendio divampato nei magazzini Munari. Ancora da stabilire le cause che hanno fatto accendere il rogo di vastissime proporzioni, sul quale stanno adesso indagando polizia locale e carabinieri. Al... continua a leggere...

Thiene. Muore a 63 anni Arrigo Martini: i suoi cani vegliano su di lui

Una tragica vicenda ha scosso le comunità di Thiene, dove viveva, e Montecchio Precalcino dove aveva la sua azienda e dove  Arigo Martini, 63 anni, è stato trovato senza vita. Ma non solo. La sua improvvisa scomparsa sta segnando il mondo dell cultura dell’Alto Vicentino: Martini era una figura importante nei circoli letterari locali. Secondo... continua a leggere...

Laghi. Alpinista precipita per 20 metri in Val Scarabossa, salvato dal Soccorso Alpino. E’ grave

Mentre stava scalando in solitaria e in autosoccorso una parete in Val Scarabossa per aprire una via, questa mattina un alpinista di Imola è volato per una ventina di metri per un inconveniente tecnico. E’ accaduto a Laghi. Nel sentiero sottostante, il 525, stavano passando in quel momento due escursionisti che hanno raggiunto l’uomo. Scattato... continua a leggere...