Aggredito e pestato in strada: paura per Carlo Bramezza, dirigente Ulss 7 Pedemontana

Per Carlo Bramezza, direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana,  quella di ieri sera doveva essere una tranquilla serata, ma invece finisce all’ospedale col volto tumefatto dopo una violenta aggressione. Tutto sarebbe accaduto in pochi attimi, poco prima delle 20 in centro a Treviso, a due passi dalla Loggia dei Cavalieri. Alla base di quello che i... continua a leggere...

In arrivo maltempo in Veneto: allerta gialla della Protezione Civile, giù le temperature

Oggi e domani, giovedì 21 agosto, sono confermate delle fasi di instabilità, alternate a delle pause, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, con periodo più significativo tra questa sera e la mattinata di giovedì. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche) specie tra Prealpi... continua a leggere...

Incidente a Lugo di Vicenza: 15enne in ospedale dopo scontro con un’auto

Una donna 58enne di Lugo di Vicenza, identificata con le iniziali L.F., era alla guida di una Volkswagen mentre percorreva via Sioggio in direzione del centro di Lugo di Vicenza. Giunta all’altezza del pubblico esercizio “Fabris B.”, per cause in corso di accertamento, la sua auto ha investito  un ciclomotore Piaggio condotto da M.D.,  15enne... continua a leggere...

Paziente con melanoma attende visita dal 2023. Il Ministero nega di aver tolto dai Lea gli screening

Due anni. Tanto è passato da quando un cittadino residente nell’Alto Vicentino, già colpito da melanoma, ha prenotato una visita dermatologica di controllo. Era luglio 2023. La richiesta del medico curante era chiara: visita entro 60 giorni. Ma al 20 agosto 2025, quella visita non solo non è stata effettuata, non è nemmeno stata prenotata.... continua a leggere...

Gallio. Scivola durante l’escursione, ferito 76enne a Val dei Mulini

Attimi di paura ieri pomeriggio sui sentieri dell’Altopiano di Asiago, quando alcuni escursionisti hanno trovato un anziano riverso a terra in  Val dei Mulini, a Gallio. L’uomo, un 76enne di Galliera Veneta era ferito alla testa dopo esser scivolato sui sassi bagnati. L’allarme è scattato attorno alle 16.20 dalla centrale del Suem di Vicenza. In... continua a leggere...

Turismo senza regole in Altopiano: feci sotto la finestra della malga

Si allunga la lista di quei comportamenti che sicuramente non fanno eccellere in fatto di decoro e rispetto chi in questi giorni estivi frequenta le montagne dell’Altopiano di Asiago. Dopo i falò accesi in mezzo al bosco, il parcheggio indiscriminato ai margini dei sentieri, le immondizie in bella vista, l’arraffare funghi in barba alle regole,... continua a leggere...

Investito ciclista a Fara Vicentino: 62enne di Dueville in codice giallo

Grave incidente stamane a Fara Vicentino, all’incrocio tra via Verdi e via Marconi. Poco dopo le 10 un ciclista, un 62enne di Dueville, è stato investito da un’auto. Al volante un 21enne bolognese di Altedo. Stando alle prime ricostruzioni fatte da una pattuglia della Polizia Locale NeVi l’auto, una Mercedes, il giovane stava percorrendo via... continua a leggere...

Controlli serrati in Altopiano per funghi e transiti vietati: 7mila euro di multe in un mese

Quanto sta accadendo nei boschi dell’Altopiano non lascia indifferenti chi del controllo del territorio ne fa la propria attività. Sono passati pochi giorni dallo sfogo del sindaco di Rotzo, che denunciava il ‘rastrellamento’ di funghi da parte di chi non paga il permesso, e i carabinieri forestali di Vicenza intensificano la propria attività iniziata ancora... continua a leggere...