Lupo, arriva dall’Europa il declassamento. M5Stelle contro Ursula Von der Leyen

Il Parlamento europeo di Strasburgo ha votato e approvato per alzata di mano la procedura d’urgenza per il declassamento dello status del lupo da specie “strettamente protetta” a solamente “protetta”. Grazie a questa decisione, tra due giorni – giovedì 8 maggio -, il Parlamento europeo voterà ufficialmente per il cambio di status, con la richiesta... continua a leggere...

Ancora temporali in tutto il Veneto

Il Meteo regionale segnala che tra il pomeriggio di oggi martedì 6 e la mattinata di domani il tempo sarà ancora instabile con precipitazioni irregolari, più frequenti sulla pianura dove saranno possibili forti rovesci (anche temporaleschi) specie sulle zone centro meridionali; localmente tali rovesci potranno essere più consistenti soprattutto in prossimità della fascia costiera. Il... continua a leggere...

Torrebelvicino. Si ribalta il trattore, un ferito

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, i vigili del fuoco sono intervenuti in località Collareda, nel comune di Torrebelvicino, per un grave incidente agricolo. Un trattore si è ribaltato in un campo, schiacciando l’uomo alla guida. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava percorrendo una stradina tra i campi quando il terreno ha improvvisamente ceduto,... continua a leggere...

Latte prodotto a Vicenza, nuovo richiamo per presenza di ‘corpi estranei’: quali sono i marchi

Nuovo avviso di richiamo per alcuni lotti di latte intero che si trovano in vendita negli scaffali dei supermercati: il ministero della Salute, con un un nuovo avviso, a distanza di una settimana è tornato a ‘richiamare’ alcuni prodotti, avvisando i consumatori della possibile pericolosità del prodotto e invitando quindi le persone a non consumarlo e riconsegnare le... continua a leggere...

Cambia il meteo in Veneto:”allerta gialla”

Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 5 maggio, allerta arancione su settori di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Valutata inoltre allerta gialla sull’intero territorio di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria e su parte di Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Lazio. Il... continua a leggere...

Schio. Malore fatale durante l’escursione: muore a 61 anni

Mentre, in passeggiata con altre due persone, stava risalendo una strada forestale che porta a Contrada Pozzani di Sotto, un uomo è stato colto da malore e si è accasciato al suolo. Un’amica ha immediatamente iniziato a praticare il massaggio cardiaco e, scattato l’allarme verso le 11.15, è poi sopraggiunto il personale sanitario di ambulanza... continua a leggere...

Thiene-Schio.  Minaccia i carabinieri e danneggia l’auto di servizio: arrestato un 25enne.

Il grave fatto di cronaca è accaduto nella notte tra il 30 aprile ed il 1 maggio quando i  Carabinieri della Compagnia di Thiene hanno arrestato un cittadino senegalese, di 25 anni, residente a Schio . A seguito di segnalazione al numero d’emergenza 112 per lite animata in strada, i militari dell’Arma sono intervenuti  nei... continua a leggere...

Piovene-Santorso-Cogollo. Blitz dei Nas in tre bar, scattano ammende salatissime

I carabinieri della compagnia di Schio hanno passato al setaccio assieme al colleghi del Nas ben tre bar dell’Alto Vicentino multandone ben 3. Il primo locale a Piovene Rocchette, dove i carabinieri della Stazione di Valli del Pasubio, unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno eseguito un accesso ispettivo , al cui esito... continua a leggere...

Velo d’Astico. Sbagliano strada sul Monte Summano, recuperati dal Soccorso Alpino

Ieri mattina alle 10.45 il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato per una coppia di escursionisti in difficoltà sotto il Monte Summano. Percorrendo il sentiero 462 i due, lei di 54 anni, lui di 56, entrambi di Piovene Rocchette , avevano sbagliato itinerario seguendo una traccia errata ed erano finiti bloccati in un ripido... continua a leggere...

Schio. Tre minori incastrati dalle telecamere dopo aver buttato rifiuti al parco

L’amministrazione comunale di Schio condanna l’episodio di abbandono di rifiuti avvenuto nei giorni scorsi al Parco Robinson, a opera di tre minorenni che sono stati individuati grazie al sistema di videosorveglianza attivo sul territorio. L’intervento è scattato a seguito della tempestiva segnalazione da parte dei volontari dell’associazione “Schio Siamo Noi”, attivi nella cura del territorio e... continua a leggere...