Loison, il panettone che parla al mondo: quando la tradizione incontra la comunicazione che fa la differenza

C’è una grande lezione dietro il successo di Dario Loison e della sua pasticceria veneta: oggi non basta avere un buon prodotto. Serve anche saperlo raccontare. E saperlo fare nei linguaggi contemporanei, utilizzando i canali giusti per raggiungere un consumatore sempre più globale, connesso, informato. La storia di Loison parte da lontano, nel 1938, in... continua a leggere...

Ad agosto 2024 il saldo occupazionale del lavoro dipendente in Veneto è stato negativo

Nei primi otto mesi del 2025 il bilancio del mercato del lavoro veneto è positivo per +67.400 posizioni di lavoro dipendente, ma ampiamente al di sotto di quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno (+78.400). A determinare il risultato sono la flessione delle assunzioni (-2%) e il contestuale lieve incremento delle cessazioni contrattuali (+1%),... continua a leggere...

Nuovo record per l’imposta di soggiorno in Veneto: previsto gettito di 111 milioni di euro

A un paio di settimane dalla notizia sulla tassa di soggiorno a Valli del Pasubio, che ha creato un grande polverone mediatico, arrivano i numeri della vera riflessione perchè anno dopo anno continuano a crescere gli incassi dell’imposta di soggiorno in Veneto. Si tratta di una conseguenza dell’aumento delle presenze turistiche, ma anche un effetto... continua a leggere...

Zaia:” Il nostro Veneto è solido e reattivo, ecco i numeri che lo dimostrano”

In un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e fragilità produttive, il sistema economico del Veneto “si dimostra solido, reattivo e competitivo. Il Pil pro capite veneto resta superiore alla media nazionale ed europea, a testimonianza della forza del nostro tessuto imprenditoriale e sociale. Anche la solidità del mercato del lavoro è un segnale tangibile... continua a leggere...

Thiene, 1983: nasce Genero Anna. Oggi guida la trasformazione digitale del retail italiano

di Federico Piazza Dal 1° gennaio 2026 in Italia sarà obbligatorio collegare gli strumenti elettronici di pagamento Pos con i registratori di cassa telematici introdotti nel 2021. Successivamente, in un quadro normativo in continua evoluzione, arriverà gradualmente anche lo scontrino digitale. Questi sono solo alcuni dei prossimi passi della maratona che Genero Anna srl sta... continua a leggere...

Valeo Foods rileva Melegatti dalla Famiglia Spezzapria, che l’aveva acquisita nel 2018

Nuovo cambio di proprietà per Melegatti, che passa in mani irlandesi dopo essere stata rilevata sette anni fa dalla famiglia Spezzapria . Ad acquistare la società per un valore che non è stato reso noto è stata Balconi Dolciaria, che è parte del Gruppo Valeo Foods, controllato da Bain Capital Private Equity e fra i principali produttori europei di dolci, snack e... continua a leggere...

I consumi dei vicentini puntano su abbigliamento e ristorazione. Ascom:”Preferiscono shopping all’online”

Nella prima settimana di giugno Confcommercio del Veneto, in collaborazione con Unioncamere Veneto, ha voluto sondare i consumi dei veneti, o meglio, dove e come tra giugno e agosto 2025 spenderanno i loro soldi, una volta coperte le spese fisse come affitto, bollette, ecc. L’indagine è stata condotta su un campione di 600 persone residenti... continua a leggere...

Trump minaccia dazi al 50%, Confindustria: “Una tragedia per l’export veneto”

Le nuove dichiarazioni del presidente americano Donald Trump preoccupano profondamente le imprese italiane, in particolare quelle venete. Dopo un primo annuncio – poi rientrato – su dazi al 20% sui prodotti europei, la Casa Bianca ha ora ipotizzato un aumento al 50% a partire dal 1° giugno. A sollevare l’allarme è Raffaele Boscaini, presidente degli... continua a leggere...

Canapa, 100 aziende venete in crisi dopo il dl Sicurezza e la sentenza del Tar . Regione: “ La questione in Conferenza delle Regioni il 29 aprile”

“La filiera della canapa, che in Veneto vede oltre 100 aziende attive su tutto in territorio regionale, è sostenuta da una legge del 2019 che tutela la produzione di cannabidiolo attraverso specifici progetti, bandi, normative e iniziative di valorizzazione. Il problema sollevato sia dall’approvazione del Decreto sicurezza, che ha vietato la lavorazione della canapa anche... continua a leggere...

Breganze:”I nostri artigiani sono unici e ricercati e l’Europa dovrebbe avere leader più forti”

In diretta ai microfoni di RaiNews24 durante la trasmissione Pomeriggio 24, dedicata ieri al Made in Italy Renzo Rosso, Presidente e Fondatore del Gruppo OTB, ha dichiarato: “L’Italia produce circa l’80% dei beni di lusso al mondo ed è considerata il Paese numero uno per la filiera produttiva. Ecco perché i nostri artigiani sono ricercati... continua a leggere...