Lugo. Siglato il protocollo tra sindacati e amministrazione

Appuntamento a Lugo di Vicenza tra il  Robertino Cappozzo e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil per la verifica del bilancio previsionale 2019, dove è stato tenuto un occhio di riguardo alle politiche fiscali, sociali, educative e del lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno illustrato un documento dal titolo ‘Indirizzi e proposte per il confronto... continua a leggere...

Zanè. Il Panettone Filippi conquista l’America: argento ai Sofi™ Awards

La Pasticceria Filippi di Zanè ha riportato il panettone tra le eccellenze della Specialty Food Association, la più importante associazione statunitense dedicata al mondo della gastronomia. Il suo Panettone Classico si è aggiudicato la statuetta d’argento e la menzione speciale New Product ai Sofi™ Awards, gli Oscar americani del food, nella categoria Baked Goods (prodotti da forno), che raramente ha premiato il dolce italiano simbolo del... continua a leggere...

Chiuppano. Gas, fine vertenza in Regione. “Con assunzioni anche clausola legalità”

Il tavolo regionale convocato a Venezia lunedì 6 maggio, dall’Unità di crisi della Regione Veneto, ha sancito la positiva chiusura della vertenza dei lavoratori della logistica che prestano servizio per l’azienda di moda Grotto di Chiuppano, titolare del marchio Gas Jeans. L’incontro – che ha visto la presenza di tutte le parti interessate, cioè organizzazioni... continua a leggere...

Psichiatrici al Pronto Soccorso. ‘No ad accesso diretto ai reparti’

“Non solo vi saranno enormi problemi operativi da risolvere senza alcuna indicazione e con meno risorse, ma anche maggiori rischi clinici e riduzione delle garanzie di tutela della salute del paziente, un preoccupante passo indietro anche culturale rispetto alle buone pratiche cliniche, un aumento della discriminazione sociale delle persone con disturbi mentali. Soprattutto non vi... continua a leggere...

Imprenditoria femminile, più di 400 domande al bando regionale

“Una straordinaria partecipazione – commenta l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico – a dimostrazione che abbiamo colto nel segno rispetto a quanto ci hanno chiesto le associazioni di categoria. Lo scorso anno era stato un successo con oltre 300 domande, ma quest’anno siamo stupiti e molto soddisfatti del riscontro. Soprattutto abbiamo la dimostrazione che il bando... continua a leggere...

Bpvi. Rimborsi ai ‘truffati’, decreti attuativi a rilento per il “caso per caso” o la “violazione massiva”

La causa dei rallentamenti nei rimborsi ai truffati delle banche, soprattutto venete ma non solo, è in una vicenda che si trova nel perfetto incrocio fra le motivazioni politiche e quelle tecniche. Le une trovando integrazione nelle altre e viceversa. Per quanto riguarda quelle politiche è noto che nel governo gialloverde il Movimento chiedesse il... continua a leggere...

“Rimborsi ai truffati, ennesimo rinvio. È il governo dell’improvvisazione e della propaganda”

“A due mesi dalla passerella propagandistica a Vicenza con i soliti slogan anti Ue, il Governo Salvini-Di Maio ancora non è riuscito a dare una risposta alle migliaia di risparmiatori truffati dalle banche. Ieri abbiamo assistito all’ennesimo rinvio perché non sanno che pesci prendere, sull’argomento hanno promesso di tutto e di più in maniera irresponsabile”.... continua a leggere...