Le due facce del ‘decreto dignità’ e 80mila precari veneti. L’analisi di una Regione scettica

Quali saranno gli effetti del ‘decreto dignità’ in Veneto se entrerà in vigore nella formulazione approvata il 2 luglio scorso dal Consiglio dei ministri e prossima all’approdo in Parlamento? A questa domanda risponde il report  dell’Osservatorio di Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione Veneto per le politiche sul lavoro, che ha proiettato le novità legislative... continua a leggere...

Schio. Saldi 2018, Ascom: ‘Consumatori presi dalle vacanze, meno da vestiti e scarpe’

  Niente code chilometriche fuori dai negozi del centro di Schio. E’ una partenza discreta quella rilevata da Guido Xoccato per i saldi estivi del 2018. Dopo una stagione ‘da non ricordare’ per la vendita sottotono della merce a prezzo pieno, nemmeno quella dei saldi sembra offrire ai negozianti l’opportunità di far cassa. Quest’estate i... continua a leggere...

Il Veneto contro le aperture festive. Confcommercio: ‘Non portano profitto’

La Regione del Veneto ripropone anche al nuovo governo la battaglia per modificare in Italia la disciplina degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali. Lo fa con una richiesta di incontro rivolta al ministro Luigi Di Maio dall’assessore regionale allo sviluppo economico e al commercio, dopo le prese di posizione pubbliche del... continua a leggere...

Cinzia Fabris-Cna: ‘ Artigiani coraggiosi che si evolvono. Online imprescindibile’. Video

  La parola chiave è ancora una volta cambiamento, ma il punto di vista adesso è quello di chi vuole aprire la strada, non più limitarsi a inseguire. L’assemblea 2018 di CNA Vicenza segna il definitivo punto di rottura con il passato, a un anno dalla conclusione del quadriennio di consolidamento (2013-2017) con cui l’associazione... continua a leggere...

Thiene. Make in Italy. Fontana e Silvestrini: ‘Siamo un paese senza leader’

Un dibattito di altissimo livello, dove il direttore del Corriere della Sera, 35 anni di giornalismo alle spalle, reduce dal successo editoriale ‘Dove sono finite le classi dirigenti?’, è riuscito a toccare i punti sostanziali di una società in crisi per colpa di un passato che ha deluso per non aver colto un malessere che... continua a leggere...

A Thiene i grandi del made in Italy. Rivoluzione artigianale 4.0 con “Make In Italy Festival”

Il gotha dell’imprenditoria, del giornalismo e della cultura a Thiene, dall’8 al 10 giugno, al “Make In Italy Festival”. Una vetrina all’avanguardia che metterà a contatto la tradizione artigiana con l’impresa digitale, organizzato da Cna Vicenza, in collaborazione col Comune di Thiene ed Italy Post. Tre giorni di dialogo, incontri,  dibattiti coi protagonisti dell’artigianato del made... continua a leggere...

Asiago. Confartigianato, impianti aperti in nome dell’ecosostenibilità

In occasione della Settimana Europa dell’Energia Sostenibile, in programma dal 4 all’8 giugno, il Mandamento Confartigianato di Asiago, organizza una serie di visite a impianti particolarmente interessanti ed efficienti, realizzati dalle imprese del territorio, quali casi concreti per promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Altopiano. “Il settore dell’edilizia, anche nell’Altopiano, sta investendo molto in innovazione e nuove... continua a leggere...