‘Vogliamo sanità di qualità e non di quantità’. Gli infermieri incrociano le braccia

Vogliono un contratto adeguato alle loro responsabilità, alle loro competenze. Vogliono tutela per loro, ma anche per i malati che assistono. Il loro è un lavoro delicatissimo perchè si occupano di esseri umani, che spesso si trovano in bilico tra la vita e la morte. La loro assistenza è preziosa e vogliono fare capire a... continua a leggere...

Schio. Bpvi, non mollano gli azionisti: la rabbia va in scena al Rustico Pettinà

Ormai la rabbia si è tramutata in disperazione e si teme una sorta di rivolta popolare con gli azionisti che non mollano nella sacrosanta pretesa di avere giustizia per aver visto prosciugati i loro conti correnti. Erano tanti, arrabbiati e pronti a tutto oggi pomeriggio al Rustico Pettinà di Schio, dove si erano dati appuntamento... continua a leggere...

Sarcedo. Tramarossa fa impazzire il mondo senza e-commerce

Il jeans sartortiale s’inchina a Tramarossa di Sarcedo. E’ suo, lo cuce e lo vende, lanciando all’estero il ‘made in veneto’ ma senza piegarsi, per il momento, all’e-commerce. Una tradizione, quella di una famiglia, che racconta il successo dell’azienda fondata da Urbano Chemello nel 1967 per arrivare ai giorni nostri al marchio Tramarossa. Punta di... continua a leggere...

Pubblica Amministrazione vecchia e costosa. Ogni statale ci costa oltre 2mila euro a testa

Vecchia e cara Pubblica Amministrazione! E non è un eufemismo, ma il reale quadro che viene fuori dall’ultimo rapporto della Ragioneria dello Stato sui costi della Pubblica Amministrazione. Ogni italiano paga oltre duemila euro l’anno per gli stipendi dei dipendenti pubblici, ma a cotanto costo, spesso non corrisponde anche un buon servizio. Se a tutto... continua a leggere...

La stampa americana si mobilita per mandare Zonin sul lastrico. ‘Boicottiamo i suoi vini’

L’America del vino si mobilita per boicottare Gianni Zonin, il ‘re del vino’, che non ricorda e non sa nulla di come ha rovinato un esercito di azionisti vicentini che ha gettato sul lastrico senza pietà, sta avendo gli onori della stampa internazionale. Ma questa volta non è pubblicità gratuita come spesso ha avuto immeritatamente, anche dalla stampa... continua a leggere...

Breganze. L’azienda Faresin dona robot-laser all’Itis Scotton

  “I dati  riportati dal Sole 24 ore dicono che l’Italia è seconda solo alla Germania per il distretto della meccatronica e il territorio vicentino eccelle in termini di presenze aziendali e di scuole. Scelte come quelle compiute dall’azienda Faresin di Breganze in favore dell’istituto Scotton confermano la forte sensibilità imprenditoriale che alimenta la storia... continua a leggere...

Aumenta il costo dei conti correnti: fino al 41% in più

Nuovi aumenti per il costo dei conti correnti a dicembre 2017: è quanto rilevato dall’ultima analisi di SosTariffe.it, che ha aggiornato una recente ricerca di ottobre 2017 scoprendo nuovi rincari: ora i conti costano fino al 41% circa in più. Rispetto all’ultima indagine di SosTariffe.it, le novità rilevate da SosTariffe.it a dicembre 2017 in tema... continua a leggere...

Natale. Solo il 2% delle famiglie ha speso oltre mille euro e sempre per regali utili

Solo il 2% delle famiglie dell’Alto Vicentino ha speso oltre mille euro per i regali di Natale. Una cifra importante, ma che comunque fino a pochi anni fa non sarebbe stata ‘sconvolgente’ in un territorio notoriamente ricco come il nord est italiano, dove la tredicesima era considerata un surplus da destinare agli omaggi natalizi. Sarà... continua a leggere...