Crisi bancarie, genitori separati e pensionati. La Regione e la Caritas affrontano le ‘nuove povertà’

Crisi bancarie, genitori separati , malati di ludopatia, pensionati e crisi economica. Le istituzioni devono intercettare e sostenere. Le ‘nuove povertà’ e le misure di prevenzione e sostegno che istituzioni pubbliche, enti locali e volontariato riescono a mettere in campo sono state al centro dell’incontro odierno dell’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin con i direttori... continua a leggere...

Al via piano straordinario della Regione per sostenere le imprese vittime delle banche

Sostenere le imprese venete per le quali l’accesso al credito risulta compromesso per colpa delle banche finanziatrici. A questo è destinata la linea di intervento attivata con un provvedimento della giunta veneta, di cui è stato relatore l’assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato.   “Il provvedimento – evidenzia Marcato – è pensato per alleviare i... continua a leggere...

La crisi dei consumi paralizza il commercio degli elettrodomestici, ma l’asciugatrice entra nelle case degli italiani

In America non esiste famiglia che non ce l’abbia in casa. In Italia, nonostante la crisi dei beni cosiddetti  ‘durevoli’, cioè gli elettrodomestici, è il prodotto più venduto dell’ultimo anno. L’asciugatrice è qualcosa di talmente intelligente che anche i single la vogliono. Con l’asciugatrice non sei costretto a stendere fuori sul terrazzo o in giardino... continua a leggere...

‘Domenica No Grazie’. Parte dal Veneto la sfida per regolarizzare le norme sulle aperture festive degli esercizi commerciali

Una sollecitazione ai parlamentari veneti perché si adoperino per arrivare il più rapidamente possibile all’approvazione della proposta di legge, attualmente ferma in commissione al Senato in seconda lettura, sulla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali e parallelamente la presentazione alla Conferenza Stato-Regioni di un analogo documento di condivisione della comune volontà di modificare... continua a leggere...

I più grandi debitori Banca Popolare di Vicenza, ecco chi sono e le cifre

Monte Mare Grado Srl 57,8 milioni Sevim Srl 30,3 milioni Eudea Spa in liquidazione 29,8 milioni Gruppo Lch (La Capiterlina) 29,5 milioni Aree Urbane Srl in liquidazione 29,3 milioni Partecipazione investimenti Real Estate 28,3 milioni Consorzio per lo sviluppo industriale 25,8 milioni Sean Autocaravan Toscana 21 milioni Compagnia Sviluppo Immobiliare 19,7 milioni Hotel Dolomiti Srl... continua a leggere...

Bpvi. Ok della commissione europea per la garanzia dello Stato ai bond. Al via la fase operativa

Arriva la garanzia statale per i bond di Banca Popolare di Vicenza. C’è infatti il bene stare della Commissione Europea. Dopo Mps e le ‘good bank’ anche la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca si riparano sotto l’ombrello aperto dal Tesoro per salvaguardare la liquidità delle banche italiane in crisi. La Commissione europea ha... continua a leggere...

Agli uomini, ma anche alle donne, piacciono i denti bianchi. Ecco come schiarirli

Il mondo sembra sempre più luminoso dietro un sorriso. Se fatto con denti bianchi, il sorriso ti fa respirare anche l’anima. Partiamo dal presupposto che non esistono dentifrici in grado di sbiancare denti danneggiati da fumo, alcol, caffè. Anche il tempo e molti cibi normalissimi usurano i denti che arrivati ad un certo punto della... continua a leggere...

Schio. Confartigianato: Daniela Rader al timone di Donne Impresa

L’Assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha eletto Daniela Rader alla Presidenza del Movimento che rappresenta oltre 40mila imprenditrici artigiane. La Presidente Rader guiderà Donne Impresa per i prossimi 4 anni e sarà affiancata dalle vicepresidenti Flavia Caldera, presidente di Donne Impresa Lombardia che ha ricevuto l’incarico di vice presidente Vicaria, e Filomena Avolio presidente di... continua a leggere...