60 forestali senza stipendio.Cgil: ‘Regione Veneto insensibile ai temi ambientali’

“L’ultimo stipendio percepito dagli operai forestali di Vicenza e del Veneto risale a dicembre dello scorso anno, da allora 60 operai della provincia di Vicenza e 279 in tutto il Veneto non hanno visto un centesimo dei loro stipendi dalla Regione Veneto. È una odissea senza fine la vicenda di questi lavoratori che si occupano della... continua a leggere...

Confartigianto Thiene e Arsiero. Corso di informatica su smartphone e tablet aperto ai soci

Dato il crescente utilizzo di applicazioni mobili nel mondo lavorativo, i mandamenti Confartigianato di Thiene e di Arsiero al fine di supportare i propri associati e loro famigliari, hanno istituito un corso di informatica su smartphone e tablet che sono diventanti mezzi di strumento importanti nel lavoro. Le lezioni tratterranno il panorama sempre più frammentario... continua a leggere...

Bistefani chiude lo storico stabilimento. I krumiri diventano veneti. Tremano 150 famiglie

Chiude lo storico stabilimento Bistefani di Villanova Monferrato, celebre per i biscotti ‘krumiri’ ma non solo, che affondava le proprie radici nell’alessandrino dal 1955 e acquisita solo tre anni dalla veronese Bauli. Un duro colpo per i circa 150 dipendenti, compreso l’indotto della manutenzione e delle pulizie, nonostante Bauli per mezzo dell’amministratore delegato Stefano Zancan... continua a leggere...

‘Ci vuole impegno nella previdenza’. Giampaolo Zanni nuovo segretario Cgil

Procederemo con un governo unitario della Camera del Lavoro di Vicenza, come è avvenuto negli ultimi anni grazie a Marina Bergamin. D’altro canto io ne facevo parte”. Lo afferma Giampaolo Zanni all’indomani dell’elezione a segretario generale della CGIL vicentina: Zanni, 53 anni, laurea in scienze politiche e già segretario FIOM, è stato eletto secondo il... continua a leggere...

Thiene. Trasformare le idee in lavoro. C’è Hub di Confartigianato domani sera a Villa Fabris

Come si fa a trasformare idee e passioni in opportunità di lavoro? È meglio farlo da soli o insieme ad altri? Quali sono i rischi da correre? Che possibilità di sviluppo offre il territorio? Spazio Hub si presenta in una serata pubblica e presenta le opportunità che il progetto offre al territorio. L’evento si terrà... continua a leggere...

Velo. Apre ‘La Tartaruga’. Il sindaco: ‘Premiamo chi ha ancora il coraggio di credere nella piccola imprenditoria’

Un atto di coraggio in tempo di crisi ed un punto di riferimento preziosissimo per il paese di Velo d’Astico, che stavolta non perde pezzi’. Così ha voluto definire l’apertura del negozio La Tartaruga, riaperto con una nuova gestione sabato, nella centralissima via Roma, proprio di fronte al Comune, il sindaco Giordano Rossi. ‘Si parla... continua a leggere...

BPVI. I soci approvano trasformazione in Spa

Con un vero e proprio plebiscito gli 11292 soci presenti all’Assemblea della Banca Popolare di Vicenza hanno approvato la trasformazione dell’istituto di credito popolare in Società per Azioni, requisito necessario per poter proseguire con la ricapitalizzazione di un miliardo e mezzo e successiva quotazione in borsa.