La Regione mette a fuoco i dati sulla disoccupazione: aumenta la spesa sociale

Fare chiarezza sui numeri reali della disoccupazione in Italia e in Veneto, distinguendo strumenti e metodologie delle diverse fonti informative disponibili. Questo il tema del convegno “La disoccupazione: fonti e dati a confronto” organizzato da Regione Veneto, Veneto Lavoro e Inps al Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto.   “In tema di disoccupazione spesso... continua a leggere...

Con i fondi europei, 36 imprese che avevano delocalizzato ‘rientrano in Veneto’

36 imprese che, strozzate dalle tasse, avevano delocalizzato, ‘ritornano in Veneto’. “Il piano straordinario per il lavoro che presentammo nel 2015 con il sostegno dei fondi europei, che fummo i primi a vederci attribuiti in virtù della nostra capacità di spesa e dei nostri risultati, sta confermando la sua grandissima validità”. Lo dice il presidente... continua a leggere...

Prosecco, ecco come vengono spedite nel mondo le ‘bollicine’

Che il Prosecco sia diventato uno dei best seller a livello mondiale è cosa nota. Ma non tutti sanno come effettivamente le bollicine possano brillare nei calici a migliaia di chilometri di distanza dalle sacre colline di Valdobbiadene. Dalla fase di imbottigliamento allo scaffale del supermercato o alla cantina di casa, dentro questo viaggio c’è... continua a leggere...

Arsiero. Siderforgerossi e ansia dei lavoratori per l’annuncio di 30 licenziamenti

Sindacati sul piede di guerra dopo l’annuncio di quei trenta licenziamenti, proprio nel giorno in cui l’assessore regionale Donazzan era in visita nella nota fabbrica di Arsiero che conta oltre 500 dipendenti e si occupa della produzione di forgiati e laminati. Una realtà economica solida da sempre o ora la notizia di quei licenziamenti stride... continua a leggere...

Arsiero. Fattura 200 milioni di euro l’anno ed esporta il 60 % delle produzioni. Siderforgerossi riceve i complimenti della Regione

“Un’azienda solida e competitiva, che ha saputo capitalizzare la propria storia e la propria capacità di innovazione e di esportazione nella formazione dei giovani, creando un circuito virtuoso tra sviluppo aziendale e crescita territoriale”. Questo il connotato distintivo che l’assessore al lavoro della Regione del Veneto ha individuato nell’azienda Siderforgerossi di Arsiero,  che opera con... continua a leggere...

La Regione Veneto chiede che i risparmiatori di Bpvi accedano al fondo di solidarietà nazionale

Il Consiglio regionale del Veneto ha affronto la discussione relativa alla proposta di legge statale n. 29  da trasmettere al Parlamento Nazionale – ai sensi dell’art. 121 della Costituzione – relativa a: “Estensione ai risparmiatori degli Istituti di credito  Banca popolare di Vicenza S.p.a. e Veneto  banca S.p.a. del fondo di solidarietà di cui all’articolo... continua a leggere...

In calo le vendite nei supermercati e nelle botteghe. Aumentano gli affari dei discount

Crollano le vendite alimentari, dal tonfo degli ipermercati (-3,2%) al calo delle piccole botteghe alimentari (-1,6%) e dei supermercati (-1,3%) mentre crescono solo i discount che fanno registrare un incremento dell’1,2%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio a marzo 2017 rispetto allo stesso mese dello... continua a leggere...

Thiene. Il Parco Sud crea l’ennesima tensione tra i negozianti del centro storico

La vicenda del Parco Sud spacca ancora una volta il fronte dell’Ascom, che da mesi ormai vive a Thiene momenti di tensione con alcuni iscritti, in particolare quelli del centro storico, che si sono uniti ad altri colleghi. Questi ultimi mai tesserati o che hanno interrotto l’iscrizione. Forti dell’incontro avvenuto l’altra sera alle Opere Parrocchiali,... continua a leggere...

Regione: ‘Project financing sotto osservazione’. Moretti: Zaia fa la vittima, ma li ha firmati lui’

“Le affermazioni di Zaia sui project financing sono sconcertanti, come se non fosse lui il presidente che governa il Veneto dal 2010, dopo essere stato anche assessore. Il copione è ormai noto e un po’ usurato: le responsabilità sono degli altri e la Regione è sempre vittima”. Lo sostiene la consigliera dem Alessandra Moretti replicando... continua a leggere...