400 giovani invadono Marano per conoscere le prospettive del mondo del lavoro

Un successo oltre le più rosee aspettative per l’appuntamento rivolto ai giovani inserito nel programma della Mostra Artigianato Alto Vicentino. Sono arrivati in circa 400 dagli istituti Itis e Ipsia di Schio e Thiene. “Il futuro del lavoro, addio impiego, benvenuto lavoro” era il tema del convegno affidato a Riccardo Maggiolo e proposto nella mattinata... continua a leggere...

Marano. Dal ‘Bigolaro’ al ‘Parpagnaco’. Si celebrano i prodotti De.Co

Una volta era solo il mais Marano, con la sua tradizione contadina che si perde agli albori dell’età moderna. Adesso a fargli buona compagnia ci saranno altri 7 prodotti tipici insigniti con la Denominazione comunale d’origine (De.Co) che porteranno nel mondo la storia di Marano Vicentino e della sua gente laboriosa. In occasione della giornata... continua a leggere...

Marano. Taglio del nastro per ‘l’Expo degli artigiani’ dell’Altovicentino

È strano parlare di innovazione associandola all’artigianato altovicentino, fatto di tradizioni contadine e tanta fatica fisica. Eppure questa sembra essere diventata la parola chiave che ben rappresenta la 43° edizione della ‘Mostra dell’artigianato Alto Vicentino’ ,  in programma in viale Europa a Marano dal 1° al 4 ottobre. Innovazione che a piccoli passi sta diventando... continua a leggere...

Schio. Inaugurata nuova sede Cgil: ‘per accogliere e meglio rappresentare lavoratori e utenti ‘

Taglio del nastro ieri, in via Lago di Garda a Schio per la nuova sede della CGIL: erano presenti tra gli altri la segretaria generale della Cgil di Vicenza e provincia Marina Bergamin, ill sindaco di Schio Walter Orsi e la responsabile della sede locale Giulia Miglioranza. La breve cerimonia è stata preceduta al mattino da... continua a leggere...

Marano. Torna la Mostra dell’Artigianato. Si prevedono 30mila visitatori

‘ La Mostra dell’Artigianato rinasce ogni anno, siamo una vetrina per artigiani e commercianti e se ogni anno, pagando, prenotano ancora i loro spazi, vuol dire che ne hanno un tornaconto’. Ha esordito così il presidente Paolo Tracanzan che ha presentato ufficialmente un evento che ha 43 anni di storia. Quattro giorni di eventi e... continua a leggere...

“Schio: lavoro e movimento sindacale”. Si inaugura nuova sede Cgil

Domani 30 settembre 2015 alle ore 9 all’Hotel Schio in via Campagnola si terrà la tavola rotonda dal titolo “Schio: lavoro e movimento sindacale. La storia, l’oggi e le prospettive” organizzata dalla Cgil provinciale e di Schio. L’incontro sarà aperto dal saluto di Giulia Miglioranza, responsabile della Cgil scledense. Introdurrà i lavori la segretaria generale... continua a leggere...

Schio. Quattro incontri con Confartigianato per sviluppare un business vincente

In un momento storico ed economico oltremodo difficile per tutte le piccole e medie imprese la sezione vicentina di Confartigianato propone un ciclo di incontri dedicati agli imprenditori. Quattro serate incentrate sul “Canvas”, un innovativo modello di impresa sempre più diffuso a livello internazionale, il quale in modo semplice ed intuitivo aiuta a trovare i... continua a leggere...

L’allarme di Confcommercio: casa sempre più un lusso, crescono ‘spese obbligatorie’

Per la casa, le bollette, la salute, le assicurazioni se ne va il 42% delle spese sostenute dalle famiglie: si tratta delle cosiddette spese ‘obbligate’ che, solo 20 anni fa, erano pari al 36,6%. A calcolarlo è Confcommercio, che evidenzia il grande balzo delle spese sostenute per la casa (+110%), arrivata ad assorbire un quarto... continua a leggere...