Sarcedo. Officina Stellare, c’è l’accordo con l’americana Skyloom

Un’alleanza strategica tra Italia e Stati Uniti apre nuove prospettive nel campo delle telecomunicazioni spaziali. Officina Stellare, azienda di Sarcedo specializzata in strumentazione opto-meccanica per aerospazio, ricerca e difesa, ha siglato un accordo tecnologico e di licenza con la statunitense Skyloom Global, pioniere nelle tecnologie di comunicazione laser e nei servizi di trasporto dati multi-orbita. L’intesa prevede... continua a leggere...

Secondo gli industriali vicentini le regole dell’Unione Europea sono le vere colpevoli delle difficoltà delle imprese

  di Federico Piazza L’imprenditrice dell’acciaio Barbara Beltrame Giacomello ha fatto il suo esordio pubblico come nuova presidente di Confindustria Vicenza in occasione dell’assemblea provinciale 2025 con un tono di assoluta urgenza sulle cose da fare da parte della politica italiana ed europea. In linea quindi con la precedente presidente degli industriali vicentini, la scledense... continua a leggere...

Thiene nominata “Città del Formaggio 2025”: un convegno per esaltare un patrimonio

Thiene conquista un titolo che profuma di storia, tradizione e innovazione: l’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) ha nominato la città “Città del Formaggio 2025”. Un prestigioso riconoscimento che non solo premia la qualità dei suoi formaggi e la vitalità delle imprese locali, ma riconosce il ruolo che il latte e i suoi derivati hanno... continua a leggere...

Piovene Rocchette diventa famosa per la rivoluzione gentile della Panetteria Gasparini”

La panetteria tutta al femminile lancia un modello virtuoso di conciliazione tra vita privata e lavoro e oggi Luca Zaia fa i complimenti a questi imprenditori di casa nostra finiti sui media per una bella storia. In un’epoca in cui il dibattito su conciliazione famiglia-lavoro è sempre più acceso, infatti,  arriva da questa piccola realtà... continua a leggere...

Le proposte di Confartigianato per le Regionali 2025. Manildo:”Il centrodestra ha deluso il mondo produttivo”

Confartigianato Imprese Veneto ha presentato il suo Position Paper in vista delle Elezioni Regionali del 2025. Si tratta di un documento strategico costruito con il contributo di università, esperti e rappresentanti delle associazioni territoriali, attraverso sette tavoli tematici su temi chiave per il futuro del Veneto. Non un semplice manifesto politico, ma uno strumento operativo... continua a leggere...

La Regione Veneto ha deciso di finanziare gli “eroi” della montagna

“Investire in montagna significa investire in territori che custodiscono identità, tradizioni e paesaggi unici, ma che necessitano di strumenti concreti per crescere e competere. Vogliamo dare opportunità reali a chi vive e lavora in montagna perché queste comunità possano continuare a essere vive, attrattive e sostenibili”. L’assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner annuncia così l’approvazione di... continua a leggere...

Marano Vicentino. “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”, al Mav Festival arriva Elsa Fornero

Giovedì 25 settembre, alle 20.30, alla Metal B Srl di Marano Vicentino, si terrà un importante convegno dal titolo “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”. L’incontro nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle crescenti disuguaglianze economiche e sociali, analizzando in particolare le differenze legate al reddito, all’accesso alle opportunità e alla parità... continua a leggere...

Loison, il panettone che parla al mondo: quando la tradizione incontra la comunicazione che fa la differenza

C’è una grande lezione dietro il successo di Dario Loison e della sua pasticceria veneta: oggi non basta avere un buon prodotto. Serve anche saperlo raccontare. E saperlo fare nei linguaggi contemporanei, utilizzando i canali giusti per raggiungere un consumatore sempre più globale, connesso, informato. La storia di Loison parte da lontano, nel 1938, in... continua a leggere...

Veneto, sanità sempre più privata: nuove cliniche e la scalata di Papes. Cunegato: “Ha già investito a Thiene e Schio”

In Veneto la sanità pubblica sembra arretrare un passo dopo l’altro, mentre quella privata avanza senza sosta. La notizia di questi giorni è l’ulteriore espansione del Centro di Medicina di Vincenzo Papes, ormai una vera e propria rete sanitaria parallela nel territorio regionale. Dopo Mestre, Thiene, Schio e molte altre città venete, ora punta su... continua a leggere...

Salgono redditi e tasse dei veneti, ma il saldo è positivo. I numeri del vicentino

Sale il reddito medio dei veneti, sale la tassazione, ma nel 2024 il saldo è positivo. È il risultato dell’analisi, effettuata dal Centro studi sociali ed economici del Veneto, delle dichiarazioni dei redditi effettuate agli sportelli del Caf Uil nel 2025: 60.000 le pratiche esaminate. “C’è una differenza sostanziale rispetto all’analisi di un anno fa”,... continua a leggere...