Auto. In provincia di Vicenza crescono le elettriche (+17%) e le ibride plug-in (+101%), ma non basta per frenare la crisi

Le “auto con la spina” piacciono sempre più ai vicentini. Lo rivelano i dati diffusi dal Centro Studi e Statistiche UNRAE-Confcommercio (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e riferiti al primo semestre del 2025. Crescono del 17,3% le immatricolazioni delle auto elettriche (BEV) in provincia, passando da 525 veicoli venduti nel primo semestre 2024 ai 616... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: un terzo delle imprese del Terziario in difficoltà. L’occupazione regge grazie al turismo

Quasi un’azienda su tre del Terziario di mercato vicentino evidenzia un peggioramento del proprio stato di salute nel corso del primo semestre del 2025, con cali di fatturato e utile, che per un’azienda su cinque hanno anche portato ad un livello di liquidità “critico”. Ciò nonostante l’occupazione rimane stabile e anzi si segnala ancora il... continua a leggere...

Schio. La galoppata di Hera a Nord Est, conluso l’acquisto di Ambiente Energia per potenziare il trattamento rifiuti liquidi industriali

Si è perfezionato nelle scorse ore,  a Bologna l’acquisto di Herambiente Servizi Industriali (società controllata da Herambiente), da Manifattura Lane Gaetano Marzotto & Figli, del 100% di Ambiente Energia, società di trattamento dei rifiuti liquidi industriali attraverso l’impianto di Schio (Vicenza). Si conclude così il percorso avviato lo scorso 27 febbraio con la stipula dell’accordo... continua a leggere...

Schio. “Basta morti sul lavoro”. Ulss7 sotto l’accusa di Cgil e Coalizione Civica

 La strage silenziosa continua. Nel 2024 in Italia sono morte 1.090 persone sul lavoro, una media di tre al giorno. Ma i primi mesi del 2025 raccontano un quadro ancora più drammatico, soprattutto in Veneto, dove il numero delle vittime è già raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono 38 i decessi registrati nei... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza:” L’Agricoltura sotto la scure del taglio della Pac 2028-2034 deciso dalla Von der Leyen”

Con la proposta al ribasso della Commissione europea guidata dalla presidente Von Der Leyen, l’agricoltura italiana ed europea subisce un colpo durissimo: si cancellano decenni di politiche a tutela del cibo sano, dei territori, della dignità dei produttori. A essere sacrificata non è solo una voce di bilancio, ma un intero modello di sviluppo che... continua a leggere...

Thiene, 1983: nasce Genero Anna. Oggi guida la trasformazione digitale del retail italiano

di Federico Piazza Dal 1° gennaio 2026 in Italia sarà obbligatorio collegare gli strumenti elettronici di pagamento Pos con i registratori di cassa telematici introdotti nel 2021. Successivamente, in un quadro normativo in continua evoluzione, arriverà gradualmente anche lo scontrino digitale. Questi sono solo alcuni dei prossimi passi della maratona che Genero Anna srl sta... continua a leggere...

Aumentano i giovani che vogliono fare gli agricoltori e il Veneto li sostiene

“Da una parte l’Europa, che vuole accorpare le risorse per lo sviluppo rurale e quelle per il sostegno al reddito, snaturando la Politica Agricola Comune. Dall’altra parte il Veneto, che usando con virtuosità i fondi per lo Sviluppo rurale è riuscito ad aumentare del 10% il numero di neo insediati in agricoltura, 60 dei quali in... continua a leggere...

Lavoro in Veneto: + 4.700 posti, ma l’occupazione rallenta. L’analisi

Bilancio occupazionale positivo ma in rallentamento. Nella prima metà del 2025 il mercato del lavoro veneto ha proseguito la sua crescita, grazie soprattutto al deciso recupero a giugno. Nel periodo quindi +74.700 posti di lavoro dipendente, che però sono di quelli registrati nel triennio precedente, “a conferma di un atteggiamento di maggiore cautela nelle decisioni aziendali, anche... continua a leggere...

Marano Vicentino brilla nella guida 50 Top Pizza: Cuore Napoletano sale tra le 100 migliori d’Italia

Ha voluto dedicare questo ennesimo traguardo in un mondo spietato e pieno di insidie ai suoi gioielli: i suoi figli. Secondo la prestigiosa guida 50 Top Pizza, la miglior pizzeria della provincia di Vicenza si trova a Marano Vicentino. Si tratta di Cuore Napoletano, il locale guidato da Luca Brancati, che per il terzo anno consecutivo... continua a leggere...

In Veneto servono 25mila stagionali per la raccolta, ma i permessi arrivano in ritardo

In Veneto sono necessari tra i 20.000 e i 25.000 lavoratori stagionali per garantire la raccolta di frutta e verdura. Tuttavia, il settore agricolo si trova in grave difficoltà a causa dei ritardi nell’autorizzazione dei permessi di soggiorno per i lavoratori extra Ue. «Il problema – spiega la Cia Veneto – non è tanto legato... continua a leggere...