Coldiretti Vicenza: ” Ue investa sulle filiere per fronteggiare l’effetto dazi”

 Occorre che l’Unione Europea metta in campo le risorse necessarie per compensare l’impatto dei dazi americani sul vino come sugli altri prodotti agroalimentari e sostenere le filiere produttive di un settore chiave dell’economia. È uno dei temi emersi dall’incontro a Casa Coldiretti tra il Commissario europeo all’Agricoltura Cristophe Hansen e il presidente Ettore Prandini, il... continua a leggere...

Il segreto dell’Asiago DOP. Otto secoli di tradizione e la storia in ogni fetta

La provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto, è la culla di un tesoro gastronomico che rappresenta non solo la qualità, ma anche un legame profondo con la storia e la cultura italiana: l’Asiago DOP. Un formaggio che, nonostante le sfide e le evoluzioni della modernità, ha mantenuto inalterato il suo sapore e la sua... continua a leggere...

Lavoro. Al via in Veneto bonus per aiutare reinserimento disoccupati

E’ stato pubblicato da Veneto Lavoro l’avviso rivolto ai disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego del Veneto per accedere al nuovo bonus Politiche attive. L’iniziativa serve a incentivare la partecipazione ai percorsi regionali di formazione, riqualificazione e reinserimento lavorativo, in particolare per chi è in condizione di svantaggio e per le le donne, storicamente meno... continua a leggere...

Imprese, l’appello: ” serve maggior contatto diretto fra ricerca e industria”

Perché l’industria dovrebbe collaborare con la ricerca? È la domanda chiave cui l’Infn, l’Istituto nazionale di fisica nucleare ha posto nell’ambito del progetto iSAS-Innovate for Sustainable Accelerating Systems, chiamando a dialogare ad un evento sul quesito alcune aziende strategiche, per capacità di innovazione e di interlocuzione con le piazze internazionali, tra cui la friulana Eurolls,... continua a leggere...

Vinitaly: “positiva la vendemmia, sale produzione e occupazione. Contro i dazi, aprire nuovi mercati”

Sale la produzione di uve (+9,7%) e salgono gli occupati, e non di poco, bensì di circa 80.400 unità in un anno. Contemporaneamente, cresce l’export del 6,2%, attestandosi a poco meno di 3 miliardi di euro. Un’annata positiva, quella 2024 per il settore vitivinicolo veneto, che in 12 mesi ha registrato un valore della produzione... continua a leggere...

Dazi, Zaia: “Difendere l’export, nuovi mercati, dialogare con gli Usa. Vinitaly primo grande banco di prova mondiale”

«I dazi annunciati nelle scorse ore da Trump rappresentano un colpo duro per il nostro export, colpendo in modo particolare comparti strategici del Veneto, eccellenze riconosciute in tutto il mondo. Serve una risposta concreta e possibilmente coordinata a livello europeo, evitando reazioni impulsive ma agendo con la necessaria fermezza per tutelare lavoro, impresa e competitività.... continua a leggere...

Imprese, Donazzan: “Nel Vicentino soffre più l’automotive, occorre invertire rotta”

 Secondo l’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive dell’università Ca’ Foscari, il Veneto conta 183 aziende che, nel 2022, hanno fatturato 7,3 miliardi di euro. Nel Vicentino c’è una nutritissima filiera dell’automotive, con quasi diecimila lavoratori impiegati, che si trova in difficoltà nell’affrontare un mercato, sempre più competitivo, che soffre della crisi del comparto automobilistico e dell’aumento... continua a leggere...

Schio. Usb: “Ancora un incidente sul lavoro: protesta dei lavoratori Ava per la sicurezza”

Ava Srl è nuovamente teatro di un grave incidente sul lavoro che ha coinvolto un operatore ecologico. Si tratta del terzo episodio in cui un camion della raccolta rifiuti è precipitato in una buca delle vasche di raccolta presenti all’interno dell’area aziendale, in via Lago di Molveno. Questa volta, il volo di circa cinque metri... continua a leggere...

Imprese. Nella logistica il 74% cerca addetti, solo la metà li trova

La logistica rappresenta uno dei principali motori occupazionali in Italia. Secondo i dati Unioncamere, nel 2024 sono state oltre 377.000 le entrate previste di lavoratori nel comparto, pari al 12% del totale nazionale. Ma quali sono le principali dinamiche del lavoro temporaneo nel settore logistico italiano? Iziwork, agenzia digitale per il lavoro ha svolto una... continua a leggere...

Tutto pronto per il Vinitaly, protagonisti i vini ma anche le olimpiadi. Il programma

“Da domenica prossima e fino a mercoledì 9 aprile, Verona e il Veneto sono nuovamente al centro dello straordinario palcoscenico di Vinitaly, nell’edizione che precede le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in cui la città scaligera sarà protagonista. Per questo, lo stand e il padiglione del Veneto scelgono di celebrare anche visivamente il connubio tra due... continua a leggere...