Industria vicentina: produzione verso lo zero e preoccupazione per il prosieguo del 2023

La Presidente degli Industriali berici Laura Dalla Vecchia: “La situazione produttiva è stabile, ma la calma piatta non può che essere momentanea: o si trova una strada per crescere o si rischia di imboccare la via della recessione, specie quando il nostro primo cliente, la Germania, è in difficoltà. Il secondo trimestre ci preoccupa, basti... continua a leggere...

Schio. Bft, i sindacati denunciano: “Nell’incontro per rinnovo accordo interno siamo stati offesi”

Le O.O.S.S. Fiom-Cgil e Usb di Schio esprimono un forte disappunto per l’atteggiamento tenuto dall’azienda durante un incontro per il rinnovo dell’accordo interno. “La direzione aziendale ha dimostrato di non sapere come si intrattengano dei rapporti sindacali, arrivando alle offese personali rivolte ai sindacalisti presenti all’incontro e rifiutando di discutere una piattaforma di rinnovo presentata... continua a leggere...

Sanità che soffre e cittadini con liste d’attesa infinite. Parte da Thiene la petizione. Cgil: “Servono assunzioni”

Servono urgentemente assunzioni, il personale sta soffrendo per una carenza ormai cronica di medici, infermieri e operatori sanitari. Per questo motivo, domani mercoledì 31 maggio 2023 dalle 11 alle 14 nella sede del distretto 2 dell’Ulss 7 Pedemontana (ex Ospedale di Thiene, via Boldrini, 1) la Funzione Pubblica della Cgil inizia la raccolta di firme per la... continua a leggere...

Rigoni di Asiago compie 100 anni e lancia nuovi prodotti in commercio. Tutte le novità

di Federico Piazza Rigoni di Asiago ha annunciato in occasione della celebrazione del suo centesimo compleanno che restaurerà a Napoli una storica fontana in granito rosso che ha quasi 2000 anni. Un’opera dell’epoca dell’antica Roma, probabilmente del II secolo d.C, rimasta a Villa Farnese fino al XVIII secolo e poi spostata a Napoli, dove oggi... continua a leggere...

Industria vicentina, record dell’export extra UE: +23% rispetto al pre-covid e +50% rispetto al pre-Lehman Brothers

Con la rilevazione dello scorso marzo, Istat ha dichiarato che il surplus commerciale italiano con i paesi extra UE, sostenuto dal forte avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici, è il più elevato da oltre trenta anni. Confindustria Vicenza, rappresentante delle imprese della prima provincia italiana per export pro-capite, ha quindi calcolato l’indice dell’export delle industrie... continua a leggere...

I veneti spendono 87 euro per la mensa nell’infanzia, 89 euro nella primaria. I vicentini spendono meno di tutti. L’inchiesta

Poco più di 87€ nell’infanzia e di 89€ nella primaria è la spesa media che una famiglia veneta ha sostenuto per la mensa scolastica nell’anno in corso, rispetto agli 82 euro della media nazionale. La regione mediamente più costosa è la Basilicata (109€ mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (58€ nell’infanzia e 62€... continua a leggere...

Santorso-Piovene Rocchette. Nasce il Distretto Territoriale del Commercio del “Summano”

E’ stato costituito il Distretto Territoriale del Commercio del “Summano” da parte delle amministrazioni comunali di Santorso e di Piovene Rocchette con la fattiva collaborazione delle associazioni di categoria Confcommercio Imprese per l’Italia Schio e Confartigianato Imprese Vicenza. L’obiettivo del Distretto è di valorizzare la funzione commerciale, artigianale, di servizi e turistica dei due territori... continua a leggere...

Schio. Fatturato record per Alpac: + 32 % e oltre cento assunzioni in 3 anni

Fatturato record per il Gruppo Alpac – realtà vicentina di riferimento nel settore dei monoblocchi finestra e delle soluzioni decentralizzate di Ventilazione Meccanica Controllata – che chiude il 2022 con un fatturato di 54 milioni e un +32 % rispetto al 2021, rafforzando il proprio posizionamento e marketshare. Anche l’EBITDA cresciuto di 8 punti percentuali... continua a leggere...

A Renzo Rosso il premio “Maggio della Cultura” per “personalità imprenditoriale”

Un imprenditore affermato nei grandi palcoscenici della moda, e del sociale, inventore e fondatore di un marchio diffuso in tutto il mondo. Sarà Renzo Rosso a ricevere il “Premio Maggio della Cultura” alla “Personalità Imprenditoriale”, edizione 2023, nell’ambito del “Mese della Cultura” di Gragnano. La cerimonia per la consegna del riconoscimento si terrà venerdì 19 maggio alle  11... continua a leggere...

Quattro stabilimenti a Carrè, Alpacom apre il quinto a Caltrano

Lo aveva annunciato lo scorso anno l’Amministratore Delegato Alice Carollo ed ora l’apertura del quinto sito produttivo nella zona industriale di Caltrano è diventata realtà. Il nuovo stabilimento, Alpacom 5, rientra nell’ampio piano di investimenti nell’ottica della sostenibilità e dell’efficientamento delle linee produttive che vedono concentrarsi a Caltrano la fase di iniezione a caldo di... continua a leggere...