Turismo. In Veneto mancano 10 mila stagionali per affrontare l’estate

In Veneto sono circa 60mila i lavoratori del comparto turistico alberghiero e il 55% è rappresentato dagli stagionali ad oggi coperto solo il 15% delle richieste, restano vacanti 10 mila posti di lavoro per l’estate 2023 secondo l’osservatorio Federalberghi Veneto. Tante opportunità d’impiego che non trovano risposta nel mercato del lavoro. Per rispondere a questo problema/opportunità nasce ‘Turismo, Giovani,... continua a leggere...

Alla Rigoni di Asiago orario flessibile e smart working per tutti gli uffici

di Federico Piazza La più grande azienda dell’Altopiano estende la flessibilità di orario e di luogo di lavoro a tutto il personale degli uffici. Venerdì pomeriggio libero, un’ora di finestra temporale in cui anticipare o posticipare inizio e fine giornata e pausa pranzo a seconda delle esigenze, possibilità di svolgere il 40% delle prestazioni lavorative... continua a leggere...

Redditi. Lastebasse è tra i 10 comuni più poveri del Veneto

Secondo la Cgia di Mestre, in Veneto il comune più ricco è Cortina, quello più povero Zoppè di Cadore. Analizzando i dati dei comuni dell’Alto Vicentino, balza all’occhio Lastebasse che si trova nella penultima posizione nella classifica dei paesi di poveri della nostra regione. L’elaborazione è stata realizzata dall’Ufficio studi della Cgia che ha preso... continua a leggere...

Falsi e imitazioni, l’allarme di Zaia: “20 miliardi di danni per l’economia veneta, a scapito di produzioni onesti”

“La produzione di falsi e imitazioni in campo agroalimentare è una pratica che va combattuta in ogni sede. Stiamo parlando di un danno di 20 miliardi di euro per l’economia veneta. E le ripercussioni sono solo a livello economico, ma anche d’immagine. I nostri prodotti sono unici per identità, cultura e qualità: vanno tutelati in... continua a leggere...

Space Economy, il Veneto protagonista. A Sarcedo nasce il Business incubation center dell’Esa

122 aziende del settore aerospazio provenienti da 15 paesi diversi, 100 buyers italiani e internazionali, 25 startups europee e più di 500 visitatori iscritti: sono i numeri di Space Meeting Veneto, l’evento internazionale che riunirà a Venezia, dal 15 al 17 maggio 2023, i principali operatori globali dell’economia dello spazio e dei settori tecnologici emergenti, per... continua a leggere...

Breganze. Maria Vittoria Maculan: ” Ecco come nasce il MaWi”

MaWi è il primo vino PIWI dell’azienda Maculan, storica realtà vitivinicola con sede a Breganze . L’etichetta nasce da uve Cabernet Volos e Merlot Khorus, varietà resistenti alle malattie fungine che richiedono minori trattamenti in vigna. Con MaWi Maculan esplora un’esperienza vitivinicola che unisce la tutela del territorio ai tratti stilistici dell’azienda. Anche il packaging pensa all’ambiente e alla sostenibilità: la bottiglia in vetro dal peso inferiore... continua a leggere...

Negli ultimi 3 anni  si sono perse 1235 imprese artigiane nella sola provincia vicentina

La pandemia ha ridotto il numero di artigiani e imprese vicentine, ma ne ha aumentato dimensione e struttura proiettandole sempre di più verso i mercati esteri. È il quadro che emerge dall’ultimo Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, realizzato mettendo a confronto i dati Istat di fine 2022 e inizio 2023 rispetto a quelli con cui si... continua a leggere...

Breganze. Renzo Rosso acquisisce maggioranza storica pelletteria di lusso Frassineti

Il Gruppo Otb di Renzo Rosso, tramite la controllata Staff International, acquisisce una quota di maggioranza della storica pelletteria fiorentina Frassineti, già fornitore strategico e di lungo periodo per il brand Jil Sander. L’operazione – informa Otb – è in linea con l’impegno del gruppo a supporto della filiera italiana e ha l’obiettivo di garantire... continua a leggere...

Distretto del Commercio “Marano Vicino”: prosegue il progetto

Distretto del Commercio “Marano Vicino”: prosegue il progetto con un nuovo logo e una campagna di comunicazione  Marano Vicentino. Prosegue lo sviluppo del Distretto del Commercio di Marano Vicentino “Marano Vicino”, presentato questa mattina durante una conferenza stampa in Comune, con il nuovo logo e la campagna di comunicazione che sarà articolata nei prossimi mesi. 
Il... continua a leggere...