I negozi di moda di Schio e Thiene sfidano l’e-commerce con qualità, consulenza d’immagine e comunicazione social

di Federico Piazza Abbigliamento, calzature e pelle sono tra i comparti retail che più stanno soffrendo. Lo conferma l’Osservatorio Economico-Occupazionale di Confcommercio Vicenza sull’andamento nel primo semestre 2025 di un campione di 300 aziende del commercio, turismo e servizi della provincia. La questione del resto non è congiunturale ma strutturale. Non a caso, da anni... continua a leggere...

Vendemmia, ottima annata per qualità e quantità. Si teme l’effetto dazi

“La vendemmia 2025 si presenta sotto i migliori auspici sia per quantità che per qualità, nonostante i fenomeni atmosferici estremi e le criticità fitosanitarie che non sono mancati. Il mondo del vino deve fare i conti con una congiuntura internazionale difficile, caratterizzata da consumi in calo e dazi”. Per questo, “come Regione, guardiamo con attenzione... continua a leggere...

Crolla il numero degli artigiani in Veneto, mancano idraulici e fabbri

Da 186.000 a 142.000. Un crollo nel numero di imprese artigiane del 24% in dieci anni. I dati Inps esaminati dalla Cgia di Mestre dicono che il Veneto non è certo l’unica regione italiana a patire questa emorragia. Che va anche interpretata, perché occorre tenere conto delle aggregazioni e dell’aumento della dimensione medie delle imprese. Il dato però resta... continua a leggere...

Migranti, Cgil:” Macchè invasione, ne servirebbero di più”. I numeri

In Veneto “si continua ad alimentare una narrazione distorta della realtà, in cui si racconta di un’invasione incontrollata e capillare di migranti. Non è così”, afferma ilvana Fanelli, della segreteria regionale della Cgil del Veneto. I cittadini stranieri residenti in regione, secondo gli ultimi dati disponibili, sono poco più di 500.000, il 10,3% della popolazione totale. Un dato... continua a leggere...

Nuovo record per l’imposta di soggiorno in Veneto: previsto gettito di 111 milioni di euro

A un paio di settimane dalla notizia sulla tassa di soggiorno a Valli del Pasubio, che ha creato un grande polverone mediatico, arrivano i numeri della vera riflessione perchè anno dopo anno continuano a crescere gli incassi dell’imposta di soggiorno in Veneto. Si tratta di una conseguenza dell’aumento delle presenze turistiche, ma anche un effetto... continua a leggere...

Zaia:” Il nostro Veneto è solido e reattivo, ecco i numeri che lo dimostrano”

In un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e fragilità produttive, il sistema economico del Veneto “si dimostra solido, reattivo e competitivo. Il Pil pro capite veneto resta superiore alla media nazionale ed europea, a testimonianza della forza del nostro tessuto imprenditoriale e sociale. Anche la solidità del mercato del lavoro è un segnale tangibile... continua a leggere...

Sarcedo. Officina Stellare conquista prestigioso contratto a Cipro: ” Veneto ancora protagonista nell’innovazione aerospaziale

Un altro traguardo di eccellenza per l’impresa veneta e per l’intero sistema produttivo regionale. Officina Stellare, azienda high-tech con sede a Sarcedo (Vicenza), si è aggiudicata un importante contratto internazionale con il Politecnico dell’Università di Cipro (QCI – Quantum Communication Infrastructure), per la realizzazione di una stazione ottica di terra di nuova generazione. Il progetto,... continua a leggere...

Aumentate le presenze turistiche nel vicentino: fanno crescere il commercio

Oltre 124 miliardi di euro gli italiani, 60 miliardi gli stranieri. È la spesa dei turisti in Italia prevista nel 2025, secondo la Ricerca sull’Impatto Economico diffusa nei giorni scorsi dall’autorevole World Travel & Tourism Council e rilanciata dal Ministero del Turismo. L’indagine non specifica quale sarà il valore generato dai visitatori nelle singole aree,... continua a leggere...