Il Sociale in Veneto sta morendo, si scende in piazza. “Irpef per i ricchi per aiutare i poveri”

“Si imponga l’irpef regionale ai ricchi per aiutare le fasce deboli”.Coprire e neutralizzare l’aumento delle rette di residenze per anziani, asili nido, strutture assistenziali per la disabilità e le diverse fragilità. Assumere, stabilizzazione e valorizzazione  personale (in particolare infermieristico e OSS) nelle RRsa,  nelle Ipab, nei Centri Diurni e nell’Assistenza Domiciliare. Sostenere le famiglie che... continua a leggere...

“No alla regionalizzazione della scuola, pronti a scendere in piazza”

“Se la proposta di autonomia differenziata dovesse coinvolgere anche il mondo della scuola, non c’è alcun dubbio che proporremo uno sciopero e attiveremo tutte le forme di mobilitazione“. Francesco Sinopoli, segretario della Flc Cgil, lo dice all’agenzia di stampa Dire commentando la proposta di autonomia differenziata avanzata dal governo Meloni. “Già nel 2019, quando c’era... continua a leggere...

Crescono le vendite online, il Veneto è al quarto posto

Sono 75.000, principalmente società di capitali (54%), nella stragrande maggioranza dei casi con un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro (89%) e con meno di 5 dipendenti (64%), localizzate prevalentemente in Lombardia (19%), Lazio (10%), Campania (9%), Veneto (8,5%), Emilia Romagna (8%), Toscana (7,5%), Piemonte (7%), Sicilia (6%) e Puglia (6%): queste 10 regioni... continua a leggere...

Il Veneto perde 22mila posti di lavoro. Male l’agricoltura, incoraggia la manifattura

In ottobre il saldo assunzioni-cessazioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, determinato e di apprendistato è, “come di consueto per il periodo”, negativo per circa -22.000 posizioni lavorative. Ma, segnala Veneto lavoro, è “un risultato lievemente peggiore rispetto a quello dello scorso anno”, quando i posti persi erano stati 20.000. In calo anche le assunzioni, complessivamente... continua a leggere...

Sarcedo. Officina stellare, contratto da 1,5 milioni: installerà a Tenerife un modulo ottico per la stazione aerospaziale

Officina Stellare SpA, società vicentina quotata su Euronext Growth Milan(“EGM”) di Borsa Italiana, leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – rende noto di aver sottoscritto in data odierna, un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), per la fornitura del prototipo di un modulo... continua a leggere...

I lavoratori dell’Ipab: ” Vogliano la riforma”. Lanzarin: ” E’ una priorità”

“Chiediamo alla Regione una riforma delle Ipab che le trasformi in aziende pubbliche di servizi alla persona e non le privatizzi, l’applicazione del contratto della sanità anche i per i lavoratori delle Ipab e di adeguare verso l’alto gli organici per una migliore assistenza agli anziani e ai disabili e per condizioni di lavoro dignitose... continua a leggere...

Schio. Rifa 1972 festeggia 50 anni e riceve la visita della Regione Veneto

L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan è stata oggi in visita all’azienda RIFA 1972 srl di Schio  della famiglia Fanchin, impresa leader nel settore della produzione di etichette. Fondata nel 1972, l’azienda fondata da Rinaldo Fanchin ha festeggiato da poco i cinquant’anni di attività, puntando molto sul welfare aziendale, ha registrato un significativo aumento della... continua a leggere...

Regione Veneto e potenzialità del Made in Italy: Zaia incontra il ministro Urso

Il ministro per le Imprese e per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi a Venezia il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia. Al centro dell’incontro le tematiche di politica industriale ed energetica e le grandi potenzialità del territorio anche per quanto riguarda l’attrazione di investimenti esteri sui settori a più alto... continua a leggere...