La fabbrica del futuro è a Thiene. Inaugurata l’Ares Line, dove gli operai hanno anche la palestra

Un’impresa dimostra che si può crescere producendo non solo beni, ma anche bene. Ares Line inaugura la fabbrica del futuro a Thiene: sostenibilità, innovazione e benessere al centro del progetto. Con un investimento da 12 milioni di euro, l’azienda simbolo del made in Veneto nel mondo apre uno stabilimento all’avanguardia, esempio concreto di imprenditoria responsabile... continua a leggere...

Turismo, mancano i lavoratori stagionali: ad Asiago il 40% degli occupati sono camerieri

Nell’Altopiano di Asiago e nelle Dolomiti la figura del cameriere è la più richiesta: supera il 40% del totale delle assunzioni stagionali. Un dato che ben rappresenta la domanda concentrata su profili operativi legati alla ristorazione, in un mercato che, anche nel 2025, continua a fare i conti con la difficoltà nel reperire personale. Secondo... continua a leggere...

Cgil Veneto:” Morti e infortuni sul lavoro continuano, ma non c’è cambio di rotta”

I dati pubblicati da Inail sul primo quadrimestre 2025 confermano le preoccupazioni della Cgil del Veneto su della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Perchè, spiega Silvana Fanelli, della segreteria regionale della Cgil con delega su salute e sicurezza, crescono sia le denunce di infortunio (23.350) rispetto al 2024 (23.136). “Ma ciò che ci... continua a leggere...

Il Veneto non è solo Venezia ed i turisti scelgono l’Altopiano dei 7 Comuni

Tempo di vacanze. E se quelle estive fanno rima spesso con mare e montagna, sono le città di cultura ed arte che per tutto l’anno attirano i turisti. E Vicenza non fa eccezione. Dai dati Istat, rielaborati dalla Regione Veneto, infatti, si rileva che nel 2024 nella provincia berica le presenze turistiche hanno raggiunto i... continua a leggere...

Sandrigo. Zeta Farmaceutici: “Eccellenza industriale del territorio veneto”

Un’importante testimonianza del valore dell’imprenditoria veneta è emersa dalla visita istituzionale dell’assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin, nella sede della Zeta Farmaceutici, storica azienda del settore farmaceutico fondata e guidata dal Cavaliere Cesare Benedetti. A Sandrigo, in provincia di Vicenza, Zeta Farmaceutici rappresenta una delle realtà produttive più significative non solo a livello locale, ma... continua a leggere...

Breganze. “Ogni acquisto conta: Brave Kid di Otb dedica l’1 % degli ordini alla Cittadella dei Ragazzi”

Brave Kid, azienda del Gruppo OTB specializzata in moda bambini e ragazzi (0-16 anni) che include brand come Diesel, MM6 Maison Margiela, Marni, Dsquared2, N°21, MYAR e MAX&Co., e OTB Foundation, organizzazione non profit del Gruppo OTB, annunciano una nuova e significativa iniziativa che trasforma ogni acquisto in un’opportunità concreta per contribuire a un cambiamento... continua a leggere...

Isola Vicentina. La Compton Industriale pioniera del riciclo di pannelli fotovoltaici punta anche sulla Cina

di Federico Piazza «I cinesi proveranno sicuramente a copiarci, ma lo farebbero anche se non andassimo a investire in Cina, sta a noi saper rimanere sempre due passi avanti nell’innovazione e offrire il servizio migliore». Andrea Pasin, fondatore e titolare di Compton Industriale, azienda di Isola Vicentina specializzata in tecnologie per il riciclo dei rifiuti... continua a leggere...

Digitale, Veneto “modello Ue” grazie agli ‘Innovation lab’

Il Veneto si conferma capofila in Unione europea nell’ambito della digitalizzazione, cercando di informare e potenziare le abilità digitali dei cittadini al fine di poter meglio accedere ai servizi pubblici e privati. È stato questo il centro dell’evento ‘Innalzare le skills digitali: responsabilizzare i cittadini e migliorare i territori’, tenutosi nella sede della Regione Veneto a Bruxelles. La giornata è anche stata l’occasione per... continua a leggere...

Colceresa. Dainese verso il passaggio a fondi americani e inglesi

Oggi l’azienda di casa nostra conta oltre mille dipendenti ed è presente in Europa, Medio Oriente, Asia e Americhe con una rete di negozi diretti e distributori.  Per la terza volta in poco più di dieci anni, Dainese, storico marchio vicentino dell’abbigliamento tecnico per motociclisti e sportivi, si prepara a un nuovo cambio di proprietà.... continua a leggere...

Farmacisti in protesta in Veneto:”Sfatiamo i falsi miti come quelli sui guadagni da capogiro”

È partita la mobilitazione dei dipendenti delle farmacie private, promossa da Cgil, Cisl e Uil, con flashmob in diverse città venete. Al centro della protesta c’è il rinnovo del contratto nazionale, in scadenza il 31 agosto 2024, e la rottura delle trattative con Federfarma, l’associazione dei datori di lavoro. I sindacati giudicano inaccettabile la proposta... continua a leggere...