“Nei Comuni meno personale e paghe sempre più basse”

“Nei Comuni vicentini manca personale”. La denuncia è della Cgil, che indica un numero preciso: 739 dipendenti in meno negli ultimi 10 anni. “Il dato è lampante e individuare una soluzione è necessario – spiega Giulia Miglioranza, segretaria generale funzione pubblica Cgil Vicenza – Da un’analisi dei dati del conto annuale della Ragioneria Generale dello... continua a leggere...

Ulss 7. 5mila incidenti sul lavoro nel 2019: le multe alle aziende per progetti di formazione

Sono 5.062 gli incidenti sul lavoro registrati nei Comuni della Ulss 7 Pedemontana, di cui 269 gravi e 5 decessi. Un tema caldissimo quello della sicurezza sul lavoro, che lo Spisal della Ulss 7 Pedemontana ha abbracciato stanziando 319mila euro per 10 progetti atti a prevenire gli incidenti, che saranno realizzati nel corso del 2020... continua a leggere...

Thiene. “Senza stipendio da ottobre e salta la tredicesima”. Sciopero alla Ideal Fenster

E’ stato di agitazione alla Ideal fenster di Thiene dove i lavoratori hanno dichiarato lo sciopero. “Mancano per una parte di loro le retribuzioni dei mesi di ottobre e novembre e mancherà anche la tredicesima mensilità”, spiegano le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil e Fenca Cisl. Braccia incrociate e inetenzione di non mollare quindi, ma... continua a leggere...

Tre milioni di euro per rilanciare l’artigianato veneto. Come partecipare al bando

Oltre tre milioni di euro di contributi a fondo perduto per aiutare le imprese artigiane ad affrontare le sfide del mondo digitale e del passaggio generazionale: è quanto ha stanziato, oggi, la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Roberto Marcato.   “Il bando si rivolge alle 126.000 imprese artigiane del Veneto... continua a leggere...

Pensione anticipata, le novità della Legge di Bilancio 2020

Importanti novità dal Parlamento sul tema pensioni,  la Commissione Bilancio del Senato ha approvato una modifica alle disposizioni riguardanti il riscatto volontario dei contributi introdotte dal decreto 4/2019 (lo stesso che ha previsto Quota 100). Nel dettaglio, questo provvedimento ha permesso agli interessati di incrementare il loro monte contributivo – così eventualmente da anticipare l’accesso... continua a leggere...

Carenza camici bianchi. Sindacato dei medici contro la Regione Veneto: ‘ Esclusi dai confronti’

In Veneto “gli ultimi 20 mesi sono stati caratterizzati da relazioni sindacali”, in sanità, “praticamente inesistenti, un atteggiamento discriminatorio, arrogante, presuntuoso e proprietario, indifferenza e scarsa trasparenza istituzionale da parte della Regione che ha evitato e continua sistematicamente ad evitare i ‘confronti regionali’, peraltro doverosi e dovuti in base alla normativa vigente, anche a fronte... continua a leggere...

Thiene. 250mila euro dalla Regione per fare crescere il centro storico

  La Regione Veneto assegna al “Distretto Urbano del Commercio di Thiene” il contributo di 250mila euro e premia la bontà della progettualità e capacità di fare squadra thienese. Si tratta di un cofinanziamento, e quindi di risorse che si aggiungono a stanziamenti già previsti in capo a Comune ed Ascom Mandamentale per il rilancio... continua a leggere...

Schio. Domani fermo di produzione: ‘Plastic tax danneggia settore packaging’

“La plastic tax, in una qualsiasi delle rimodulazioni di cui si sente parlare in questi giorni, colpisce brutalmente un settore d’eccellenza italiano”. Domani l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan parteciperà all’ora di fermo di produzione indetto dai produttori di plastica del settore del packaging che rischia danni gravissimi a causa della ‘plastic tax’. Lo comunica l’assessore, annunciando la propria... continua a leggere...

Carrè. Mercatone Uno, si valutano gli acquirenti: ‘Non si può sbagliare più’

Nuovo incontro oggi a Roma, al Ministero dello Sviluppo Economico, sulla vicenda Mercatone Uno, la catena di 55 punti vendita nel settore arredamento e casalinghi, di cui 4 in Veneto, acquisita da Shernon Holding e fallita a maggio. Al tavolo, dedicato in particolare alle prospettive di acquisizione dei punti vendita del gruppo, all’individuazione dei possibili... continua a leggere...