Thiene. Benvegnù-Ascom: “Il futuro del commercio è nel web, chi rimane fermo sbaglia”

Troppe imprese commerciali chiudono in tutto il territorio nazionale, a Venezia imprenditori cinesi acquistano esercizi che hanno fatto la storia della città e nella piccola Thiene, un tempo cuore commerciale dell’intera area Pedemontana, continua la moria di negozi sia in centro storico che nelle gallerie dei centri commerciali, Carrefour in primis. E se da Confcommercio... continua a leggere...

Montagna. Aperture impianti a rischio, turismo al collasso: “Ristori subito”

Potrebbe slittare l’apertura degli impianti sciistici nelle zone di montagna e con il turismo già al collasso l’appello al governo da parte delle Regioni montane è unificato: “Ristori certi, immediati e proporzionati alle perdite subite”. Lo chiede l’assessore regionale veneto al Turismo Federico Caner, insieme ai colleghi di Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo e le Province... continua a leggere...

Thiene. Chiude la libreria Il Gufo: “Un luogo di cultura costretto ad arrendersi”

L’anno nero del commercio si porta via anche la libreria Il Gufo di Thiene. Un pugno nello stomaco per chi in quella attività ha puntato tutto per 10 anni, mettendoci tutta l’energia e gli investimenti possibili. Con la chiusura del Gufo il ‘salotto’ di Thiene, un posto dove in 10 anni si sono intrecciate storie... continua a leggere...

Malo. L’appello a chi non vuole vaccinarsi al Muzan. Zaia: ‘Lavoreremo insieme’

“Stiamo facendo un lavoro di sensibilizzazione con le 30 persone che non hanno ancora aderito alla vaccinazione e al momento della seconda somministrazione valuteremo come procedere”. Elisa Gonzo, presidente del Muzan di Malo, commenta così l’indecisione di alcuni lavoratori nella struttura di ricovero per anziani, che sono in parte operatori sanitari ed in parte dipendenti... continua a leggere...

Vaccino: ora tocca agli anziani. Licenziamento per chi si rifiuta?

Dopo gli operatori sanitari toccherà agli anziani ultra ottantenni ed in particolare ai non autosufficienti che, parola dell’assessore Manuela Lanzarin, verranno vaccinati a domicilio con l’arruolamento dei medici generici. Prosegue a ritmo battente la campagna vaccinale della Ulss7 e se qualche operatore di Rsa del comprensorio sta creando qualche difficoltà perché diffidente nell’iniettarsi il farmaco... continua a leggere...

Zaia al Governo: ‘Fate presto con i ristori’

‘Bisogna fare presto, prestissimo, con la messa a disposizione dei ristori per le categorie imprenditoriali e commerciali che devono chiudere o che comunque vedranno assottigliarsi il flusso dei clienti. I mancati fatturati di tante categorie economiche vanno compensati al più presto’. E’ l’appello che il governatore del Veneto Luca Zaia ha lanciato ai ministri di... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Alla BRP bonus pannolini per chi ha figli: “Le nuove vite vanno incentivate”

Le nuove vite vanno incentivate e con l’augurio che i propri dipendenti mettano al mondo bambini e non smettano di sperare nel futuro, alla Brp di Thiene e Zanè arriva il ‘bonus pannolini’. Il BrPannolini sarà inserito in busta paga dal 2020 in poi per tutti coloro che diventano genitori e lavorano per l’azienda di... continua a leggere...

Carrè. Pierpaolo Lovato racconta la sfida delle mascherine alla moda e per lo sport

La mascherina. Un oggetto indesiderato, detestato, perfino studiato per la paura che possa provocare danno alla salute e definito ‘museruola’ da chi proprio non ne vuole sapere di accettarlo come strumento di prevenzione per contrastare la diffusione del covid. Un oggetto che in Oriente si usa comunemente da tempo, ma che nel ‘modaiolo’ occidente ha... continua a leggere...