Ava distribuisce gli utili: “Un milione ai 31 soci, realtà solida”

Un milione e 430 mila euro di utile netto di cui un milione verrà distribuito come dividendo ai soci, ovvero 31 Comuni dell’Alto Vicentino e l’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni. Questo il principale risultato economico del bilancio d’esercizio 2019 di Alto Vicentino Ambiente messo ai voti dell’assemblea dei soci. Per quanto riguarda lo... continua a leggere...

‘In Veneto non anticiperemo i saldi’, partiranno il primo agosto

“Non abbiamo previsto alcuna anticipazione della data di avvio dei saldi. Dopo aver sentito la volontà delle categorie economiche e degli imprenditori ho deciso di non anticipare tale data e di lasciarla al primo agosto come annunciato a suo tempo. Questo perché ritengo che sia un mio preciso dovere ascoltare il territorio e farmi portavoce... continua a leggere...

Schio. ‘Mangia bottiglie’ in centro per riciclare la plastica: “Economia circolare”

Che cosa ruota intorno ad una semplice bottiglia di plastica, usata e da buttare? Niente, verrebbe da dire. E invece le ruota attorno un mondo intero, fatto di studio, economia, design, imprenditoria, sociale, commercio, amministrazione pubblica, immagine, ambiente. Un concetto che è emerso in modo prepotente questa mattina a Schio, primo Comune ad installare Tritech... continua a leggere...

“Rsa restino pubbliche”. Venerdì sit in dei sindacati a Thiene

Ancora un sit in organizzato dai gruppi sindacali per dire ‘no’ alla privatizzazione de Il Cardo e San Michele, Rsa di Montecchio Precalcino che si occupano di disabili e anziani. “La privatizzazione dei servizi a La Casa è l’ennesimo esempio di tagli al costo del lavoro – dicono Giampaolo Zanni, Raffaele Consiglio e GraziaChisin, rispettivamente... continua a leggere...

“No alla privatizzazione delle Rsa”, dopo Montecchio il sit in sarà a Thiene

Dopo la mobilitazione di giovedì 2 luglio, che ha visto dipendenti e sindacati incrociare le braccia contro la privatizzazione delle Rsa di Montecchio Precalcino Il Cardo e San Michele, la protesta si sposta a Thiene. Appuntamento venerdì 10 luglio alle 10 davanti all’ex ospedale Boldrini, per chiedere a Ipab La Casa di non esternalizzare due... continua a leggere...

Da Rifa Etichette di Schio un aiuto contro il Covid e per la lotta alla contraffazione

Quasi mezzo secolo di ricerca ed innovazione su un prodotto apparentemente semplice come l’etichetta hanno consentito alla Rifa Etichette di Schio di realizzare prodotti utili contro il Covid ma anche contro la contraffazione. L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, incontrando fondatore e titolari dell’azienda scledense (Rinaldo Fanchin e i figli Elisabetta, Alessio e Nicola), ha... continua a leggere...

Chiuppano-Carrè. Lampa Plastic e Solare si fondono: “Più forti nonostante la crisi”

Lampa Plastic di Chiuppano e Solare di Carrè si fondono e diventeranno un’unica realtà imprenditoriale dell’Alto Vicentino. Un acquisto, quello da parte della Lampa Plastic, che non si è interrotto nemmeno a causa del coronavirus, con il giovane titolare Alessandro Fraccaro che ha dichiarato: “Mai pensato di fermare l’acquisizione, il futuro è la fusione delle... continua a leggere...

Schio. Ipab La Casa e il valzer delle cooperative: sindacati contro Ulss7

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La direzione dell’Ipab La C.a.s.a. di Schio ci ha comunicato l’intenzione di procedere all’esternalizzazione di due nuclei del San Michele ad una cooperativa, e di spostare, gradualmente, alcuni operatori ed infermieri presso i plessi di Schio. Tale decisione sarebbe maturata in vista dell’esito della gara di appalto per la gestione dei servizi... continua a leggere...

Finisce il lockdown, riprende il lavoro: 1.437 assunzioni in Veneto in pochi giorni

Con la fine del lockdown torna in Veneto la fiducia nel mondo del lavoro. La caduta occupazionale frena e a maggio si sono registrati lievi segnali di ripresa. Rimangono gli oltre 60mila posti di lavoro perduti durante l’emergenza coronavirus, tra il 23 febbraio e il 31 maggio, ma con la ripresa delle attività lavorative, nel... continua a leggere...

Covid. Regione Veneto e sindacati: è fumata bianca. Ecco come verrà premiato il personale sanitario in trincea

E’ stato raggiunto poco fa, l’accordo tra la Regione del Veneto e le dieci sigle sindacali della dirigenza medica per la ripartizione delle somme messe a disposizione per riconoscere una forma di premialità concreta al personale sanitario da mesi impegnato strenuamente nella lotta al coronavirus e nella cura dei malati. Si tratta complessivamente di risorse... continua a leggere...