Lugo. La rotonda per la cartiera diventa realtà: “E’ la nostra Lanerossi”

Ci sono due grandi macine nella rotonda del Sioggio e sono il ringraziamento che Lugo di Vicenza vuole tributare alla sua cartiera. L’idea era dell’imprenditore Giovanni Cappozzo, che nel suo mandato da vicesindaco e assessore, avrebbe voluto creare un percorso dall’Oasi alla cartiera, passando per villa Godi Malinverni per godere delle bellezze di Lugo.

Caltrano. Nuovo pavimento per la palestra, inaugurazione al concerto di Natale

Buone notizie per gli sportivi che si allenano nella palestra di via Divisione Julia a Caltrano. Grazie ad un contributo di 50mila euro, che la precedente amministrazione (guidata dall’ex sindaco Marco Sandonà) aveva deciso di stanziare a favore della struttura, è stato possibile rifare il pavimento. “Le condizioni della precedente pavimentazione erano disastrose, con pericolo... continua a leggere...

La magia dei presepi a Caltrano: il ricavato per scuola e campo sportivo

Natale di solidarietà per i giovani a Caltrano, grazie alla manifestazione ‘La magia dei presepi’ che vedrà devolvere il ricavato per la sistemazione del campetto sportivo di Sandonà e della scuola materna del paese. Appuntamento l’8, il 15 e il 22 dicembre in contrada Sandonà, che sarà raggiungibile con 2 navette che faranno la spola... continua a leggere...

Carrè. Mercatone Uno, si valutano gli acquirenti: ‘Non si può sbagliare più’

Nuovo incontro oggi a Roma, al Ministero dello Sviluppo Economico, sulla vicenda Mercatone Uno, la catena di 55 punti vendita nel settore arredamento e casalinghi, di cui 4 in Veneto, acquisita da Shernon Holding e fallita a maggio. Al tavolo, dedicato in particolare alle prospettive di acquisizione dei punti vendita del gruppo, all’individuazione dei possibili... continua a leggere...

Velo. Melegatti si prepara al Natale con 150 assunzioni

La Melegatti consolida la sua nuova gestione e per il periodo natalizio ha assunto 150 dipendenti stagionali. Solo un anno fa l’azienda era stata acquistata da Roberto e Giacomo Spezzapria di Velo d’Astico per 13,5 milioni di euro, rilanciandola positivamente nel mercato e salvandola dal tracollo. E per questo secondo Natale, dopo una Pasqua intermedia... continua a leggere...

Caltrano. Il sindaco manda in pensione il papà. Concorso per il sostituto

Il sindaco di Caltrano Luca Sandonà manda in pensione il funzionario comunale più caro e prezioso. Si tratta del geometra comunale Loris Sandonà, padre del primo cittadino, che il 30 novembre, grazie a quota 100, cesserà dal servizio dopo quasi 42 anni di guida dell’ufficio tecnico comunale. La firma della ricostruzione della carriera ai fini... continua a leggere...

Piovene. Torna il tennis dopo 20 anni, boom di iscrizioni

Buone notizie per gli appassionati di tennis di Piovene Rocchette che da qualche giorno possono contare sulla riattivazione del loro sport dopo 20 anni dall’ultimo stop, che allora poteva contare su Pietro Deganello. Merito del consigliere delegato Fabrizio Rosa e dell’impegno dei due istruttori professionali di tennis Paolo Deganello e Paolo Cogliatti e alla collaborazione... continua a leggere...

Addio all’ultima partigiana. Fara e Calvene piangono ‘Mery’ Testolin

Avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 5 febbraio. Si svolgeranno domani, sabato 23 novembre alle 10 nella chiesa parrocchiale di Fara Vicentino, i funerali di Mariateresa Testolin, conosciuta come Mery e sposata in Canesso, madre del noto ristoratore Tiziano e fondatrice del Bel Sit. Natia di Calvene, era l’ultima partigiana vivente del piccolo paese dell’Alto... continua a leggere...