Malo. Nuovo tracciato bretella sp 46. Gli abitanti: ‘Giù le mani dalla nostra natura’

‘Giù le mani dalla terra, dalla nostra natura incontaminata e dalla nostra area rurale’. Il nuovo tracciato della giunta Marsetti che riguarda la bretella SP46 che collegherà il casello di Malo con la rotatoria ai Pini è destinato a creare polemica. A scendere in campo alcuni abitanti, della zona interessata che verrebbe devastata e che... continua a leggere...

Maltempo in Altopiano e Valle dell’Astico. “Roma dichiari lo Stato di Emergenza”

Arriva da Silvia Covolo, deputato leghista breganzese, la richiesta al governo di dichiarare lo Stato di Emergenza, necessario per ottenere fondi dallo Stato, per il maltempo che ha travolto nel mese di luglio gran parte del Veneto, in due ondate, inclusi l’Altopiano di Asiago e i 7 Comuni e la Valle dell’Astico. Dopo lo Stato... continua a leggere...

Thiene. “Pedemontana gratis per i residenti”, Tognato dice no: “Non possono pagarla gli altri”

E’ partita dai Comuni dell’Alto Vicentino la richiesta di esenzione del pedaggio della superstrada Pedemontana per i residenti ed in consiglio comunale a Thiene è stata approvata la mozione presentata da Filippo Carollo, del Partito Democratico. Ciò che era stata una promessa della Regione fin dall’inizio del progetto, non si è mai trasformato in realtà... continua a leggere...

Gallio. L’opposizione all’assalto: ‘Attaccheremo finchè il Sindaco non si dimetterà’

Non accennano a placarsi i venti di guerra che da qualche tempo spirano forti a Gallio tra l’opposizione capeggiata da Loris Stella e sempre supportata dall’ex sindaco Pino Rossi ancora molto presente nella vita politica del paese. L’ultima iniziativa intrapresa dalla minoranza ‘Noi di Gallio e le sue Contrade’ è una lettera aperta ai consiglieri... continua a leggere...

Schio. Giù la Tari per le attività economiche, invariate le utenze domestiche

Scende del 25% la Tari per le attività economiche di Schio, mentre rimane invariata per le utenze domestiche. È quanto previsto dall’amministrazione comunale e già passato in Consiglio Comunale nell’ambito degli interventi messi in atto per sostenere attività economiche e famiglie in questo periodo complesso a causa delle conseguenze della pandemia. “Per poter abbattere di... continua a leggere...

Schio. Opere pubbliche e ambiente. Sguazzardo: “Nel costo delle infrastrutture si metta anche il suolo”

“Per valutare davvero l’utilità pubblica di un’opera, si devono prendere in esame tutti i suoi costi con i benefici, per questo bisogna includere anche il costo del suolo”. Con l’apertura della superstrada a pagamento Pedemontana Veneto, la Valdastico Nord sempre sul tavolo ed il dibattito sulla bretella della Sp46, torna prepotente il problema della valutazione... continua a leggere...

Malo. ‘Lavori Spv in Vallugana: la Giunta risponde non rispondendo’.

  “Stiamo andando verso un’ulteriore deroga nonostante la promessa di Zaia sull’imminente fine dei lavori?” Cristina Guarda, Consigliera regionale di Europa Verde, interviene sui lavori della SPV nel tratto di Malo nel Vicentino: ”Sollecitata dagli abitanti della Vallugana esasperati dai lavori di realizzazione del tratto della SPV, a maggio avevo nuovamente presentato una interrogazione in... continua a leggere...

Possamai: ‘Chi lavora nella sanità va sospeso se non si vaccina’

La sospensione del personale sanitario che non si vuole vaccinare contro il Covid è “una scelta doverosa a tutela della salute pubblica”. E va portata avanti anche se rischia di “aggravare ulteriormente la cronica carenza di personale”, perché “in questo momento dobbiamo dare messaggi chiari e non retrocedere di un millimetro nella campagna vaccinale”. Lo... continua a leggere...