Schio. Aumento tassa sui rifiuti, scontro in consiglio: “Orsi indebolisce Ava”

E’ scontro su Ava all’interno del consiglio comunale di Schio con l’opposizione del Pd che chiede di adeguare la tassa sui rifiuti agli altri Comuni calcolandola sul costo effettivo e l’amministrazione a guida Valter Orsi che non vuole andare oltre l’1,6% a costo di fare causa alla partecipata di cui è socio maggioritario. Si preannuncia... continua a leggere...

Zaia. “Togliere le competenze allo Stato, covid dimostrazione che l’autonomia regionale funziona”

“Il covid ha dimostrato che l’autonomia funziona è ora di togliere tutte le competenze allo Stato. Se non ci fossero state le Regioni, che hanno agito immediatamente, chissà che cosa sarebbe successo. Probabilmente, in tempo di covid, il ministero della Salute si sarebbe trasformato nel Ministero delle Malattie. Luca Zaia non parla molto del discorso... continua a leggere...

“Caso Donazzan, grave l’astensione della maggioranza. L’assessore si dichiari antifascista “

“Chiedevamo un’espressione chiara di voto per rispetto della nostra storia che ci ha consegnato la libertà e per la dignità dell’istituzione che rappresentiamo, perché non può esserci più spazio per ambiguità. Un atto di responsabilità e coraggio che è mancato”. Così i Consiglieri regionali del Partito Democratico Veneto con il Capogruppo Giacomo Possamai e i... continua a leggere...

Faccetta nera, non passa la mozione contro Donazzan. ‘La Zanzara ha creato imbarazzo alla mia giunta e me ne scuso’

Il Consiglio regionale del Veneto ha respinto, con 10 voti favorevoli, 5 contrari e 32 astenuti, la Mozione di riserve, votata per appello nominale, ai sensi dell’articolo 128 del Regolamento, nei confronti dell’Assessore regionale all’istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità, Elena Donazzan. La Mozione è stata presentata da Arturo Lorenzoni, portavoce dell’opposizione, e dai consiglieri... continua a leggere...

Santorso: anche il Sindaco Balzi firma la petizione contro la propaganda fascista e nazista

Benchè il progetto promosso dal Comune di Stazzema sia partito ancora ad ottobre, continuano le adesioni alla raccolta firme anche nell’ Alto Vicentino. La proposta di legge di iniziativa popolare, benedetta anche da Anpi, così recita: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione... continua a leggere...

Conte firma il dpcm, l’Italia diventa arancione: ecco cosa si può e non si può fare

Sono in vigore da oggi le disposizioni del nuovo DPCM, firmato nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio, che introducono nuove strette sull’asporto, colpendo il solito bersagliato settore dei servizi di ristorazione, e apportano ulteriori modifiche alle norme sugli spostamenti. Unica nota lieta la riapertura dei musei nelle zone gialle. Le nuove disposizioni rimarranno in... continua a leggere...

Covid e lavoro. Crisi aziendali, chiusure, crollo dell’occupazione: donne e giovani i più penalizzati

Il covid spinge fuori dal Veneto molte aziende che hanno sedi produttive nel territorio e, per molte di quelle che sopravvivranno alla crisi, si preannuncia comunque un ridimensionamento del perimetro occupazionale. Altre invece sono destinate a chiudere i battenti per sempre, sopraffatte da una contingenza economica nefasta. I numeri sono implacabili e si riflettono sui... continua a leggere...

11 consiglieri presentano mozione di riserva su assessore Donazzan

E’ stata depositata in Consiglio regionale una mozione di riserva nei confronti dell’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan. L’atto di censura, presentato in base all’articolo 33 dello Statuto veneto, è firmato dal portavoce delle opposizioni Arturo Lorenzoni e sottoscritto da Erika Baldin del M5s, dai dem Giacomo Possamai, Vanessa Camani, Annamaria Bigon, Jonatan Montanariello, Andrea Zanoni e Francesca Zottis, da Elena Ostanel (Veneto che... continua a leggere...