Thiene. “Grillo ha superato il limite, peccato perché ha avuto grandi meriti”

Che i pentastellati ‘di paese’ siano meglio di quelli che stanno a Roma è pensiero comune, la prova arriva dalle parole decise del consigliere del Movimento 5 Stelle di Thiene, Abramo Tognato. Parole pacate, ma ferme e risolute. Tognato condanna con decisione il Beppe Grillo-papà, immortalato nell’ormai famosissimo video in ‘difesa’ di suo figlio, accusato... continua a leggere...

Zaia: “Andrò in Consiglio a parlare della puntata di Report, è un dibattito tecnico non politico”

“Andrò a relazionare in consiglio regionale, certo che ci andrò, accompagnato da medici e professionisti perché anche Report l’ha riconosciuto che si tratta di argomentazioni tecniche”. Non si placano le polemiche a palazzo Ferro Fini dopo la puntata di lunedì sera andata in onda su Rai3 che, ha messo a fuoco diversi sistemi sanitari italiani... continua a leggere...

Schio. “Uniti per difendere la Sanità”, Pd al fianco dell’amministrazione

I servizi sociali al centro dell’interesse della politica locale, tanto da abbattere le barriere politiche ed impegnarsi tutti insieme per il diritto dei cittadini alla salute. La proposta arriva Giulia Andrian, consigliere comunale del Pd di Schio, che auspica che la sua mozione venga approvata all’unanimità, per poi “dare un mandato forte al nostro primo... continua a leggere...

Report e ‘il giallo Veneto’. Flor: “Non mi dimetto”, l’imbarazzo di Zaia

Quello che ha scoperchiato Report era già stato in varie riprese, durante la pandemia, denunciato da stampa, qualche sindacato e dall’opposizione del consiglio regionale, ma l’inchiesta in prima serata ha fatto veramente tanto rumore. A battere i pugni in consiglio regionale non solo un’agguerrita minoranza, che oggi ha abbandonato l’aula e i lavori chiedendo che... continua a leggere...

Pd all’attacco: ‘Zaia prenda distanze dal 25 aprile di Donazzan’

L’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan (Fdi) torna nel mirino del Partito democratico, per aver passato domenica 25 aprile, la Festa della Liberazione, commemorando sul monte Corno 13 militi del Corpo di sicurezza trentino e un sergente tedesco che parteciparono al massacro della Lore, dove furono uccisi sei partigiani. “Festeggiare il 25 aprile rendendo omaggio... continua a leggere...

Lusiana. Polemica per il 25 aprile di Elena Donazzan: “Ricorda i nazisti”

Ha fatto discutere la scelta dell’assessore regionale Elena Donazzan di aver scelto di celebrare il 25 aprile alla foiba Buso de la Spaluga sul monte Corno a Lusiana, dove l’esponente di Fratelli d’Italia ha voluto commemorare i morti e le vittime della guerra civile 1943-1945, senza distinzione. “E’ andata a ricordare 14 soldati nazisti uccisi”,... continua a leggere...

Zaia ai veneti: “Coabiteremo col covid, rispettiamo le regole per venirne fuori”

Ci sono ancora 214 persone ricoverate in terapia intensiva per covid in Veneto e 1.345 in aree non critiche e alla vigilia del ritorno in ‘zona gialla’ Zaia scrive ai veneti, per spiegare come uscirne tutti insieme rispettando le norme. “Care concittadine, cari concittadini, domani sarà una giornata importante per il Veneto – esordisce Zaia... continua a leggere...

“Uniamo le forze per la ripartenza di Schio”: mozione per investire i soldi dell’Europa

Ad inizio pandemia, nel 2020, le minoranze di Schio si erano dette disposte a collaborare con l’amministrazione abbattendo le imposizioni ideologiche in nome del bene della città e dei suoi cittadini. E se i primi a tendere la mano furono allora i rappresentanti di Coalizione Civica Schio, Carlo Cunegato e Giorgio De Zen questa volta... continua a leggere...

Basta con fascisti e partigiani: l’incapacità di affrontare i temi attuali

di Anna Bianchini Festa della Liberazione: fascisti e partigiani. Siamo nel 2021 e ancora tiriamo in ballo una storia sepolta. E’ forse per l’incapacità della politica di non saper affrontare i temi di attualità? Un consiglio comunale lungo, difficile da seguire anche per i più addetti ai lavori, dove a tenere banco tra maggioranza e... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione si spacca sulla medaglia alla Liberazione. Busin: “Giusto riconoscimento”

La destra di Thiene si spacca sul riconoscimento alla Città per l’attività partigiana nella Lotta di Liberazione e al ‘no’ di Christian Azzolin, consigliere di Liberi a Destra Fratelli d’Italia si affianca il ‘sì’ deciso di tutti gli altri consiglieri, con il leghista Andrea Busin che ha voluto spiegare il perché la mozione presentata dalla... continua a leggere...