Allagamento ospedale nuovo. Orsi e la Cordata all’attacco

“L’allagamento avvenuto oggi nel “nuovo” impianto ospedaliero di Santorso dimostra ancora una volta come siano ponderati i forti dubbi che, come Cordata,  abbiamo espresso sulla costruzione dell’impianto e sulla gestione dei servizi ai cittadini. Il tutto accade nel giorno in cui viene resa pubblica la notizia dell’avvenuto accordo tra pubblico e privato per render meno... continua a leggere...

Soluzione parcheggi. Fioccano le reazioni .Santi-Lega: ‘Basta strumentalizzazioni. Si riconosca lavoro Regione’

Fioccano le reazioni politiche dopo l’accordo di Summano Sanità con la Regione Veneto per la soluzione del problema dei parcheggi a pagamento all’ospedale unico Alto Vicentino. Un risultato che qualcuno non sperava più, ma che è stato raggiunto con una firma sotto un patto che è frutto dell’impegno di due dg come Ermanno Angonese e... continua a leggere...

Santorso. Addio parcheggio a un euro e 20. Firmato accordo con Summano Sanità

Il fatidico giorno è arrivato. Addio parcheggio ad un euro e 20. A dare la tanto attesa notizia il dg dell’Ulss 4. “Oggi si è realizzata la precisa volontà del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia”-  dichiara Daniela Carraro. E’ stato firmato infatti, l’accordo tra Azienda Ulss 4 Altovicentino e Summano Sanità Spa per le definizione... continua a leggere...

Ospedale-Santorso. Toniolo: ‘Occorre risolvere problema trasporti’. Pd-Zugliano a confronto sul project

‘Il territorio dell’Alto Vicentino non può essere privato dei trasporti pubblici, che creano disservizio a chi deve raggiungere l’ospedale nuovo, di cui si deve tenere conto della nuova ubicazione. Occorre inoltre pensare concretamente ai vecchi ospedali che possono rappresentare delle opportunità’. Costantino Toniolo non intende abbassare la guardia sull’argomento e promette la massima attenzione. ‘E’... continua a leggere...

Schio. Chiudono gli uffici postali di periferia. ‘E’ questa la difesa dei servizi da parte dei politici eletti?’

“Colgo, con gran dispiacere, la decisione di Poste Italia di chiudere definitivamente gli uffici a San Ulderico di Schio, Valli del Pasubio e Staro. Si tratta purtroppo, di un ulteriore passo verso l’impoverimento dei servizi al territorio e di fatto un ulteriore invito subliminale ad abbandonare le zone periferiche’. E’ l’amaro sfogo di Valter Orsi... continua a leggere...

Berlato alla Commissione Europea: “Verificate se c’è illecito dietro appalti pubblici”

Appalti pubblici con costi “gonfiati”? Lo vuol capire l’onorevole Sergio Berlato, autore di una interrogazione alla Commisssione Europea. “In questi giorni – scrive Berlato – i mezzi di informazione italiani riservano grande spazio alle notizie relative ad una vasta indagine della Guardia di Finanza incentrata su alcuni presunti illeciti che coinvolgerebbero alcuni imprenditori privati ma... continua a leggere...

Thiene. Raddoppiati i fondi per il Sociale. Ecco il Regolamento-Fanton

Raddoppiano a  Thiene i fondi destinati ’ad interventi e servizi alle persone ed alle famiglie in situazione di fragilità e disagio.’ Dai 70.000 euro originariamente disposti ai 130.000 euro deliberati  per finanziare interventi di assistenza domiciliare per persone parzialmente autosufficienti, fornitura di pasti a domicilio, servizi di telesoccorso e telecontrollo, ed interventi di sostegno economico... continua a leggere...

Zugliano. Pd organizza incontro sul project financing nuovo ospedale

Il project financing imposto per finanziare il nuovo ospedale di Santorso continua ad essere al centro dei dibattiti organizzati dal Partito Democratico. E’ la volta di Zugliano, che il 5 marzo alle 20.30 vedrà la Sala Consiliare sede dell’incontro a tema ‘Ospedale di Santorso, project financing alla veneta!’ al quale è invitata a partecipare tutta... continua a leggere...

Thiene. In servizio nuovo dirigente da 89mila euro l’anno. Ecco gli altri ‘stipendi d’oro’ del Comune

E’ entrato in servizio a pieno titolo ieri,  Roberto Cacco, il nuovo dirigente allo Sviluppo del Territorio che rimarrà in servizio fino alla fine del mandato dell’amministrazione Casarotto. Con uno stipendio di 89.382,14 euro annui, il suo incarico comprende i servizi di Urbanistica, Edilizia, Sportello Unico per le Imprese e Pianificazione Commerciale, Catasto e Patrimonio.