Migranti. Luisetto all’attacco di Formaggio: “Basta demagogia e basta scaricare sui sindaci”

“Prendo atto dello stupore con il quale il consigliere Joe Formaggio ha accolto la notizia riguardante il previsto arrivo di quattromila profughi in Veneto. Evidentemente il consigliere non ha chiaro cosa stia succedendo nel nostro Paese”. Il commento alle odierne dichiarazioni di stampa dell’esponente di Fratelli d’Italia è della consigliera regionale del PD Veneto, Chiara... continua a leggere...

“Dietro i risparmi di azienda zero ci sono i disservizi della sanità pubblica nei confronti dei cittadini”

“I risparmi di Azienda Zero vanno bene, ma a patto che generino reali vantaggi per gli utenti. Se invece l’economicità non risponde a efficacia e qualità dei servizi, c’è da parte nostra il dovere di rilevarlo come abbiamo fatto ieri in sede di commissione. Il consigliere leghista Pan, che in modo superficiale ha giudicato inaccettabili... continua a leggere...

Thiene. Protezione Civile, salta l’assemblea. Opposizione all’attacco del sindaco: “Non riconosce il nostro ruolo”

Il sindaco è in ferie, ma a Thiene rimane la polemica irrisolta sulla Protezione Civile con un silenzio, che non è salutare per la città. Lunedì ci sarebbe dovuta essere l’assemblea, ma è saltata dopo le dimissioni del direttivo e per la prima volta non si è svolta. Eppure, per bocca della volontaria Nicole Ongaro,... continua a leggere...

Autonomia. Colpo di scena: in 4 lasciano il Comitato tecnico. “Fallimento proposta Calderoli”

Quattro dimissioni di peso all’interno del Comitato tecnico per l’individuazione dei Lep, i Livelli essenziali delle prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale in un regime di autonomia differenziata. A lasciare sono stati Giuliano Amato, Franco Bassanini, Franco Gallo e Alessandro Pajino, che hanno spiegato le loro ragioni in una lettera al presidente del comitato,... continua a leggere...

Breganze. Avviata visita ispettiva all’Ipab La Pieve dopo denuncia anonima

“Il 29 settembre dello scorso anno, sulla base di un esposto anonimo trasmesso alla Regione e alla Corte dei Conti, è stata avviata una verifica ispettiva straordinaria nell’Ipab La Pieve di Breganze per accertare la veridicità di alcune contestazioni relative a irregolarità nella gestione della struttura”. Così il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Nicola... continua a leggere...

I tempi del Pnrr non spaventano il sindaco di Schio. Entro la fine del 2023 via a 12 mln di lavoro. L’intervista

  di Federico Piazza Il Pnrr accelera a Schio. «Entro la fine del 2023 partiranno interventi per un valore di oltre 12 milioni di euro», dichiara il sindaco Valter Orsi. Come per esempio i progetti di rigenerazione urbana: la riqualificazione di Piazza Statuto, il nuovo Comando della Polizia Locole nel complesso dell’ex Scuola Marconi, il... continua a leggere...

Liste d’attesa, l’indagine: 7 cittadini su 10 non riescono a prenotare le visite. Pd: “Inciviltà”

“L’indagine condotta dai sindacati veneti sulle liste d’attesa conferma uno scenario evidente da tempo, di cui solo Zaia e i suoi non vogliono ammettere l’esistenza. Non solo ben 7 cittadini su 10 non riescono prenotare una visita. Addirittura, tra quei pochi ‘fortunati’, poco più della metà riesce ad ottenerla nei tempi prescritti dal medico. Col... continua a leggere...

Berlato: ” Oggi abbiamo sconfitto l’integralismo animal-ambientalista”

“Voto storico in Commissione ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo a Bruxelles. Con il respingimento della proposta di legge sul ripristino della natura presentata al Parlamento europeo di Bruxelles dalla Commissione europea, abbiamo cominciato a sconfiggere l’integralismo animal-ambientalista che per troppo tempo ha condizionato le scelte delle Istituzioni comunitarie. L’approccio eccessivamente “Green”... continua a leggere...

M5Stelle:” Il governatore vuole candidarsi ancora? Il Ventennio di Zaia anche no”

“Zaia chiede di potersi candidare per un quarto mandato da presidente della Regione, unico caso in Italia, utilizzando un’argomentazione ai confini del ridicolo. Il presidente dice infatti che “il limite avrebbe senso se valesse anche per i consiglieri regionali, ma così non è”. Peccato che quel limite è stato abolito in Consiglio regionale, tra l’altro... continua a leggere...