Schio. Cunegato: ” In Veneto sistema oppressivo contro chi si oppone”. Fdl: “Intercettazioni indecenti contro Zaia”

“Dietro la rappresentazione quotidiana, studiata e costruita scientificamente, di un politico moderato, ci sarebbe un attaccamento ossessivo al potere: questo quanto riportato da Report in diretta televisiva mercoledì 2 gennaio – affermano insieme Elena Ostanel, consigliera regionale de Il Veneto che Vogliamo, e i portavoce del medesimo movimento civico Carlo Cunegato e Vania Trolese –... continua a leggere...

Schio. Andrian capogruppo al posto di Dalla Vecchia: il Pd si ‘riassetta’ e lancia la sfida sui temi caldi

Cambio al timone per il gruppo Dem in Consiglio Comunale a Schio dove l’ex capogruppo e candidato alle ultime elezioni cittadine Leonardo Dalla Vecchia, ha lasciato il posto alla collega Giulia Andrian. Una proposta venuta proprio dallo stesso Leonardo Dalla Vecchia, per realizzare la rotazione degli incarichi e la parità di genere: “Giulia non ha... continua a leggere...

Pretto: “La Provincia ritorni quella di un tempo e basta coi nomi imposti dall’alto”

“In vista dell’attesa riforma normativa, alla quale la Lega sta lavorando alacremente a Roma, che consentirà di riconsegnare alle Province il ruolo che tradizionalmente hanno avuto e di dare la possibilità nuovamente ai nostri cittadini di potersi finalmente esprimere anche in queste elezioni, ritengo che si debbano fare tutte le azioni possibili per salvaguardare il... continua a leggere...

Villaverla. Sotto l’albero quasi 220 mila euro dalla vendita di due lotti edificabili: ‘Erano lì da 10 anni’

Feste ricche a Villaverla e stavolta no, Babbo Natale non c’entra. A rimpolpare le casse comunali facendo tirare un gran respiro di sollievo all’amministrazione timonata dal Sindaco Enrico De Peron, alle prese come tante altre con il morso della crisi che si è abbattuta anche sulla finanza pubblica, la vendita di due terreni edificabili per... continua a leggere...

Basta improvvisazione in politica, i giovani dell’Alto Vicentino vogliono formarsi per mettersi a disposizione

Occorre ascoltare le voci dei cittadini del territorio in cui si intende amministrare. Occorre innanzitutto formarsi per imparare ad amministrare, con quel senso civico e di responsabilità che a troppi politici manca: accecati dal delirio di se stessi, dal sentirsi quello che molto spesso non si è. I nostri giovani sono umili e questo lo... continua a leggere...

Sanità, Zaia respinge le accuse: “Non è vero che non assumiamo, il personale non c’è”

Nel 2002 in Veneto i ricoveri sono aumentati del 5% rispetto al 2021, gli interventi chirurgici dell’8%, i trapianti del 9%: “Stiamo lavorando davvero con grande determinazione. Il vero punto critico oggi è la mancanza di personale”, dice il presidente della Regione, Luca Zaia in occasione dell’inaugurazione della “Cittadella della salute” a Treviso. Negli ultimi tre anni... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso, i tirocinanti pagano il parcheggio. Interviene Finco

“La Giunta regionale informi il Consiglio su quali misure intende intraprendere l’Azienda Ulss 7 Pedemontana per consentire un uso agevolato del parcheggio dell’Ospedale Alto Vicentino di Santorso a favore dei tirocinanti”. È questa, in sostanza, la domanda rivolta all’esecutivo regionale dal consigliere regionale e Vicepresidente dell’Assemblea legislativa di palazzo Ferro Fini Nicola Finco (Lega-LV) che annuncia di... continua a leggere...

Malo. Fucili e gabbie per la guerra alle nutrie. Il sindaco: ‘Sono un grave pericolo’

E’ polemica a Malo dopo la vera e propria dichiarazione di guerra alle nutrie che, secondo il Sindaco Moreno Marsetti, sarebbero causa di danni all’ecosistema e agli argini dei torrenti che rischiano di cedere. Per questo motivo, con un provvedimento adottato il 25 novembre scorso, l’amministrazione ha deciso l’acquisto di giubbotti, gabbie e fucili. Questi... continua a leggere...

Autonomia, la soddisfazione di Zaia: “Primi trasferimenti di funzioni nel 2024”

“Arrivano buone notizie. Stiamo parlando della più grande riforma della storia dopo la Costituzione repubblicana del 1948 e del compimento dei dettami dei padri costituenti, che significa dare al Paese un’ossatura federalista”. Lo sottolinea il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione alla tempistica indicata oggi dal Ministro Calderoli che, per la riforma autonomista,... continua a leggere...

Gallio. Etra e Sindaco puntano sul 2022: ‘Raccolta oltre il 62%’. Munari: ‘Oppositori, andate a casa!’

“Pur di andare contro la mia persona sono disposti, come hanno dichiarato anche nei loro ultimi articoli, a denigrare e infangare l’intero paese di Gallio e la sua immagine positiva che invece noi, in questi anni, abbiamo costruito, con non poche difficoltà”. Non ci sta a farla passare in cavalleria il Sindaco di Gallio Emanuele... continua a leggere...