La Consulta: il referendum sull’Autonomia Differenziata è inammissibile, oggetto e finalità non chiari

Con la sentenza numero 10 pubblicata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum per l’abrogazione della legge numero 86 del 2024, contenente disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni ordinarie ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. La Corte ha rilevato che l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari. Il quesito ha come oggetto l’abrogazione della legge... continua a leggere...

Schio. La spending review accende i toni. Cioni: “Marigo si lamenti di meno e trovi soluzioni”

La revisione della spesa pubblica accende e scalda gli animi a Schio. Da un lato la sindaca Marigo alla rincorsa di una coperta sempre più corta, con i servizi che vanno sempre garantiti, e che bacchetta la minoranza di cercare qualche like in più. Dall’altro un’opposizione che le rinfaccia di lamentarsi troppo e trovare poche... continua a leggere...

Roberto Vannacci in Veneto per le Regionali e non va sottovalutato

Il fine settimana in Veneto e le dichiarazioni rilasciate al Corriere fanno capire chiaramente che Roberto Vannacci avrà un ruolo nelle regionali alle porte in Veneto. Ideologicamente diverso da Luca Zaia, rappresenta molti Veneti che alle scorse elezioni, lo hanno votato con 72mila preferenze. Tantissimi i consensi all’urna anche nell’Alto Vicentino. Roberto Vannacci, il generale... continua a leggere...

Schio. Ampliamento cava Pianezze, Maculan:” Stiamo analizzando il progetto con i residenti”

Da diverse settimane gli uffici comunali sono al lavoro sull’analisi e la valutazione del progetto di ampliamento della cava di Pianezze, tra Ca’ Trenta e Monte Magrè. Alla fine dello scorso anno, infatti, la ditta Trentin Ghiaia, ha presentato alla Regione Veneto la richiesta di aumentare la superficie di estrazione che salirebbe da 10 mila... continua a leggere...

“Le quote di A4 Holding ci garantiscono 2 milioni l’anno e investimenti nel vicentino, la Regione ne tenga conto”

“Bene una holding autostradale del Nordest, ma che ne sarà degli utili che la Provincia di Vicenza ricava dalle quote di A4 Holding?” Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin segue con attenzione la trattativa Stato-Regione che dovrebbe portare all’affidamento “in house” dell’autostrada Brescia-Padova a Cav, concessionario della Regione Veneto. “Un’operazione che avrebbe sicuramente... continua a leggere...

” La nomina di Mantoan a consulente ministeriale pone al Governo Meloni un problema serio di conflitto di interessi”

“Già il suo passaggio, improvviso e inaspettato, a inizio anno e in appena otto giorni, da Direttore generale dell’Agenzia pubblica Agenas ad Amministratore delegato della Clinica privata Pederzoli di Peschiera sul Garda e consigliere di Salus S.p.A., gruppo che controlla diverse cliniche private, lascia sul campo molte perplessità. Se non altro per come il patrimonio... continua a leggere...

Il Veneto al primo posto per “codici bianchi”, il Pd: “Si fa cassa con i ticket”

“I dati parlano chiaro: il Veneto è la regione con la percentuale più alta di codici bianchi nei Pronto Soccorso, con numeri che superano il 54% degli accessi nel 2022 e 2023. Questo significa che migliaia di cittadini, spesso con problemi di salute di una certa importanza, vengono classificati come accessi impropri e costretti a... continua a leggere...

La spending review costerà caro a Schio e a Thiene. Marigo: “Vorremmo fare tante cose, ma occorre responsabilità”

Adesso i tagli ai Comuni sono realtà perchè sono stati  messi nero su bianco dai criteri attuativi alla legge di bilancio 2025. Il via libera finale è arrivato giovedì scorso dalle conferenza Stato-città che si è svolta al Viminale con la presenza dell’Anci. Per quanto riguarda l’Alto Vicentino e i due Comuni più grandi, Thiene... continua a leggere...