Regionali. La resa dei conti in Veneto: chi vincerà la sfida per il dopo-Zaia?

AGI – Un mese di tempo. Ma c’è anche chi nella maggioranza parla della possibilità di arrivare fino a fine agosto. È il ‘timing’, più lungo di quanto atteso, che si sarebbe dato il centrodestra per raggiungere l’intesa sul candidato alla presidenza della Regione Veneto, il dossier più complicato in vista delle prossime regionali. Archiviata... continua a leggere...

Fine vita, testo del vicentino Zanettin: cure palliative obbligatorie e costi a carico del paziente. Escluse le strutture pubbliche

Dopo mesi di discussioni e interruzioni, le Commissioni Giustizia e Sanità del Senato hanno approvato il testo base del disegno di legge sul fine vita, promosso dalla maggioranza di centrodestra. Come riportato in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin, relatore del provvedimento insieme a Ignazio Zullo di Fratelli... continua a leggere...

Regionali 2025, Il Veneto che Vogliamo scende in campo con Manildo: “Ora una cabina di regia per la campagna unitaria”

Con questo annuncio, il quadro delle alleanze del centrosinistra in Veneto si fa più definito, mentre si apre una fase decisiva per la costruzione della coalizione e la definizione del programma elettorale. “Il Veneto che Vogliamo” (VcV), la rete civica e popolare nata nel 2020, ha ufficializzato il proprio sostegno alla candidatura di Giovanni Manildo... continua a leggere...

Schio. Giavenale: si conclude il percorso che “salva” la scuola dell’infanzia nel quartiere

E’ stata discussa e votata lunedì sera, nella prima parte del Consiglio comunale, la delibera che sancisce l’accettazione formale della donazione dell’immobile della ex scuola materna paritaria “Cuore Immacolato di Maria” da parte della Parrocchia di Giavenale a Schio. Un passaggio decisivo che conclude un percorso amministrativo e politico mirato a salvare il servizio educativo nel quartiere... continua a leggere...

Thiene. Fusione Ava–Soraris: nasce un gestore unico per una gestione più sostenibile del ciclo integrato dei rifiuti

È stato ufficialmente depositato il progetto di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Soraris, che segna una svolta strategica per il futuro della gestione dei rifiuti nel Vicentino. Con questo passaggio, si definisce il rapporto di concambio tra le due società: agli ex soci di Soraris andrà l’8% delle azioni della nuova realtà, interamente... continua a leggere...

Zaia primo nei sondaggi e piace anche a sinistra. Italiani favorevoli al terzo mandato

l 57,9% degli italiani è favorevole al terzo mandato per i presidenti di regione, come chiesto a gran voce in particolare dalla Lega. Contrario solo il 42,1% degli intervistati. E’ il principale risultato del sondaggio realizzato per Affaritaliani.it da Roberto Baldassari, direttore generale dell’istituto demoscopico Lab21. Tra i governatori più amati dagli italiani, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si... continua a leggere...

Post-Zaia, si accende la corsa in Veneto: il centrosinistra si compatta, centrodestra ancora diviso

Occhi puntati sulle elezioni regionali in Veneto dopo lo stop al terzo mandato per i presidenti di Regione. Il centrosinistra prova a capitalizzare le divisioni interne al centrodestra, ridiscutendo sui territori, i confini delle alleanze in vista del voto del prossimo autunno. In Veneto, l’intesa tra Pd e Movimento cinque Stelle, risponde alla candidatura di Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso... continua a leggere...

Prove tecniche “regionali”, De Carlo: ‘Fdi può esprimere candidato in Veneto, ci sarà sintesi’

“FdI aveva aperto alla discussione sul terzo mandato su richiesta di una delle componenti della maggioranza. Non c’è stata però totale condivisione quindi ci siamo attenuti alla posizione che avevamo già in precedenza, cioè quella del no. Adesso si apre una sconfinata questione relativa a chi sarà il prossimo governatore del Veneto, a chi esprimerà... continua a leggere...