Animali selvatici in Alto Vicentino: “Agricoltura a rischio per i troppi danni”

“Gli animali selvatici causano troppi danni al territorio dell’Alto Vicentino” e secondo Coldiretti è necessario un “incontro urgente con tutte le componenti interessate per un concreto contenimento dei danni provocati”. Un piano di gestione che vada oltre le parole. E’ questo in sostanza quanto richiesto da Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza: “Gli animali selvatici... continua a leggere...

Altopiano: salamandra di Aurora a rischio per le operazioni di esbosco

“Le aree dell’Altopiano dei Sette Comuni di Asiago, sono le uniche in Europa a ospitare la Salamandra di Aurora: le operazioni di esbosco in seguito alla tempesta Vaia hanno provocato danni al loro habitat, rendendo ancora più precaria la conservazione di questa rarissima specie. La Giunta, verifichi che gli interventi rispettino quanto previsto dalla normativa... continua a leggere...

Transumanza, patrimonio culturale immateriale dell’umanità

La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità il Progetto di legge n. 416, primo firmatario e relatore per l’Aula il Consigliere Nicola Finco (Lega Nord), che detta norme in materia di recupero, gestione e valorizzazione del demanio armentizio e disciplina delle vie del pascolo e per il riconoscimento della transumanza... continua a leggere...

“Animali, si aiutino le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid con bonus e detrazioni”

Una mozione per aiutare le famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid-19 a mantenere i propri animali domestici con bonus, agevolazioni fiscali e detrazioni. A proporla è il Consigliere regionale del Partito Democratico e Presidente dell’Intergruppo per la tutela degli animali e la conservazione della natura, Andrea Zanoni che spiega: “Durante questa crisi sanitaria è emerso con... continua a leggere...

Lotta alla cimice asiatica, il Veneto ci prova con la vespa samurai

Primi lanci in Veneto di vespe samurai, l’ insetto antagonista della cimice asiatica: la Regione Veneto, in collaborazione con il laboratorio di Entomologia dell’Università di Padova, giovedì 18 giugno dà avvio al piano triennale di graduale immissione di questa piccola vespa non autoctona in 106 siti distribuiti in tutta la regione, a presidio dei frutteti... continua a leggere...

Lilly e il suo padrone licenziato, costretto a chiedere fondi su Facebook per salvarla

Questa è una storia di solidarietà cinofila, che a molti che non amano i cani non interesserà. Ma questa è anche una storia che tocca la sfera del quotidiano ‘non vivere’ di molte famiglie italiane,  affamate dall’emergenza Covid. Ecco che, forse, la storia di Lilly, descritta su ‘La Sicilia’,  avrà un valore anche per chi... continua a leggere...