Thiene. ‘Dove non riesce l’uomo, può arrivarci un animale’

Quando l’uomo non ha i mezzi giusti, potrebbe riuscirci un animale. Il concetto della Pet therapy, la terapia assistita che si avvale dell’uso di animali domestici, rappresenta a volte la chiave per dare una mano a quei pazienti che, non collaborando con gli esseri umani, riescono ad ‘ammorbidirsi’ grazie alla vicinanza di animali d’affezione. Una... continua a leggere...

Troppi cervi e cinghiali, a rischio l’agricoltura. Regione: “Serve piano gestione mirata”

“Cervi, caprioli, cinghiali, cormorani, volpi, lepri, storni stanno proliferando anche in Veneto in modo incontrollato e causano gravi danni all’agricoltura e all’ambiente: dobbiamo cambiare approccio e passare da un regime di protezione assoluta ad uno di gestione controllata mirata”. E’ quanto ha ribadito l’assessore all’agricoltura e alla caccia della Regione Veneto accogliendo i rappresentanti regionali... continua a leggere...

Schio. Distrugge più volte nido di rondine. Denunciato

Il distruggere sistematicamente il nido, che la rondine cercava di fare in un angolo di un palazzo in centro a Schio, potrebbe costargli una condanna penale. Partita la denuncia nei confronti del presunto responsabile, con l’interessamento delle Guardie Zoofile Enpa. Come riportato da Il Giornale di Vicenza, l’uomo avrebbe spazzato via, sistematicamente, quel nido. Distruggendo... continua a leggere...

Murphy è il cane che riduce l’angoscia di chi è in ospedale

Si chiama Murphy, è uno springer spaniel di quattro anni ed è addestrato per una missione molto speciale: ridurre l’angoscia dei pazienti in attesa di un trattamento di emergenza in ospedale. Sembra riuscirci bene, a giudicare dallo studio pubblicato sulla rivista Patient Experience Journal, secondo cui i pazienti che hanno trascorso 10 minuti proprio in... continua a leggere...

“E’ andato avanti” Iroso, il mulo alpino più vecchio d’Italia

“Come tutti i veri Alpini, anche il Generale Iroso non è morto, è semplicemente andato avanti, per restare comunque per sempre nei nostri cuori”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto ricorda l’epopea del mulo “Iroso”, l’ultimo mulo alpino rimasto in vita, con la matricola 212 ancora stampigliata sullo zoccolo, che oggi, a... continua a leggere...

“Stop agli annunci di gatti di privati”. Associazioni chiedono aiuto ai gruppi social

Combattere il randagismo e convincere i proprietari di animali domestici a sterilizzare. E’ accorato l’appello che Enpa e ‘Gatti e Gattini Thiene Schio’ rivolgono ai tanti gruppi che popolano i social network. A ‘Sei di … se…’, ‘Compro, vendo’ e altre pagine che ospitano centinaia di followers, è arrivata la richiesta da parte dalle associazioni... continua a leggere...