Condotte illecite da parte delle compagnie telefoniche, multe per 9 milioni

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato alle principali compagnie telefoniche (Telecom, Vodafone, Wind, Fastweb e Tiscali) sanzioni per un totale di 9.000.000 euro per aver adottato condotte illecite in violazione delle norme del codice del consumo di recepimento della consumer rights, nell’ambito della commercializzazione a distanza, online o al telefono, o fuori... continua a leggere...

Ministero dell’Interno: concorso pubblico per 50 posti

E’ indetto un  concorso  pubblico,  per  titoli  ed  esami,  a cinquanta posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. Le Prefetture – Uffici territoriali del Governo di prima assegnazione verranno individuate in relazione ai posti di funzione che saranno disponibili alla conclusione del corso di formazione iniziale. Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso  dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana; età non superiore... continua a leggere...

Coldiretti lancia la campagna ‘No Vegan’. ‘Il 95% degli italiani mangia carne’

Il 95% degli italiani è no vegan, mangia carne in modo equilibrato e dribbla fake news, falsi allarmismi e campagne diffamatorie che hanno determinato anche il moltiplicarsi di casi di malnutrizione tra i più piccoli. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti/Ixè su “Il popolo dei No Vegan” che non rinuncia ad un alimento determinante... continua a leggere...

La Regione Veneto elimina le liste d’attesa trattenendo il 5% ai liberi professionisti. Ospedali aperti di notte

Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’Assessore alla Sanità Luca Coletto la Giunta regionale ha disposto l’utilizzo delle risorse derivanti dalla trattenuta del 5% sui compensi per la libera professione esercitata dai dirigenti medici e sanitari, per ridurre i tempi di attesa con particolare riguardo all’erogazione delle prime visite specialistiche e delle prime prestazioni... continua a leggere...

Quando la provocazione distingue gli idioti

di Jimmy Greselin In un momento così delicato, di grandi scontri e di tensioni causate da una politica totalmente incapace di gestire il fenomeno dell’immigrazione, ma brava a trarne vantaggi sia economici che elettorali, Schio si distingue per una sensibilità fuori dal comune. Il concerto del provocatore “Bello Figo” Una specie di pseudo rapper, semianalfabeta... continua a leggere...

Negozi ‘fai da te’ e concorrenza sleale. Confartigianato lancia l’allarme:’ State attenti a chi non rispetta le regole’

Negozi di acconciatura con personale fuori regola, attività che svolgono trattamenti estetici senza le dovute licenze, apertura dei negozi “fai da te”.  Sono questi alcuni problemi che le categorie economiche del settore benessere (circa 2.400 imprese nella provincia di Vicenza, per un totale di 4.700 occupati) si trovano ad affrontare e che si traducono in... continua a leggere...

Don Edoardo Scordio, quel prete ‘antimafia’ che riciclava in Svizzera i soldi destinati ai migranti

Che i migranti fossero un ‘affaire’ da centinaia di milioni di euro per chi se ne occupa, è cosa risaputa da tempo. Bando a questioni umanitarie, di dovere, c’è un fiume di denaro che scorre impetuoso sulla gestione della loro accoglienza. Quello che, nonostante tempi che non assolvono nessuno, stupisce ancora un po’ è che... continua a leggere...

Controlli sui redditi: adesso il Fisco ci spia anche dal Telepass

Ad inaugurare l’era delle “maniere forti” nei controlli fiscali contro l’evasione, fu il Governo Monti, che per primo predispose tutta una serie di nuove misure per verificare la corrispondenza del reale stile di vita dei contribuenti con i redditi dichiarati, a dire il vero, non sempre così proporzionale. Nessuno può dimenticare il “blitz” a Cortina... continua a leggere...