Troppa crisi: niente Tosano ad Arzignano. Sì le opere stradali

E’ destinato a non vedere la luce il supermercato Tosano per il quale era prevista l’apertura il prossimo aprile, in via Chiampo ad Arzignano. La società si impegna comunque a portare a termine le opere di urbanizzazione pubblica e ha comunicato l’intenzione di utilizzare il nuovo edificio per una diversa e singola attività commerciale di... continua a leggere...

‘Con smartworking pubblici esercizi e ristoranti perdono 250 milioni di euro al mese’

Lo smartworking causa una riduzione dei consumi nei pubblici esercizi e ristoranti quantificabile in circa 250 milioni di euro al mese. Questo dato si aggiunge a quello dovuto alla mancata spesa turistica, per cui possiamo quantificare in circa il 35% in meno il fatturato complessivo che ancora manca alle imprese del settore. A stimarlo è Confesercenti.... continua a leggere...

‘In Veneto non anticiperemo i saldi’, partiranno il primo agosto

“Non abbiamo previsto alcuna anticipazione della data di avvio dei saldi. Dopo aver sentito la volontà delle categorie economiche e degli imprenditori ho deciso di non anticipare tale data e di lasciarla al primo agosto come annunciato a suo tempo. Questo perché ritengo che sia un mio preciso dovere ascoltare il territorio e farmi portavoce... continua a leggere...

La strana stella che viaggia contro mano

Una strana stella sfreccia ‘contromano’ nella Via Lattea, muovendosi rapidissima nel senso opposto a quello di rotazione della nostra galassia. Intercettata dal telescopio spaziale Hubble, potrebbe essere quello che resta dell’esplosione di una supernova. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society dal gruppo dell’università britannica di Warwick coordinato dall’astrofisico... continua a leggere...

Covid. Sos di Ricciardi : ‘ Troppa movida, servono controlli e sanzioni’

Pochi controlli, multe ormai ridotte allo zero e troppa movida selvaggia in Italia. “Bisogna applicare sul serio le sanzioni. Purtroppo vedo che le multe sono lo zero virgola qualcosa rispetto al numero delle persone fermate. Così non va”. Lo dice Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza e presidente della Federazione mondiale delle... continua a leggere...

‘La febbre si misurerà a casa, le famiglie saranno responsabili’

La febbre? Si misura a casa. Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina lo precisa durante un incontro a Milano, prima di partecipare al Tavolo regionale sulla ripresa. “Noi contiamo sulla responsabilità a casa delle famiglie. Se un bambino è già malato a casa e ha la febbre non abbiamo bisogno di mandarlo sull’autobus. Quindi la misurazione va... continua a leggere...

Luglio, mese dei tradimenti: caldo e testosterone aumentano la voglia di trasgressione

Luglio, mese di passione e tradimenti. Colpa del caldo e del testosterone, che aumentano la voglia di trasgredire. Secondo un sondaggio di ‘Incontri-ExtraConiugali.com’, il portale più sicuro dove cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato, 9 italiani su 10 concretizzeranno quest’estate una qualche trasgressione sessuale, con il tradimento, per chi è sposato o in coppia,... continua a leggere...

E’ il momento della verità sulle case di riposo e sui nonni morti di Covid

Si è insediata  a Venezia, la Commissione speciale d’inchiesta del Consiglio regionale del Veneto sulla gestione delle RSA e delle case di riposo per anziani in relazione alla pandemia da Sars-Cov-2, istituita dall’Aula , primo firmatario il Consigliere Piero Ruzzante (Veneto che Vogliamo – Lorenzoni Presidente). Alla prima seduta ha partecipato il Presidente dell’Assemblea legislativa... continua a leggere...