Lotteria degli scontrini ai nastri di partenza: c’è chi vince e c’è chi perde

  Sta per diventare definitivamente operativa la lotteria degli scontrini, e per i negozianti e i piccoli esercenti si affaccia all’orizzonte una nuova spesa tanto obbligatoria quanto non voluta, specie in questo periodo di magra. Chi ha un registratore di cassa telematico, infatti, se non l’ha ancora fatto, entro fine anno dovrà adeguare gli applicativi... continua a leggere...

Marketing e spettacolo degli aiuti, ma siamo i penultimi d’Europa

di Fabrizio Carta Il nostro Giuseppi rispolvera il vecchio bazooka e ripesca dal cilindro la sua scoppiettante potenza di fuoco per rispondere all’emergenza economica del primo mezzo-lockdown d’autunno. Arrivano così gli aiuti per le imprese colpite dalla seconda stretta. I beneficiari sono al momento solo le imprese la cui attività viene ridotta o impedita a... continua a leggere...

Buropazzia, questo male tutto italiano

di Fabrizio Carta E così si ricomincia, a colpi di dippiciemme, decretini, conversioni, modifiche, circolari, ordinanze, e cartastraccia varia, mantenendo ed accrescendo l’ipertrofia burocratica del nostro paese, alimentando la mortificante confusione interpretativa delle nostre norme. Senza lasciare indietro nessuno, ci dicono. Sì, che capisca cosa vogliano veramente dire o realmente fare! Ed insieme riparte anche... continua a leggere...

‘L’Italia è il paese più tartassato d’Europa: pressione fiscale del 48% al netto del sommerso’

 Dopo cinque anni di ininterrotto calo della pressione fiscale in Italia, nel 2019 si è verificato un brusco incremento di 0,7 punti che ha riportato il suo livello complessivo indietro di quattro anni. Ma al netto del sommerso e dell’economia illegale, pari al 12% del Pil, ovvero 215 miliardi di euro, raggiunge il 48,2% (+5,8% rispetto a quella ufficiale), la posizione più alta fra i paesi europei. I dati emergono... continua a leggere...

Cashless: usare l’idioma anglosassone per parlare di zucchine e di ortolani

di Fabrizio Carta Va sempre più di moda utilizzare parole straniere, alcune volte per bisogno tecnico, tante altre per darsi un tono, i politici quasi sempre per nascondere una fregatura! Negli ultimi tempi non si sente parlare altro che di cashless, “senza denaro”, che vista la crisi ci potrebbe anche stare. Il nostro gobierno, invece,... continua a leggere...

Commercialisti: ‘Fatturato Spa e Srl nella provincia di Vicenza crolla (-23,8%)

 Fatturato in caduta libera (-19,7%) per le aziende italiane (spa e srl) nel primo semestre dell’anno con una perdita di oltre 280 miliardi di euro. Il dato emerge dall’Osservatorio sui Bilanci delle SRL 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti che ha misurato l’impatto dell’emergenza COVID-19 ed il relativo lockdown sul fatturato delle... continua a leggere...