Schio. Il sindaco:” più equità nel bando Erp 2025, nuovi criteri per rispondere al bisogno abitativo”

Più attenzione alle fragilità sociali e un sistema di valutazione sempre più aderente alla realtà delle famiglie scledensi. Sono queste le principali novità che verranno introdotte nel Bando ERP – Edilizia residenziale pubblica 2025 dal Comune di Schio, che ha approvato le nuove percentuali di riserva e alcuni dei criteri per l’assegnazione dei punteggi (quelli... continua a leggere...

Ascoltare le voci degli autistici per comprenderli davvero. Lo studio

Entrare nel mondo delle persone autistiche, comprenderne le conversazioni, gli interessi, i vissuti quotidiani: è questo l’obiettivo di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Autism Research e condotto da un team internazionale guidato dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento. La ricerca, dal titolo “Autism Spectrum Disorders Discourse on Social Media Platforms:... continua a leggere...

Gin: dieci anni di ascesa, ma ora il mercato cambia rotta

Negli ultimi dieci anni il gin ha vissuto una crescita costante e sorprendente. È partito con i grandi nomi internazionali premium, per poi attraversare tutte le fasi della filiera artigianale: prima i gin nazionali di alta gamma, poi quelli regionali, provinciali e infine locali. Il 2023 ha rappresentato una vera esplosione del gin artigianale, con centinaia... continua a leggere...

La rinascita dell’imprenditore strozzato dai debiti e salvato dalla legge anti suicidio

Dalla trappola dei debiti alla possibilità di una nuova vita. È la storia di rinascita di un ex imprenditore veronese che, grazie al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ha potuto abbattere un debito di quasi mezzo milione di euro, versando solo 21mila euro in tre anni. Un caso esemplare di come le nuove normative,... continua a leggere...

Il segreto delle nonne: come il pane di una volta sta conquistando la scienza moderna

A volte, per andare avanti davvero… bisogna tornare un po’ indietro. Nelle cucine rurali di un tempo, tra farine grezze e mani infarinate, accadeva qualcosa che oggi definiremmo geniale. Ma all’epoca, era solo la normalità. Le nostre nonne preparavano il pane con la pasta madre, lo impastavano con pazienza e lo lasciavano lievitare per ore,... continua a leggere...

Gli occhi spaccanti di Raul Bova sono “cosa privata”. Punto

Dopo le denunce per diffamazione, illecita diffusione di dati personali e stalking depositata dai legali di Raoul Bova– l’ex suocera Annamaria Bernardini de Pace e David Leggi– contro Fabrizio Corona– personaggio televisivo e da sempre imprenditore del gossip- si è aggiunta la richiesta di affido esclusivo delle figlie, da parte dell’attuale moglie dell’attore, Rocio Munos Morales, e da ultimo arriva anche l’intervento del Garante... continua a leggere...

La Nasa vuole piazzare un reattore nucleare sulla Luna

Un bel reattore nucleare sulla Luna, perché no? Quella della Nasa è più di un’idea. Il nuovo (provvisorio) amministratore dell’agenzia, Sean Duffy, ha avanzato ufficialmente la proposta, da farsi entro entro il 2030. Un test: generare 100 kilowatt di elettricità – abbastanza per alimentare 80 case – e garantire energia stabile durante le interminabili notti lunari.... continua a leggere...