Una vita con due figli autistici e uno Asperger: “Abbiamo bisogno di aiuto”

Che una bambina abbia un disturbo dello spettro autistico è meno probabile. Che potesse venire al mondo dopo un fratellino con autismo, ai suoi genitori non sembrava nemmeno un’ipotesi. Avevano festeggiato quando era stato comunicato loro il sesso del feto. Ma la vita crea combinazioni impossibili per persone eccezionali. Francesca, 39 anni, già un fratello con disabilità, oggi è madre di Giosuè e Agnese, 7... continua a leggere...

Schio. Al Teatro Civico la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone

Schio si prepara ad accogliere una nuova grande produzione musicale. Domenica 12 ottobre 2025, alle  18, il Teatro Civico ospiterà la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone”, liberamente tratto dall’opera di George Bernard Shaw, Premio Nobel per la Letteratura. L’opera, scritta e composta da Antonio Guglielmi, rielabora in chiave contemporanea una delle favole più amate: quella di un uomo e... continua a leggere...

Mentre si lotta contro lo stigma della salute mentale c’è chi mette faccine che ridono su un tema così drammatico

In questi giorni abbiamo scritto veramente tanti articoli sulla salute mentale, sui ragazzi che si tagliano, su chi per colpa di una depressione non individuata, oggi soffre gravemente. Sistematicamente, sotto i titoli di questi articoli molto seri e drammatici, si registrano faccine che ridono di lettori che non solo non hanno la minima idea di... continua a leggere...

Anche l’Arma dei Carabinieri celebra il Leone Alato di Martalar

Un connubio tra arte, natura e istituzioni si è concretizzato nei giorni scorsi grazie a una suggestiva immagine condivisa sulla pagina Facebook dell’Arma dei Carabinieri: una pattuglia della Compagnia di Vittorio Veneto, in servizio nella zona di Cison di Valmarino, si è fermata ai piedi del monumentale Leone Alato di Martalar, nuova icona delle Colline... continua a leggere...

I funghi alla base della vita sulla Terra

Agi- I funghi hanno iniziato a diversificarsi centinaia di milioni di anni prima della comparsa delle piante terrestri, collocando l’origine di questo regno a circa 1,4-0,9 miliardi di anni fa. Lo rivela una ricerca guidata dall’Istituto di Scienza e Tecnologia di Okinawa (Oist), pubblicata su ‘Nature Ecology & Evolution’. Questo dato è stato ottenuto combinando fossili rari con un innovativo metodo di datazione basato... continua a leggere...

Aumentano i ragazzi che si tagliano. L’esperto: “Non si sentono ‘performanti’ come ci si aspetta”

Aumentano i casi di autolesionismo tra gli adolescenti a Bologna. Nel giro di cinque anni sono quasi raddoppiati. A dirlo è Stefano Costa, responsabile Psichiatria e psicoterapia dell’età evolutiva dell’Ausl Bologna, questa mattina durante la presentazione delle iniziative in programma in città per la Giornata mondiale della salute mentale, il prossimo 10 ottobre. Nei primi sei mesi... continua a leggere...

Schio. Marigo e dimissioni assessore Marchioro:”Il lavoro non si è mai fermato, stiamo cercando competenze tecniche”

Continuità nei progetti, operatività piena degli uffici, attenzione costante alle esigenze del territorio. Schio non rallenta e guarda avanti. «Le dimissioni dell’assessore Giorgio Marchioro non hanno interrotto il lavoro dell’amministrazione», dichiara il sindaco Cristina Marigo. «Abbiamo dato immediata continuità ai progetti in corso e ai servizi ai cittadini, con una riorganizzazione rapida ed efficace delle... continua a leggere...

Cara, vecchia, solita burocrazia! Nel 2024 oltre 35mila pagine tra leggi, decreti e circolari

a cura di Agi Al netto della legislazione europea e di quella regionale, tra Dpcm, leggi, decreti, ordinanze ministeriali, delibere, determine, circolari, comunicati, nel 2024 l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato Spa hanno pubblicato 305 Gazzette Ufficiali a cui vanno sommati 45 Supplementi ordinari e straordinari. Complessivamente questi 350 documenti sono costituiti da 35.140 pagine. Se quest’ultime fossero state stampate, il peso raggiunto da questa montagna di carta ammonterebbe a 84 chilogrammi. Se, inoltre, avessimo... continua a leggere...

Schio. A dare il benvenuto in Municipio l’opera di Lucio Mantese

Il Municipio di Schio si arricchisce di una nuova presenza artistica: un’opera donata alla città dall’artista Lucio Mantese, collocata nel vano accanto all’ingresso principale di Palazzo Garbin. Un gesto di generosità e affetto verso la comunità, che regala ai cittadini e ai visitatori uno sguardo nuovo sulla città stessa. L’opera, frutto di oltre un mese... continua a leggere...