L’orso bruno riappare sulle Alpi Orobie

 Dopo oltre un anno, l’orso bruno torna sulle Orobie bergamasche. La conferma arriva dalla Polizia provinciale, intervenuta a Schilpario, in Valle di Scalve, dove il plantigrado ha preso di mira un apiario nella conca dei Campelli, divorando miele e rompendo arnie. DOPO UN BLITZ IN UN APIARIO, ERA STATA PIAZZATA UNA FOTOTRAPPOLA L’identificazione è stata possibile grazie... continua a leggere...

Serena Brancale, la voce che non si lascia mettere in vetrina. Il no di X Factor è diventato un sì alla libertà

di Valentina Ruzza Canta in dialetto, veste come le pare, suona jazz ma balla su TikTok. Serena Brancale è il tipo di artista che non si lascia contenere: un’esplosione di ritmo, radici e autenticità che in pochi anni ha saputo costruirsi una carriera solida, personale, e sempre più riconosciuta. Dopo il successo virale di Baccalà,... continua a leggere...

Povertà in Italia: il nuovo report Caritas 2025 fotografa un’emergenza sociale in crescita

La povertà in Italia assume contorni sempre più allarmanti. È quanto emerge dal Report statistico nazionale 2025 sulla povertà redatto dalla Caritas Italiana, che raccoglie e analizza i dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi attivi in 204 diocesi su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una rete capillare, ma il report... continua a leggere...

Cellulari vietati in classe anche alle superiori: la nuova circolare del ministro Valditara

“‘Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione’. È la circolare inviata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai dirigenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e ai coordinatori didattici delle scuole paritarie del secondo ciclo d’istruzione”. È quanto si legge in un comunicato del ministero. Ecco il testo... continua a leggere...

Stop medici a gettone da luglio: “Sos organici in estate”

Si profila un’estate ad alta tensione per gli ospedali italiani. Dal 31 luglio, come previsto dal decreto ministeriale del 17 giugno 2024, scadranno e dovranno essere chiusi tutti i contratti dei cosiddetti “medici a gettone” — i professionisti reclutati tramite cooperative e impiegati temporaneamente nei Pronto soccorso e nei reparti ospedalieri. Una decisione che, secondo... continua a leggere...

Accade in Veneto. A 2 anni muore soffocata da una ciliegia: tragedia a tavola davanti ai genitori

Una bambina di due anni e mezzo è morta sabato sera a Revine Lago, in provincia di Treviso, soffocata da una ciliegia durante la cena in famiglia. Il frutto, ingerito intero con il nocciolo, le ha ostruito le vie respiratorie. Inutili i tentativi dei genitori e di una vicina infermiera di salvarla. All’arrivo dei sanitari... continua a leggere...

Pelati artigianali: la nuova classifica del Gambero Rosso incorona i migliori d’Italia

Il pomodoro pelato non è soltanto un ingrediente: per la cucina italiana è identità, memoria, racconto. Dai sughi della tradizione alle pizze d’autore, il pelato rappresenta un punto fermo della dispensa e, negli ultimi anni, sempre più aziende hanno scelto di riportare al centro l’artigianalità e la qualità nella lavorazione di questo prodotto iconico. Il Gambero... continua a leggere...