Scendono i consumi di nicotina e cannabis, aumenta quello di psicofarmaci. Gioco d’azzardo ai massimi storici

Cambiano le abitudini degli adolescenti italiani e si ridefiniscono i rischi. Diminuisce il consumo delle sostanze illegali classiche come la cannabis, ma prendono forza nuove forme di dipendenza e comportamenti problematici, spesso legati al mondo digitale e a prodotti di nuova generazione. Il misuso di psicofarmaci senza prescrizione medica è sempre più diffuso, specialmente tra le ragazze, e il gioco... continua a leggere...

Patente, l’Ue rivoluziona le regole: guida a 17 anni. Tutte le novità

Il Parlamento europeo ha dato il via libera a una revisione significativa delle norme Ue sulle patenti di guida, introducendo novità pensate per modernizzare il documento e renderlo più sicuro e flessibile. Tra le principali novità ci sono la patente digitale, regole aggiornate per i neopatentati, e una procedura di sospensione della patente valida in tutti i Paesi dell’Unione. La... continua a leggere...

Salcedo. Verso la rinascita del Colle di Sant’Anna, scrigno d’arte e di fede

Il Colle di Sant’Anna si candida a diventare un punto di riferimento non solo religioso, ma anche culturale e turistico, con visite guidate nei fine settimana e concerti ospitati nelle chiese restaurate. Un’occasione preziosa per riscoprire la bellezza di questi luoghi e il patrimonio spirituale e artistico che custodiscono. Proseguono con grande impegno i lavori... continua a leggere...

In 10 anni chiusi oltre 21 mila bar in Italia: “Servono nuovi modelli”. Il loro valore non è solo economico

In dieci anni hanno chiuso oltre 21 mila bar in Italia e solo nel primo semestre del 2025 il saldo tra aperture e cessazioni è negativo per 706 unità. Un segnale che conferma la fragilità del comparto, già evidenziata da un tasso di sopravvivenza delle imprese che, a cinque anni dall’apertura, si ferma al 53%.... continua a leggere...

Furto in casa in provincia di Vicenza: padre, figlio e vicino bloccano un ladro dopo una colluttazione

Serata movimentata quella di sabato ad Arcugnano, dove un tentativo di furto si è trasformato in una violenta colluttazione tra i ladri e i proprietari delle abitazioni. Il tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Longare ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni, di nazionalità albanese, senza fissa dimora e con precedenti penali,... continua a leggere...

Licenziata dopo la malattia: Rosaria, guarita dal tumore al seno, esclusa dall’azienda nonostante l’idoneità al lavoro

Malata e guarita da un carcinoma al seno, ‘somministrata’ da 46 mesi in azienda, dichiarata idonea al rientro ma licenziata. E’ quanto denuncia il sindacato Nidil Cgil del Ticino Olona ai danni di Rosaria Ferro, 55 anni, madre separata di un ragazzo di 18 anni, lasciata a casa dalla Recuperator di Rescaldina (Milano), un’azienda con... continua a leggere...

Tumore al seno: dopo l’operazione alcune donne non riescono a toccarsi e a guardarsi. E per il 50% è una ‘zona nemica’

“Faccio fatica a toccarlo”. “Non lo guardo, non fa più parte di me”. “Mi ha tradita, anche nella guarigione, è diventato un nemico”. “Non voglio che sia sfiorato da nessuno ”. Le reazioni, sorprendenti, delle donne dopo mastectomia e ricostruzione mammaria o quadrantectomia conservativa sono state raccolte dalle oltre 100 specialiste afferenti alle principali breast unit italiane che... continua a leggere...