Schio. Comune e Garbin per una nuova luminaria che diventerà fissa

Mentre il centro storico si popola di luminarie e la Città si prepara all’atmosfera delle feste, una luminaria speciale sta vedendo la luce: nasce nei laboratori dell’Istituto Professionale “G.B. Garbin” grazie al lavoro della classe 4BMA, ed è destinata a entrare stabilmente nel panorama delle decorazioni cittadine. A lanciare la “sfida” all’istituto ed alla classe,... continua a leggere...

Recoaro. Back to School JRE, quando l’alta cucina torna nelle aule per formare il futuro

Alcuni eventi riescono a restituire il significato più autentico della cucina: la trasmissione del sapere. È esattamente ciò che accadrà domenica 30 novembre 2025, quando l’Istituto “Pellegrino Artusi” di Recoaro Terme ospiterà l’edizione JRE di Back to School, un appuntamento che riporta tra i banchi di scuola quattro protagonisti della scena gastronomica italiana. A guidare... continua a leggere...

Boom di idraulici ed elettricisti abusivi nell’Alto Vicentino: “Si spacciano per professionisti e lasciano case devastate”

Si chiama esercizio abusivo della professione. Se hai un problema al cuore è chiaro che vai da un cardiologo; se hai un problema agli occhi, da un oculista. Se devi risolvere una grana giudiziaria ti rechi da un avvocato; se devi cambiare colore di capelli, ti preoccuperai di scegliere un parrucchiere preparato e soprattutto titolato,... continua a leggere...

Abbandona il marito per un vecchio amico d’infanzia: ora lo accusa di averla raggirata

Una relazione nata su Facebook si è trasformata in un caso giudiziario. Una donna di 55 anni ha denunciato un 54enne torinese, conosciuto in gioventù e ritrovato online nel 2019. Secondo l’accusa, l’uomo le avrebbe chiesto ingenti somme di denaro promettendo progetti di vita comuni e investimenti mai realizzati. Dopo il riavvicinamento sui social, il... continua a leggere...

Il Cibolario porta il Messico in città: cena a tema e jazz live per una serata imperdibile

Dopo il successo della serata Baccalà, che ha stupito tutti per la qualità dei piatti di Alberto Vescovi, per il servizio impeccabile del suo staff e per l’atmosfera che si respirava nel suo locale,  mercoledì 26 novembre, alle  19, il Cibolario cambierà volto trasformandosi in un angolo di Messico vibrante e festoso. Un appuntamento speciale... continua a leggere...

Animali domestici e padroni potranno essere sepolti insieme

Le ceneri degli animali potranno essere sepolte insieme ai padroni o familiari defunti. Lo ha deciso, all’unanimità il Consiglio comunale di Ozzano dell’Emilia, in provincia di Bologna, con l’approvazione del nuovo regolamento di polizia mortuaria che introduce appunto una “significativa novità”. D’ora in poi, spiega il Comune di Ozzano, sarà “consentita la tumulazione delle ceneri... continua a leggere...

“Aumenti d’oro ai direttori generali, spiccioli agli infermieri: il contratto che smentisce le promesse della politica”

Gli aumenti record concessi alla dirigenza medica? «Bene per loro», afferma con amarezza Antonio De Palma, presidente del Nursing Up. Ma il vero problema è un altro: ancora una volta, quando si parla di contratto nazionale, chi resta indietro sono gli infermieri. E la politica, che aveva promesso di rimettere al centro la professione, dimostra... continua a leggere...

La gang delle ‘famiglie normali’: chi sono i 5 ragazzini che hanno massacrato un 22enne per 50 euro

Un gruppo di amici, tre minorenni e due 18enni, alcuni compagni di scuola, provenienti da quartieri ‘bene’ di Monza, soliti a girare con vestiti griffati, cellulari ultimo modello e coltelli. Le famiglie? “Normali”, alcune persino benestanti, i genitori sono impiegati, commercianti, un bancario… niente a che vedere con i ‘maranza’, insomma. Eppure sono questi i ‘profili’... continua a leggere...

Bonus di 1.500 euro per chi sceglie le scuole private: la proposta del centrodestra

Riecco la questione delle scuole private. Il centrodestra ci riprova anche quest’anno e prova ad sostenere le scuole paritarie (da sempre cavallo di battaglia di questa parte politica) proponendo la creazione di un voucher di 1.500 euro per le famiglie che decidono di scegliere per i propri figli le scuole private di primo e secondo grado. La... continua a leggere...

Cos’è la semaglutide, il “farmaco dei miracoli” che fa discutere e fa perdere peso

Ribattezzata da molti il “farmaco dei miracoli”, la semaglutide è sempre più al centro dell’attenzione in Italia. Usata principalmente per il diabete di tipo 2, negli ultimi anni ha conquistato notorietà anche come alleato nella perdita di peso, diventando una vera e propria moda. Secondo l’ultimo Rapporto OsMed dell’AIFA, la spesa privata per i farmaci... continua a leggere...