Maxi blitz in Veneto contro mafia nigeriana: 20 arresti

Dalle prime luci dell’alba a Vicenza è in corso una vasta operazione antimafia. Nel mirino una struttura criminale nigeriana, ben radicata nel capoluogo vicentino, che vede impegnati 300 militari dell’Arma mobilitati i carabinieri su scala nazionale. Oltre a altre province venete, toccate anche le provincie di Frosinone e Viterbo. 20  le ordinanze di custodia cautelare... continua a leggere...

Giorgetti: ‘Se tutti pagassero le tasse lo Stato funzionerebbe, l’evasione minaccia la democrazia”

“Quando le risorse pubbliche vengono spese correttamente, quando le tasse vengono pagate da tutti in modo equo, quando le imprese operano in un contesto libero da concorrenza sleale e da infiltrazioni criminali, allora il sistema funziona. E cresce la fiducia. E dove c’è fiducia, si investe, si innova, si assume, si guarda al domani”. Lo... continua a leggere...

In Italia i poveri sono quasi raddoppiati negli ultimi 10 anni

In occasione della nona Giornata mondiale dei poveri (domenica 16 novembre 2025), Caritas Italiana pubblica la ventinovesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia. A quasi trent’anni dal primo volume “I bisogni dimenticati” (1996), il Rapporto 2025 sceglie di portare al centro del dibattito pubblico quei fenomeni che restano spesso ai margini... continua a leggere...

Il cambiamento climatico è una minaccia per il 74% degli italiani, ma se ne parla poco

Se da un lato temono il cambiamento climatico e credono sempre di più nell’urgenza della transizione ecologica, dicono che se ne sente parlare sempre meno. È quanto emerge dalla rilevazione dell’International Center for Social Research (Icsr) commissionata da Ener2Crowd, secondo cui il 74% degli italiani considera il cambiamento climatico una minaccia per sé o per le generazioni... continua a leggere...

Collegamento tra Pos e registratori di cassa: dal 1° gennaio 2026 scatta l’obbligo

Dal 1° gennaio 2026, tutti gli esercenti dotati di registratori di cassa telematici dovranno collegarli obbligatoriamente agli strumenti di pagamento elettronico utilizzati. La novità, che era stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, trova ora concreta applicazione con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate firmato dal direttore, che definisce le regole che gli esercenti dovranno seguire... continua a leggere...

7 medaglie per l’Asiago Dop ai World Cheese Award

L’Asiago Dop si è aggiudicato sette medaglie ai World Cheese Awards 2025, la più grande competizione mondiale del settore, svoltasi quest’anno a Berna in Svizzera. Il riconoscimento più prestigioso va all’Asiago Dop Stravecchio, con tre medaglie d’oro. Altre tipologie, dal Fresco al Mezzano, hanno ottenuto quattro medaglie di bronzo. Nell’edizione dei record, con la partecipazione... continua a leggere...

Vicenza sempre più violenta: tossico prende a pugni cittadino mentre consuma stupefacente: denunciato cittadino ivoriano.

Un cittadino ivoriano classe ’91, regolare sul territorio nazionale, è stato individuato e denunciato all’autorità giudiziaria dopo aver aggredito un cittadino vicentino in Via Sella, la sera dello scorso 13 novembre. L’uomo, invitato ad allontanarsi da un residente che lo aveva notato mentre consumava della sostanza stupefacente, ha reagito con violenza sferrandogli un pugno al... continua a leggere...

Chiamare un sindaco “Cetto La Qualunque” non è diffamazione! È satira politica. Ecco perchè

Chiamare un sindaco “Cetto La Qualunque”, non rappresenta una diffamazione ma “rientra nel diritto di critica, nella forma di satira. E’ quanto affermano i giudici della Quinta sezione penale della Cassazione in una sentenza di nove pagine in cui hanno assolto dall’accusa di diffamazione un cittadino abruzzese che aveva ‘ribatezzato’ come il personaggio creato da... continua a leggere...