Campagna prevenzione bronchiolite, il Veneto ‘incassa’ e rilancia

La campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, causa di infezioni particolarmente gravi nei bambini molto piccoli (come bronchiolite e polmonite) in Veneto ha ridotto i ricoveri dai 1.003 della stagione 2023-2024 a 260 (-74%) quest’anno, le giornate di degenza del 78% rispetto alla media del triennio 2021-2024 e l’occupazione delle terapie intensive neonatali... continua a leggere...

Scuola, arriva la circolare sui compiti in classe e quelli per casa: le novità del ministero

Verifiche e compiti a casa sono da sempre lo spauracchio dei genitori che devono destreggiarsi nell’organizzazione familiare e lavorativa. Per favorire una collaborazione positiva tra scuola e famiglia, il ministrero dell’Istruzione del merito ha inviato alle scuole una nuova circolare in cui chiede agli insegnanti di “pianificare accuratamente” l’assegnazione di compiti a casa e quelli in... continua a leggere...

L’appello di Gino Cecchettin ai cantanti italiani: “La musica cambi spartito, i testi bandiscano la violenza”

“Abbiamo bisogno della tua arte” e di artisti “che sappiano anche cambiare spartito” perché chi scrive, canta e produce musica ha una responsabilità e può scegliere di metterla al servizio di una cultura che promuova il rispetto, l’uguaglianza e la libertà. E per evitare che alimenti il contrario: mancanza di rispetto, stereotipi, atteggiamenti malati, violenti... continua a leggere...

Schio. Emergenza idrogeologica, il Comune:” Stiamo investendo, siamo sul pezzo”

Il territorio di Schio, com’è noto, soffre da tempo di criticità legate a frane, allagamenti e dissesti, acuiti dai cambiamenti climatici e dagli eventi meteorologici sempre più estremi. Ne sono un esempio i fenomeni calamitosi che, solo lo scorso anno, hanno messo duramente alla prova varie zone della città. Per questo l’emergenza idrogeologica è una... continua a leggere...

Villa Roberti apre le porte al Mercatino di Maggio: vintage, relax e shopping nel verde a Brugine

Portare la curiosità e lasciare spazio allo stupore. Domenica 4 maggio Villa Roberti si trasforma ancora una volta in un piccolo universo vintage e sostenibile. Nel cuore del verde della campagna veneta, a Brugine, torna l’attesissimo Mercatino di Villa Roberti, un appuntamento storico – nato nel 1977 – che si rinnova ogni prima domenica del... continua a leggere...

Quanto fa bene la frutta di primavera…ecco come scegliela

Grazie alla frutta possiamo assumere una grande quantità di vitamine, importanti per la salute del sistema immunitario. Generalmente, con l’arrivo dei mesi primaverili e di un clima più caldo, il nostro organismo avverte la necessità di integrare nell’alimentazione alimenti più freschi, come la verdura di stagione e la frutta, appunto. Quali sono i frutti tipici... continua a leggere...