Orsa Jj4, Lav lancia appello a Salvini: “ Faccia ragionare Fugatti”

A meno di due settimana dalla sentenza che decreterà il destino dell’orsa Jj4, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il suo abbattimento. L’animale, che lo scorso 6 aprile ha ucciso il runner Andrea Papi, è in attesa del verdetto del Tar, che sarà disposto l’11 maggio. Il nuovo decreto richiede che l’orsa venga eliminata proprio l’11... continua a leggere...

A Vicenza arriva Quattrozampeinfiera : un weekend di sport e sfide

Attivazione mentale, Rally-O, Dog agility, splash dog, Disc dog, puppy class e tanto altro. Numerose le attività che Vicenza si prepara ad accogliere dedicate a cani, gatti e umani il 27 e 28 maggio, a Quattrozampeinfiera, la “due giorni pet friendly” più famosa d’Italia. Un weekend di puro divertimento all’insegna della formazione e della informazione nel quartiere fieristico di Vicenza di Italian... continua a leggere...

Come e perchè gestire la rabbia

La rabbia è un’emozione normale, e addirittura salutare, ma è importante affrontarla in modo positivo; se incontrollata può mettere a dura prova sia la salute della persona, sia le relazioni con le altre persone. Non riuscire a gestire la rabbia può portare a dire cose di cui ci si potrebbe pentire, urlare contro i familiari, inviare mail... continua a leggere...

Razzismo sul treno, la storia delle studentesse fa il giro del mondo

Stanno rimbalzando sui social di tutto il mondo le immagini di tre ragazze italiane che, sedute nella carrozza di un treno lo scorso 16 aprile, hanno deriso e sbeffeggiato una famiglia statunitense di origine cinese. A riprendere il tutto con lo smartphone la fidanzata di una delle vittime, Mahnoor Euceph, influencer di origine pakistana che... continua a leggere...

Pazienti sempre più fragili e penuria di medici di famiglia

“L’unione fa la forza, solo insieme possiamo pensare a nuovi modelli organizzativi e assistenziali per garantire il migliore iter distributivo del farmaco al paziente cronico, ma ci sono urgenze da considerare: pazienti sempre più fragili e con molte patologie e scarsità di medici di famiglia”. Queste le parole degli attori della filiera nelle regioni del... continua a leggere...

Aumentano le donne pilota italiane

Cresce nell’aviazione italiana la presenza di donne pilota. Secondo gli ultimi dati dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), le licenze di pilotaggio EASA emesse in Italia fino al 2022 assommano in totale a 24.470, comprendendo tutte le tipologie di brevetti, da pilota privato a quelli per elicottero e aerei di linea. Di queste licenze, solo 890 riguardano... continua a leggere...