Agricoltori veneti: “Servono 10mila lavoratori”. Raccolti a rischio

Solo nei lavori in campagna al Veneto servono per la prossima raccolta altri 10mila lavoratori in più dei flussi di stagionali previsti per la Regione. La Cia segnala infatti che Il click day di stamane ha fatto registrare la massima copertura consentita. “Ma nella nostra regione – dice il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini... continua a leggere...

“No al cibo sintetico”, multe comprese tra 10mila ed 60mila euro

Una legge che vieta la produzione e la commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici, per “assicurare la tutela della salute umana e degli interessi dei cittadini nonché preservare il patrimonio agroalimentare“, un settore considerato “di rilevanza strategica per l’interesse nazionale”. È anche di questo che si discuterà nel Consiglio dei ministri convocato per oggi pomeriggio... continua a leggere...

Il prezzo del gas cala, ma l’inflazione resta un problema per il 2023

“Il netto calo del prezzo del gas in Europa da fine 2022 è una notizia estremamente positiva per la nostra economia e per tutte quelle europee. Se l’inflazione scendesse istantaneamente, grazie a tale ribasso, lo scenario economico potrebbe considerarsi normalizzato. Ma nell’economia esistono talvolta dei lag nelle relazioni di causa ed effetto tra le diverse... continua a leggere...

Tutti pronti per “Biciclettando da Calvene a Thiene”

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle  8:45 con ritrovo al Cimitero di Calvene, Biciclettando da Calvene a Thiene, organizzato dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King , in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti. Escursione in bicicletta in accompagnamento di una guida cicloturistica alla scoperta del territorio collinare della Pedemontana Vicentina, precisamente da Calvene a Thiene. Ritrovo alle  8:45 presso il Cimitero... continua a leggere...

Chiuppano. Alla scoperta della magia delle Bregonze, c’è Soundiversity: voci dalle colline

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, a Chiuppano, a partire dalle  8:45, l’escursione: Soundiversity: Voci dalle colline, organizzata da Biosphaera. L’iniziativa è inserita tra gli appuntamenti organizzati in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti. Si tratta di un’escursione guidata  con racconti di alberi, acqua e animali, nell’ambito del progetto Soundiversity – la voce della Biodiversità.... continua a leggere...