Usa la carta di credito del defunto per fare compere online

Una persona residente nel trevigiano ha utilizzato indebitamente una carta di credito intestata a un anziano defunto per concludere alcune transazioni commerciali on line. L’uomo, che aveva un rapporto di conoscenza con l’anziano defunto, medico in pensione, è stato denunciato dalla Guardia di finanza di Treviso per il reato di indebito utilizzo di strumenti di... continua a leggere...

Container e filo spinato: il primo centro italiano per trattenere chi chiede asilo pur arrivando da Paesi sicuri. Uno in ogni regione

Sulla «collina» di Pozzallo, nell’ex area industriale del paese, distante un chilometro dal porto. Realizzato in 40 giorni con dei container sistemati in un’area protetta da un perimetro con base in cemento, inferriate e filo spinato. È la prima struttura di trattenimento di richiedenti asilo che sarà attiva in Italia – da oggi, 24 settembre... continua a leggere...

Sondaggio Dire-Tecné: crescono FdI e M5s, in calo il Pd

Crescono Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle, in calo il Partito democratico. Stabili Forza Italia e Lega. È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 21 e il 22 settembre 2023 su tutto il territoriale nazionale. Il borsino dei partiti al momento vede Fdi in testa col 28,4% (+0,2% rispetto a 7 giorni fa), seguito dal... continua a leggere...

Fisco. Salvini: “Sanatoria per piccole irregolarità edilizie”

“Ci sono alcune centinaia di migliaia di piccole irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche che stanno intasando gli uffici tecnici dei comuni di mezza Italia: non sarebbe più saggio per quelle di piccola entità andare a sanare tutto quanto? Lo stato incassa e il cittadino torna nella piena disponibilità del suo bene. E’ un ragionamento su... continua a leggere...

Il mondo medico ancora non a misura di donna

“Il mondo medico sarà sempre più al femminile ma non a misura di donna”. Con queste parole Silvia Mengozzi, Presidente del Consiglio nazionale Anaao Assomed – Associazione Medici Dirigenti, ha portato al pubblico padovano, partecipante all’evento Mega Salute, organizzato da Motore Sanità, le preoccupazioni della dirigenza medica e sanitaria che fatica a rappresentarsi nel nostro Paese, perché il quadro... continua a leggere...

9 su 10 insoddisfatti del proprio lavoro. E lo lasciano senza paracadute

Italia e mondo del lavoro mai così distanti. Nell’ultimo anno, secondo una recente indagine dell’Unicusano, ben nove italiani su dieci hanno manifestato profonda insofferenza per il proprio lavoro, decidendo nel 43% dei casi di abbandonarlo. Una scelta per nulla sofferta che addirittura per il 97% delle persone non prevedeva alcun ‘piano B’. A soffrirne maggiormente... continua a leggere...

“La disabilità è responsabilità condivisa, da qui le linee guida del nuovo Piano nazionale”

“Oggi vogliamo dare un grande segnale: quello di essere un mondo compatto dal punto di vista istituzionale, del Terzo settore ma anche dei singoli cittadini. Possiamo fare molto di più ma dobbiamo farlo insieme”. Lo ha detto il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, aprendo questa mattina la prima edizione di Expo Aid – Io,... continua a leggere...

Il sentiero delle 5 colombe

Il Sentiero delle Cinque Colombe deve il proprio nome all’omonimo romanzo di Jenny Gecchelin che, avendo radici turritane, ha descritto nella sua opera alcuni luoghi e contrade di Torrebelvicino. In particolare la narrazione descrive il territorio della sinistra orografca della Val Leogra e il versante del Monte Enna che sovrasta, in direzione Nord, l’abitato di Torrebelvicino . SENTIERO DELLE... continua a leggere...

Maltempo, oggi è allerta arancione

Un sistema frontale in avvicinamento sulle Alpi interesserà il nostro Settentrione con piogge, più frequenti sui settori alpini e prealpini. L’ulteriore formazione di un minimo barico sul Mar Ligure sarà responsabile delle successive manifestazioni temporalesche sulle regioni centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle... continua a leggere...