La nuova truffa del Qr code: informiamoci per non diventare vittime

L’ultima frontiera delle truffe arriva attraverso il Qr code: è il Qrishing. Normalmente inquadrando i Qr code con lo smartphone rinviano direttamente a una pagina web, ma sempre più spesso vengono utilizzati anche per fare pagamenti senza contanti dagli esercizi commerciali. Adesso, sono diventati strumenti per possibili truffe: si tratta di una variante del noto... continua a leggere...

Violenze nei pronto soccorso del Veneto: “I disservizi fanno esplodere la rabbia, si diano servizi non corsi anti violenza”

“Non ci stancheremo di denunciare politicamente la situazione degli ospedali veneti, sempre più traballante a partire dai Pronto soccorso, perché quando la macchina si inceppa la rabbia rischia di esplodere. In sanità, questo significa il rischio che la frustrazione dei pazienti che non trovano risposte si traduca in aggressioni inaccettabili ai danni di medici e... continua a leggere...

Il percorso del Sentiero Alto

Prendendo spunto da un post condiviso da una nostra lettrice, Anna Dolfini, che ci segue da anni, abbiamo voluto dedicare una puntata della nostra rubrica “Itinerari” al Sentiero Alto di Cogollo del Cengio. Una facile percorso ciclo pedonale che si svolge al confine tra l’abitato di Cogollo e il monte. Attraversa tutto  il territorio comunale... continua a leggere...
salute polmoni post covid

Come controllare i polmoni post Covid-19?

Spirometria Globale: pochi minuti per conoscere la salute dei polmoni Come capire se i polmoni sono in salute? In caso di sintomi dubbi o ricorrenti potrebbe essere utile eseguire la Spirometria Globale, un esame che permette di studiare in modo completo lo stato del nostro sistema respiratorio. Negli ultimi anni polmoni e bronchi sono stati messi... continua a leggere...

La mappa dell’infedeltà delle coppie italiane, regione per regione. I Veneti non sono dei santi

Nelle coppie italiane il tradimento esiste, come in tutte le altre. Ma non tutte le coppie italiane si tradiscono allo stesso modo e con la stessa frequenza. Un sondaggio realizzato a marzo da Incontri-ExtraConiugali.com, il portale più affidabile dove cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato, rivela che è la Lombardia – con una propensione a tradire... continua a leggere...

Gli imprenditori: “Vogliamo assumere, ma non troviamo operai specializzati”. Domanda e offerta di lavoro non si incontrano

In Italia crescono le assunzioni, ma resta il grande problema del mancato incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Anche per il secondo trimestre del 2023, segnala ManpowerGroup nella sua ricerca, le prospettive occupazionali sono date in aumento: i datori di lavoro vogliono assumere e la previsione netta di occupazione è del +17%, al netto degli aggiustamenti... continua a leggere...

L’uso dei pagamenti elettronici è costato 5miliardi di euro in un anno. Italia ha più alto numero di Pos

L’uso di carte e bancomat è costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di euro. Un onere proporzionalmente più gravoso soprattutto per le attività di minori dimensioni – in particolare del commercio – che vedono restringersi i margini a causa dei costi delle commissioni. A stimarlo è Confesercenti, in vista del... continua a leggere...

Un arsenale ed una cella piena di uccelli protetti: denunciato bracconiere di Trissino

Un arsenale di armi e una cella piena di uccelli protetti: questo il “bottino” dell’operazione antibracconaggio portata a termine nei giorni scorsi dalla Polizia Provinciale di Vicenza nel comune di Trissino. Come spesso accade, tutto è nato grazie a una segnalazione pervenuta al comando della Polizia in contrà Santi Apostoli a Vicenza. Veniva comunicato, in... continua a leggere...

Arriva il decalogo per insegnare a non sprecare acqua

Nelle scuole, nei mercati dei produttori e negli uffici scatta l’operazione di Coldiretti Veneto per educare grandi e piccini al risparmio idrico attraverso il decalogo anti spreco di Campagna Amica. Dieci regole semplici che compongono un appello al buon senso rivolto a tutti, per rispondere da subito all’allarme siccità per 300mila imprese agricole in Italia. L’... continua a leggere...