Rifiuti conferiti male nel condominio, la Cassazione salva l’amministratore

Nessuna responsabilità oggettiva a carico dell’amministratore di condominio nell’ipotesi in cui i condòmini non adempiano correttamente all’obbligo di conferire i rifiuti solidi urbani, in conformità alle vigenti disposizioni regolamentari predisposte dalla competente autorità comunale. È l’ importante principio di diritto, contenuto nella sentenza della Cassazione 4561 del 14 febbraio 2023, diffusa da il Sole 24 Ore. A... continua a leggere...

Perchè si chiama Mercoledì delle Ceneri? La tradizione

Con il Mercoledì delle ceneri, che quest’anno cade oggi, 22 febbraio, inizia la Quaresima, una ricorrenza cattolica che segna i 40 giorni prima della Pasqua. Nella tradizione, il periodo si conclude il giovedì santo (6 aprile), a cui segue il triduo pasquale che culmina nella Pasqua stessa (10 aprile). IL SIGNIFICATO DEL MERCOLEDÌ DELLE CENERI Nella tradizione cattolica, il... continua a leggere...

Ecco perchè camminare tra i boschi riduce l’ansia. La ricerca del Cnr

Una ricerca sperimentale condotta in 39 siti italiani tra montagna, collina e parchi urbani ha permesso di svelare il ruolo dei monoterpeni – componenti profumati degli oli essenziali emessi dalle piante – e di isolarne l’effetto specifico sulla riduzione significativa dei sintomi dell’ansia. A condurla, un team di ricercatori dell’Istituto per la bioeconomia del Consiglio... continua a leggere...

Superbonus, Conte: “Il voltafaccia di chi lo aveva votato ed i numeri sbagliati diffusi”

“Sorprende che i partiti con responsabilità di governo abbiano sempre votato tutte le norme sul superbonus e che abbiano partecipato anche a manifestazioni pubbliche a sostegno della norma. Lo dicevano anche in campagna elettorale ma poi c’è stato ancora un voltafaccia. Si vede che hanno fatto una campagna dolosa per ingannare i cittadini, o forse... continua a leggere...

Il dolore di smarrire il proprio animale, arriva l’archivio di cani e gatti morti

Perdere un animale e struggersi nell’attesa del suo ritorno, quando magari è morto da tempo. Il web e i social sono pieni di appelli, oltre alle strade delle nostre città che spesso ospitano volantini autoprodotti di persone alla disperata (e spesso vana) ricerca del proprio amico. A Mantova hanno ovviato con un archivio fotografico degli animali deceduti.... continua a leggere...

Arriva la prima proposta di legge sul congedo mestruale

Fino a due giorni di congedo mestruale scolastico per le studentesse e congedo lavorativo per le donne che soffrono di dismenorrea o mestruazioni dolorose. E distribuzione gratuita dei contraccettivi ormonali nelle farmacie dietro presentazione di prescrizione medica. È la proposta di Alleanza Verdi e Sinistra, con un testo a prima firma della deputata Elisabetta Piccolotti, sottoscritto da... continua a leggere...

Superbonus, Cna: “Bene apertura del Governo, serve progetto per il futuro”

 CNA esprime soddisfazione per l’apertura dimostrata ieri in audizione da parte del governo alla possibilità di sfruttare il meccanismo della compensazione gestita con il sistema bancario per sbloccare i crediti incagliati delle imprese. «Ma resta prioritaria – aggiunge Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto Ovest – l’istituzione di un tavolo permanente per trovare soluzioni efficaci e condivise sul riordino del... continua a leggere...

Vino. Otto Paesi con l’Italia contro le etichette irlandesi

“Al momento, insieme ai Governi di Francia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e Portogallo, è stato predisposto un ‘non paper’ per chiedere alla Commissione di avviare un dialogo con il Governo irlandese al fine di evitare l’instaurarsi di barriere al commercio e creare allarmismi ingiustificati nei consumatori, che potrebbero avere pesanti conseguenze sulla... continua a leggere...

Frittelle e crostoli dai prezzi alle stelle

Dolci della tradizione più cari a Carnevale, con i costi di uova e farina aumentati dall’anno scorso. A dare informazioni sui prezzi all’ingrosso delle materie prime utilizzate per le preparazioni tipiche del periodo sono le elaborazioni di Bmti sui dati rilevati dalle Camere di Commercio secondo cui, nonostante alcuni segnali di ribasso osservati in queste prime settimane dell’anno,... continua a leggere...

Da Viacqua un piano triennale che guarda a sostenibilità e innovazione

  (Redazionale)Viacqua ha inaugurato la propria attività 2023 sotto la guida del nuovo piano industriale che definisce la strategia di sviluppo del gestore idrico al 2025 secondo 20 iniziative strategiche che guardano a sostenibilità e innovazione, ma anche rapporto con l’utenza, cura del personale interno e miglioramento in efficienza. “Il Piano Industriale – è il commento... continua a leggere...