Turismo. L’Altovicentino in vetrina alla Bit. Il giro delle malghe e le 52 gallerie, gli itinerari più richiesti

Si è conclusa ieri, 14 febbraio,  la manifestazione fieristica BIT – Borsa Internazionale del Turismo che si è svolta alla FieraMilanoCity e che ha visto il grande ritorno della Regione Veneto dopo due anni di assenza e di versioni ridotte dell’evento. Presenti allo stand del Veneto oltre 40 operatori della filiera turistica regionale impegnati in... continua a leggere...

Acqua, solo un italiano su 3 beve dal rubinetto. Ma i giovani sono più sensibili all’ambiente

Nonostante il 96,3% degli italiani dichiari di adottare sempre o talvolta comportamenti sostenibili, solo il 29,5% consuma con regolarità acqua del rubinetto, ma i giovani potrebbero invertire questa tendenza con un 60% di under 30 che già beve senza problemi l’acqua degli erogatori pubblici. A delineare questo scenario è il Libro Bianco 2023 “Valore Acqua... continua a leggere...

Parte il sondaggio sulla pizza più buona dell’Alto Vicentino. Ecco come votare

Dopo il successo del concorso sulla ‘Costata migliore dell’Alto Vicentino’, abbiamo pensato di fare esprimere un parere ai nostri lettori sulla pizza. Il sondaggio che lanciamo vedrà vincere la pizzeria, anche d’asporto, più votata dai nostri lettori, quindi non ci saranno giudizi di tecnici. A decretare quindi la pizza più buona sarete voi utenti della... continua a leggere...

Poste lancia l’offerta luce e gas a rata fissa

Poste Italiane entra nel mercato luce e gas con l’offerta “Poste Energia”. “Offerta trasparente, innovativa e sostenibile, costruita su misura per il cliente, sono i pilastri della soluzione luce e gas ‘Poste Energia’ di Poste Italiane per il mercato libero” disponibile esclusivamente in tutti gli uffici postali, su poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta“, ha comunicato la società. Il prezzo... continua a leggere...

Montecchio Maggiore. Fatture false per mezzo milione. Sequestrati 100mila euro a ditta di elettrodomestici

Non passa giorno che la guardia di Finanza non ci comunichi di operazione antievasione. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, su delega della Procura della Repubblica di Verona, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale  per la confisca di... continua a leggere...

Lav: “Vietato ingresso ai cani mei supermercati, intervenga il Governo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “L’irresponsabile nota di qualche giorno fa da parte di una Direzione del Ministero della Salute, oltre che essere ingiusta e infondata, tenta di cancellare anni e anni di aperture ai cani di supermercati e negozi di alimentari, di convivenza fra specie diverse anche nell’ingresso ad esercizi commerciali, senza mai alcun problema igienico,... continua a leggere...

Fuga dai pronto soccorso, corsie ospedaliere deserte e la professione medica che non piace più

Per programmare adeguatamente il fabbisogno degli operatori sanitari nel Sistema Salute in Italia e rendere attrattive le corsie, soprattutto nelle prime linee, oggi disertate e progressivamente spopolate, non basta attribuire incentivi a medici e infermieri ma occorre puntare sulla riforma delle reti di cura e intervenire con specifici adeguamenti contrattuali e lavorativi puntando anche sul... continua a leggere...

Viacqua a caccia di perdite idriche, 12 mln anche dal Pnrr

(Redazionale)Interventi sull’acquedotto dell’Astico, entro il 2025 efficienza idrica ai massimi livelli nazionali. Prosegue l’impegno di Viacqua per individuare e riparare le perdite lungo i più di 5.000 km di rete acquedottistica in gestione. Ora a darle una mano arrivano anche i fondi del PNRR, grazie al recente finanziamento del valore di 33 milioni di euro... continua a leggere...