“L’economia italiana va meglio delle previsioni”

L’economia italiana per Confindustria procede meglio rispetto alle attese. Nonostante l’inflazione sia ancora molto elevata – 11,6% l’ultima rilevazione dell’Istat – nella Congiuntura flash l’associazione degli industriali rileva come il prezzo del gas ai livelli più bassi da oltre un anno e la tenuta del potere d’acquisto delle famiglie abbiano sostenuto l’attività produttiva, come confermato anche dai risultati... continua a leggere...

Aborto. In Veneto oltre 7 ginecologi su 10 sono obiettori di coscienza

L’obiezione di coscienza “è un diritto previsto dalla stessa legge 194. Ma è un diritto anche ricevere cure e prestazioni nei tempi previsti dalla Legge. È un diritto per le donne e per le coppie non dover andare all’estero, pagando anche economicamente, per trovare una risposta”. Ebbene, rispetto a tutto questo “credo che lo stesso... continua a leggere...

Vino e polemiche sull’etichetta, l’esperto: “L’Ue alimenta confusione, non scambiare rischio con pericolo”

Da quando Bruxelles ha dato il proprio via libera alla normativa irlandese che introduce alert sanitari sulle etichette del vino – secondo quanto già proposto alle autorità Ue dall’Irlanda – si è tornati a sentenziare che l’alcol nuoce gravemente alla salute. Sul piano pratico, si equiparerà l’alcol alle sigarette, con l’obbligo di riportare sulle bottiglie... continua a leggere...

“No a medici in corsia fino a 72 anni”

“Al provvedimento Milleproroghe sono stati presentati al Senato della Repubblica diversi emendamenti di maggioranza che prevedono, fino al 31 dicembre 2026, possa restare in servizio il personale medico del Servizio sanitario nazionale, dipendente o convenzionato e i docenti universitari in medicina e chirurgia, in deroga ai limiti previsti dalle attuali norme per il collocamento in... continua a leggere...

Patto per la Terza età: l’assegno unico sostituirà l’indennità di accompagnamento

Sulla falsariga dell’assegno unico per i figli a carico, il Governo ha approvato un Disegno di Legge Delega che prevede l’introduzione di un Assegno universale che andrà ad assorbire l’indennità di accompagnamento e tutte le altre prestazioni erogate a favore di persone anziane non autosufficienti. Il DDL, approvato nel Consiglio dei Ministri del 19 gennaio,... continua a leggere...

La ricerca: il Viagra riduce del 40% il rischio di malattie cardiache

Il viagra aiuta a migliorare la salute maschile. Infatti, secondo un nuovo studio, la piccola pillola blu nota per la disfunzione erettile ridurrebbe il rischio di malattie cardiache negli uomini e le probabilità di subire una morte prematura per qualsiasi causa. Per confermarlo, i ricercatori della University of Southern California (USC) hanno esaminato 70mila uomini adulti... continua a leggere...