Respirazione e postura sbagliata causano mal di schiena, cefalee e disturbi del sonno. L’importanza dell’Osteopata

A cura di Poliambulatori San Gaetano Respirazione e postura scorrette possono generare mal di schiena e cefalee, ma un Osteopata potrebbe offrire una soluzione efficace per questi disturbi, migliorando anche la salute generale ed il sonno. Negli ultimi tempi, siamo diventati inconsapevoli delle nostre abitudini respiratorie. Quell’atto così naturale per il nostro corpo è diventato... continua a leggere...

“Si può lavorare bene anche oltre i 65 anni”

“Il miglioramento delle condizioni di vita e di salute negli ultimi decenni sicuramente ci fanno concludere che si può lavorare bene anche oltre i 65 anni limite convenzionale”. Lo ha sottolineato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel suo indirizzo di saluto al workshop “Lo sguardo lungo: il dividendo demografico nell’analisi dell’economia italiana” organizzato da Bankitalia e... continua a leggere...

Niente aereo né hotel, il giro del mondo a piedi ecosostenibile. Protagonista un giovane veneto

Zaino in spalla da 16 kg con tenda, sacco a pelo, computer e hard disk per produrre contenuti digitali da condividere sugli account social dell’iniziativa, chiamata “Project Kune”. E’ partito oggi da Scanno, in Abruzzo, in occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, il 24enne Tommaso Farina: obiettivo il giro del mondo ecosostenibile, un viaggio di circa... continua a leggere...

Perchè visitare Lugo di Vicenza, specialità i bucatini alla lughese. Itinerari e percorsi storici

A cura Unione Astico Montana Lugo di Vicenza è un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio collinare che comprende verdi boschi e terreni montani dove sorgono diverse malghe. Prodotti tipici e Curiosità Lugo di Vicenza è un territorio ricco di prodotti tipici e  curiosità. La tradizione enogastronomica è... continua a leggere...

Oscar italiano del cicloturismo, Veneto al terzo posto

Veneto sul podio, ma al terzo posto. In occasione della giornata mondiale della bicicletta, che si è celebrata il 3 giugno,  a Cesena è andato l’Oscar italiano del cicloturismo. Il premio, giunto all’ottava edizione, viene dato alle ‘vie verdi’ delle regioni italiane che si sono distinte per l’attenzione al turismo slow. Obiettivo della premiazione è... continua a leggere...

Aumentano le auto ibride ed elettriche in circolazione

Quando si parla di mobilità del futuro, sono tutti concordi: le nuove generazioni la sognano sostenibile, elettrica e digitale. Ma se da un lato si prospetta un futuro “green”, dall’altro bisogna scontrarsi con la fotografia attuale (a due velocità) del parco auto circolante, come dimostra l’analisi del Centro Studi di AutoScout24 su base dati Aci,... continua a leggere...