Gli imprenditori: “Vogliamo assumere, ma non troviamo operai specializzati”. Domanda e offerta di lavoro non si incontrano

In Italia crescono le assunzioni, ma resta il grande problema del mancato incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Anche per il secondo trimestre del 2023, segnala ManpowerGroup nella sua ricerca, le prospettive occupazionali sono date in aumento: i datori di lavoro vogliono assumere e la previsione netta di occupazione è del +17%, al netto degli aggiustamenti... continua a leggere...

L’uso dei pagamenti elettronici è costato 5miliardi di euro in un anno. Italia ha più alto numero di Pos

L’uso di carte e bancomat è costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di euro. Un onere proporzionalmente più gravoso soprattutto per le attività di minori dimensioni – in particolare del commercio – che vedono restringersi i margini a causa dei costi delle commissioni. A stimarlo è Confesercenti, in vista del... continua a leggere...

Un arsenale ed una cella piena di uccelli protetti: denunciato bracconiere di Trissino

Un arsenale di armi e una cella piena di uccelli protetti: questo il “bottino” dell’operazione antibracconaggio portata a termine nei giorni scorsi dalla Polizia Provinciale di Vicenza nel comune di Trissino. Come spesso accade, tutto è nato grazie a una segnalazione pervenuta al comando della Polizia in contrà Santi Apostoli a Vicenza. Veniva comunicato, in... continua a leggere...

Arriva il decalogo per insegnare a non sprecare acqua

Nelle scuole, nei mercati dei produttori e negli uffici scatta l’operazione di Coldiretti Veneto per educare grandi e piccini al risparmio idrico attraverso il decalogo anti spreco di Campagna Amica. Dieci regole semplici che compongono un appello al buon senso rivolto a tutti, per rispondere da subito all’allarme siccità per 300mila imprese agricole in Italia. L’... continua a leggere...

Fake news e teorie del complotto hanno causato danni ai sistemi sanitari. Come si contrasteranno

di Diana Romersi, Giornalista e Infodemic manager accreditata OMS Brevi video per svelare agli utenti i trucchi della disinformazione online. Google punta sul prebunking per combattere in Europa fake news e teorie del complotto. Abbiamo sperimentato tutti quanto fossero invasive le distorsioni informative e le assurde teorie in tema di salute che circolavano durante i periodi più duri della... continua a leggere...

E’ morto nella notte Silvano Vernizzi, direttore generale di Veneto Strade

E’ morto nella notte  Silvano Vernizzi, 69 anni, amministratore delegato e direttore generale di Veneto Strade Spa, la società regionale che ha in gestione oltre 1.900 chilometri di rete stradale trasferita dall’Anas e dalle Province. Originario di Rovigo, laureato in ingegneria civile e iscritto all’ordine professionale dal 1979, dopo le prime esperienze lavorative era diventato... continua a leggere...

Data di scadenza degli alimenti va revisionata per evitare gli sprechi . “Spesso buono oltre”

La Commissione Ue ha presentato  agli esperti degli Stati membri una proposta di revisione delle norme sulla data di scadenza degli alimenti, con l’aggiunta in etichetta della dicitura ‘Spesso buono oltre’ oltre a ‘da consumarsi preferibilmente entro’. La modifica è contenuta nella bozza dell’atto delegato su cui Bruxelles è al lavoro, di cui l’ANSA ha... continua a leggere...