Divieto di caccia su proprietà privata.” Zaia ha detto no a tre richieste su quattro: i cittadini ricorrano al Tar”

“Finalmente la Regione ha risposto ai cittadini che sulla base di quanto stabilito dal Piano Faunistico Venatorio avevano presentato, a maggio 2022, istanza di divieto di caccia nei propri terreni. E’ stata un’attesa infinita di ben 8 mesi. Un tempo enorme, peraltro dopo una trafila burocratica mai vista prima d’ora in tutta Italia per pratiche... continua a leggere...

“Nonna, ho avuto un incidente, dammi i soldi, sta arrivando un carabiniere a prenderli”. Arrestato da carabinieri veri

Si finge carabiniere mandato da una fantomatica nipote coinvolta in un incidente stradale per ottenere con urgenza del denaro liquido ma, viste le perplessità della sua vittima, una donna di 84 anni, le strappa un prezioso orologio dal polso e si dà alla fuga. I sospetti sono che questo delinquente, che si esprimeva in dialetto... continua a leggere...

Il rito quasi sacro della cottura della carne

di Alfonso Piscopo Per mantenere intatte le qualità organolettiche della carne è necessario un processo di trasformazione dallo stato crudo a quello cotto, il che comporta delle reazioni chimiche, per mezzo delle quali si formano dei composti, responsabili di donare particolari caratteristiche al prodotto stesso. Queste caratteristiche sono raggruppabili tutti nell’organo di senso del gusto,... continua a leggere...
cura vene varicose thiene vicenza schio

Soffri di Vene Varicose?

Vene varicose: sai che esiste un innovativo trattamento mini-invasivo? Una condizione patologica molto comune e diffusa, un problema che colpisce quattro donne su dieci, ma che non risparmia anche la popolazione maschile: le vene varicose non sono solo un difetto estetico, ma possono trasformarsi anche in un fastidio fisico, soprattutto quando sono particolarmente estese e... continua a leggere...

Per i cittadini la salute viene prima di lavoro ed energia: “Diritto che non è pienamente rispettato”

Il 55% degli italiani considera la sanità prioritaria per l’agenda del nuovo governo, davanti a lavoro ed energia. Un italiano su tre, inoltre, ritiene che l’articolo 32 della Costituzione, che sancisce la salute come diritto fondamentale dell’individuo, non sia oggi pienamente rispettato. Sono i principali risultati che emergono dal sondaggio d’opinione ‘Priorità e aspettative degli italiani per... continua a leggere...

Autismo. Appello dei genitori: “A rischio riabilitazione nostri figli”

di Valentina Arcovio Decine di associazioni e centinaia di cittadini che si occupano di persone con autismo hanno  scritto  all’Istituto superiore di sanità esprimendo i propri timori sulle possibili conseguenze dell’aggiornamento delle linee guida sull’autismo in età evolutiva, proposto lo scorso di novembre dall’istituto. Nell’appello, promosso dall’Associazione Cimadori e da FIDA, si sottolinea il rischio... continua a leggere...