In Veneto ci sono 180mila anziani che non sono in grado di badare a sè stessi

In Veneto ci sono circa 180.0000 anziani che non sono in grado di badare a se stessi e che necessitano di assistenza quotidiana, e circa 150.000 famiglie che, spesso con l’aiuto di assistenti, dedicano gran parte del loro tempo a seguire i propri cari. Nonostante questo, “nella campagna elettorale di queste settimane il tema non... continua a leggere...

Caccia. In Veneto c’è l’aviaria, si chiede lo stop ai richiami vivi

In Veneto l’emergenza Aviaria non è ancora finita e lo dimostra il focolaio scoppiato in un allevamento a Silea, in provincia di Treviso, che ha portato all’abbattimento di 700 capi. Per questo l’uso dei richiami vivi nella caccia agli anatidi deve essere vietato. Lo sostiene il consigliere regionale democratico Andrea Zanoni, ricordando che proprio le... continua a leggere...

Lo studio: “Più morti per cancro dove c’è inquinamento, ora è una certezza”

Si muore di tumore ‘soprattutto dove l’inquinamento ambientale è più elevato, anche se si tratta di zone in cui le abitudini di vita sono in genere più sane’. Lo prova una nuova ricerca scientifica che ha voluto approfondire appunto quanto tra i principali elementi in grado di indurre la proliferazione tumorale ci sia l’inquinamento ambientale.... continua a leggere...
bonus

Bonus 150 euro anche alle partite Iva, ma solo con redditi fino a 20.000 euro

Il bonus di 150 euro, già previsto per dipendenti e pensionati, viene esteso anche alle partite IVA con redditi fino a 20.000 euro. È questa la novità inserita nella bozza del DL Aiuti ter approvato in Consiglio dei Ministri il 16 settembre. Non si tratterà di una nuova erogazione, come per le altre categorie di beneficiari, ma di un importo che si aggiungerà... continua a leggere...

In Italia arriva “Kids”: Alexa a misura di bambini fino ai 12 anni

Novità in vista per Amazon. Il colosso delle vendite al dettaglio conferma l’arrivo in Italia di “Kids”: un ambiente sicuro per bambini fino ai 12 anni, dove questi possono divertirsi, imparare e giocare con gli speaker Alexa, l’assistente personale intelligente sviluppato dall’azienda statunitense. Un servizio gratuito, al debutto nelle prossime settimane, sulla gamma di dispositivi Echo compatibili.... continua a leggere...

Bonus energia anche per le piccole imprese

Anche le aziende più piccole potranno beneficiare del bonus energia. Lo prevede il decreto Aiuti-ter. In pratica, sono stati potenziati e allargati i crediti d’imposta alle imprese e ai piccoli esercizi commerciali. Il bonus sociale elettrico è uno sconto sulla bolletta, previsto dal Governo e reso operativo dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, per assicurare un risparmio sulla... continua a leggere...

Arriva il cioccolatino al parmigiano

Il Parmigiano Reggiano si sposa con il cioccolato. Al salone del gusto di Torino, infatti, il Consorzio di tutela del “re dei formaggi” ha presentato la pralina che abbina il suo prodotto Dop a quello della cioccolateria “Lavoratti 1938”. La storica azienda artigianale di Varazze (nel savonese), in crisi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid, è stata recentemente acquisita e... continua a leggere...

Sanità pubblica, entro il 2027, 47.300 medici in meno

In Italia per quanto riguarda gli operatori sanitari “è stato fatto ‘un crimine’. Siamo il Paese che ne ha meno degli altri rispetto alla popolazione”. Abbiamo “perso 40mila dipendenti del Servizio sanitario nazionale dal 2010 per pensionamento ed emigrazione. Duemila medici l’anno se ne sono andati, formati con i nostri soldi, con il sacrificio delle famiglie. Abbiamo... continua a leggere...

Bonus, superbonus e cessione dei crediti: il goffo pasticcio che mette a rischio l’edilizia italiana

È arrivato con il Dl aiuti bis l’ultimo emendamento alla legge che modifica la norma, a sua volta interpretata dalla circolare dell’agenzia delle entrate, in risposta all’interpello, che al mercato mio padre comprò. La matassa si fa sempre più ingarbugliata: ce la faranno i nostri eroi a rimettere in moto il mercato dei crediti d’imposta... continua a leggere...