Emergenza alcol e cirrosi epatica, la malattia del fegato del millennio

L’eccessivo consumo di alcol, in crescita nella popolazione italiana, e le malattie metaboliche sono una delle cause principali di sviluppo di steatosi e di cirrosi epatica. Nel nostro Paese gli esperti parlano di una vera e propria emergenza. A questo si aggiunge quella che i clinici definiscono la “malattia di fegato del millennio”, la steatosi... continua a leggere...

La Regione Veneto e il bonus per chi vuole sostituire la vecchia stufa

I cittadini veneti che intendono sostituire la loro vecchia stufa a biomassa, quindi a legna, pellet o cippato, potranno richiedere un contributo regionale. La Regione Veneto mette infatti a bando 3,88 milioni, di cui 1,6 a valere sul bilancio 2022 e la differenza nel 2023, per contributi che potranno arrivare quasi al 100% della spesa ammessa. Potranno... continua a leggere...

La burocrazia opprime i comuni, quanto costa a noi cittadini

La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissima dimensione. Tuttavia, a pagare il conto più salato sono i cittadini che devono sostenere un costo aggiuntivo pro capite pari a 251 euro all’anno, che, in termini complessivi, sfiora i 14,5 miliardi di euro. L’analisi è stata realizzata dall’Ufficio studi della Cgia per conto dell’Asmel. Infatti, per poter ottemperare... continua a leggere...

Avere figli? Per il 63% delle donne limita carriera e i guadagni

In merito alla parità di genere, l’Italia si classifica al quattordicesimo posto tra i Paesi dell’Unione Europea, con un punteggio di 4,4 punti sotto la media. Le ceo sono diminuite di un punto percentuale, attestandosi al 3%. Notizie negative anche sul fronte della natalità: -1,3% di nascite nel 2021, rispetto all’anno precedente. Partendo da queste premesse,... continua a leggere...

Per i malati di mente e i disturbi del comportamento dei giovani mancano cure e personale

“Introdurre, con il contributo delle strutture residenziali psichiatriche rappresentate da Fenascop, standard di autorizzazione, accreditamento e tariffe uniformi sul territorio nazionale, eliminando le assurde differenziazioni tra le varie regioni e l’avvicinamento agli standard ospedalieri nei manuali attuali di Agenas”. È una delle proposte lanciate nel corso del convegno sulla salute mentale organizzato a Roma dalla... continua a leggere...

Per proteggere l’orto meglio una coccinella che l’insetticida

Meglio una coccinella di un insetticida se c’è da proteggere una foglia di lattuga. È il verdetto del campo, nel verso senso del termine: ovvero, del progetto OrtoAmbiente, lanciato a Bologna e Ferrara in cinque aziende agricole. Un progetto di ricerca per la cosiddetta “difesa agroecologica avanzata” delle coltivazioni degli orti. Che significa provare a usare... continua a leggere...

La molecola che combatte l’obesità senza il bisogno di esercizio. Lo studio

Si chiama Lac-Phe, è una molecola che potrebbe combattere l’obesità riducendo l’assunzione di cibo e la sensazione di fame. A delineare questa interessante prospettiva gli scienziati del Baylor College of Medicine e della Stanford School of Medicine, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature per rendere noti i risultati del loro lavoro. Il team, guidato da... continua a leggere...