Santorso. Il mio giorno in ospedale tra medici “assassini” e infermiere “puttane”. “No vax vittime di un complotto”

di Anna Bianchini “Salviamo i no vax non solo perché dobbiamo farlo, ma perché sono vittime di un complotto”. L’infermiera saggia guarda in basso, non sa se condivido il suo pensiero e guarda la dottoressa vicina a lei per cercare conforto. “Il covid ha sviluppato una forma di ‘squadrismo’ e collaborazione tra il personale medico,... continua a leggere...

Riabilitazione fisica multidisciplinare: così si evitano le ricadute

Capita di sentir dire: “Mi sono rivolto a diversi centri per la riabilitazione fisica, ma senza ottenere i risultati sperati e dopo poco tempo sono tornato a star peggio di prima” ma perché questo accade? L’esperienza maturata nel campo della Riabilitazione ci ha permesso di stabilire che la scelta del “metodo” di trattamento è più importante del... continua a leggere...

‘Ancora cani sparati in giardino, subito la pettorina per i cacciatori’

COMUNICATO STAMPA “Subito la pettorina di riconoscimento per i cacciatori: è il modo più rapido, sia per prevenire comportamenti criminali, sia per individuare i responsabili. L’episodio accaduto a Vigonza è l’ennesimo degli ultimi mesi: fortunatamente, il cane non è stato ammazzato, ma cambia poco. Il problema resta in tutta la sua urgenza”. Lo chiede Andrea Zanoni,... continua a leggere...

‘Aiuti agli agriturismi: per Capodanno 40% di disdette’

Effetto domino della nuova variante anche sugli agriturismi, ormai parte integrante della filiera turistica Made in Italy, piegata da un’escalation di criticità per l’aumento dei contagi che hanno imposto ulteriori restrizione. La ricettività del mondo agricolo, infatti, conta già oltre il 40% delle disdette tra Natale e l’Epifania; una perdita, in media, di circa 25mila... continua a leggere...

Cresce il trend dei vini biologici: tutti pazzi per il naturale

Continuerà a crescere anche nel 2022 il trend dei vini biologici, biodinamici, vegani e naturali insieme alla produzione sostenibile con aziende che hanno sviluppato un circuito chiuso in cui producono energia per il fabbisogno interno o che utilizzano materie prime riciclate per le confezioni o le bottiglie e che sostengono progetti ecologici e sociali. Nei... continua a leggere...

La flavescenza dorata colpisce anche la provincia di Vicenza, la Regione avvia monitoraggio per raccolta dati

Prosegue l’impegno di Regione Veneto per contrastare il fenomeno della flavescenza dorata, una grave malattia della vite causata da un fitoplasma che provoca infezioni di tipo epidemico. La Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, ha dato il via libera all’accordo di collaborazione con l’Università di Padova e quella di Verona per l’esecuzione del... continua a leggere...

La prima vaccinata ai no vax: ‘Parli solo chi ha competenze specifiche’

“La ricordo come una giornata di gioia perché, dopo un anno di buio totale, di impotenza nei confronti di una malattia che in Rianimazione aveva scarsa possibilità di cura, c’era uno spiraglio. Ecco cosa è stata la vaccinazione per me”. Lidia Dalfino, rianimatrice del Policlinico di Bari, il 27 dicembre dello scorso anno è stata la prima a ricevere... continua a leggere...