Giornata mondiale dell’Autismo, i genitori: ‘ Soli con i nostri ragazzi speciali’

“Oggi 2 aprile celebriamo per la seconda volta la giornata dell’Autismo in tempi di pandemia. Un morbo che impone le distanze, che invita a non frequentare gli altri, che chiude gli spazi e le occasioni di socialita’ e’ doloroso e dannoso, anche se non si e’ contagiati, per i nostri ragazzi speciali. La battaglia di... continua a leggere...

Il Consiglio di Stato conferma obbligo mascherina a scuola tra 6-12 anni

I bambini tra i 6 e i 12 anni continueranno ad avere l’obbligo della mascherina tra i banchi di scuola. A confermarlo la terza sezione del Consiglio di Stato che ha respinto l’istanza cautelare di una coppia di genitori che contestava l’obbligo in età scolare sotto i 12 anni per “problemi respiratori o segni di affaticamento connessi all’uso... continua a leggere...

Pasqua tutta rossa, disposti controlli a tappeto, saremo sorvegliati speciali

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha presieduto questa mattina il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, al quale hanno partecipato il capo di gabinetto del Viminale, il Capo della Polizia-Direttore generale della Pubblica sicurezza, i comandanti generali dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza, il Sottocapo di Stato maggiore della Difesa, il... continua a leggere...

250 euro a figlio da luglio, come avere l’assegno unico. 30-50% in più se disabili

L’assegno universale per i figli diventa lo strumento unico per il sostegno della natalità e delle famiglie: manca solo l’ultimo miglio, i decreti attuativi, per far scattare l’assegno fino a 250 euro al mese per figlio dal primo luglio. “È un passo storico” e il governo “conferma l’impegno ad attuare la delega” in tempi strettissimi,... continua a leggere...

Lo studio di Crisanti a Vò: “Anticorpi durano fino a 10 mesi”

“Gli anticorpi naturali della Sars-Covid2 durano per almeno 9-10 mesi”. Sono i dati emersi da uno studio effettuato da Andrea Crisanti, direttore di microbiologia all’università di Padova. I pazienti ammalati nella prima ondata non si sono riammalati nella seconda, pur a stretto contatto con persone positive al virus. Lo studio è in fase di valutazione... continua a leggere...

Galli: ‘Preoccupato per riapertura delle scuole’. Lo Studio: ‘Stare in classe contiene pandemia”

“Non sono affatto favorevole all’ipotesi della riapertura dopo Pasqua e non può passare l’idea che la scuola sia un ambito sicuro e controllato, in un momento in cui le varianti peggiorano la situazione e la trasmissibilità del virus proprio a scuola. I bambini, quelli più piccoli, non sono garantiti dalle mascherine perché se le indossano non... continua a leggere...

‘Period poverty’, arriva l’assorbente sospeso

Si chiama ‘period poverty’, in italiano ‘povertà mestruale’, e indica la difficoltà di accesso delle donne a assorbenti e tamponi per il flusso mestruale, ma anche a luoghi sicuri dove cambiarsi e lavarsi e a informazioni corrette sulla sua gestione. Contro l’aggravarsi del fenomeno, causato dal peggioramento delle condizioni socio-economiche in atto con la pandemia Covid-19, scende... continua a leggere...