Giornata sull’Autismo: ‘Genitori non abbiate paura’

“Non abbiate paura perche’ nella vita di ognuno di noi si potranno sempre presentare situazioni difficili, ma il problema e’ la possibilita’ di poterne uscire. Oggi intorno all’autismo si sono create alcune certezze che permettono a molti di questi bambini di poter acquisire le competenze necessarie a venirne fuori”. Lancia un messaggio rassicurante la senatrice Paola Binetti alle associazioni di genitori... continua a leggere...

Cibo e vini invenduti per 1mln: ‘Riaprire in sicurezza la ristorazione’

Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attivita’ di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto emerge dal... continua a leggere...

Il lupo in giardino e la paura che cresce: “E’ più strano un rapace in un fienile”

Lupi avvistati in strada, vicino alle case, investiti, predatori di cagnolini in giardino. “La presenza del lupo è eccessiva, fuori controllo, diventerà pericoloso anche per l’uomo”. Non sono solo le parole dell’europarlamentare Sergio Berlato, ma anche il pensiero di molti no-wolf, che davanti ai più recenti episodi che raccontano di “troppi esemplari” e proprio non... continua a leggere...

In crescita trasporti e logistica: incremento di addetti e fatturato

2019 di crescita per trasporti e logistica: incremento di addetti e fatturato, con le performance migliori che si registrano nel Nord-ovest (+7,9%). Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il nuovo focus settoriale dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl nel 2019. Attenzione puntata sul comparto dei trasporti e della logistica che nell’anno pre-covid... continua a leggere...

L’importanza dell’autopalpazione al seno

Autopalpazione del seno: come, quando e perché è importante come elemento di prevenzione   Ci sono delle patologie in cui nulla può fare più della prevenzione. Una di queste è il tumore al seno e non a caso, esistono svariate iniziative per ricordare alle donne che pochi minuti dedicati annualmente ad un controllo (o ogni due anni), possono... continua a leggere...

L’esperto: “Con lo stop allo sport rischio danni psicomotori”

“Lo stop alle attività sportive sta provocando danni di ritardo psicomotorio, coordinativo, motorio e di socializzazione, soprattutto nei giovani”. A dirlo è Aldo Grauso, psicologo e psicoterapeuta e membro della commissione medico-scientifica della Lega nazionale dilettanti (LND) e professionisti di serie B (LNPB) della Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio). “Il governo precedente aveva deciso di... continua a leggere...