Crolla il lavoro indipendente, la pandemia cancella 30 liberi professionisti

L’onda d’urto provocata dall’emergenza Covid-19 si infrange in modo violento sulle libere professioni. Nei primi sei mesi del 2020, oltre 30 mila liberi professionisti (in prevalenza donne) hanno dovuto abbandonare la propria attività a causa della crisi innescata dalla pandemia, cui si aggiungono circa 170 mila lavoratori indipendenti su una platea di oltre 1,5 milioni... continua a leggere...

La resilienza degli under 35: storia di Marco, allevatore pecore

Gli imprenditori agricoli under 35 resistono alla crisi provocata dall’attuale pandemia. Nonostante le innumerevoli difficolta’, continuano a far crescere le proprie aziende, rispettando l’ambiente e proponendo soluzioni alternative in linea con i tempi. Nel 2020, secondo il report annuale stilato da Coldiretti, si e’ registrato un boom di giovani imprenditori agricoli. Rispetto a 5 anni... continua a leggere...

Quarta per morti da smog: Vicenza conquista un piazzamento europeo che fa paura. Possamai: “Agire subito”

A lanciare l’inquietante notizia sulla qualità dell’aria che respiriamo tutti quotidianamente sono l’Istituto per la salute globale di Barcellona ISGlobal, l’Università di Utrecht ed il Tropical and Public Health Institute della vicina Svizzera: Vicenza quarta città europea per morti da PM2.5, 124 decessi che potrebbero essere evitati e che tracciano per il capoluogo berico e... continua a leggere...

Istituto ville venete: “doveroso e urgente valorizzare un patrimonio di 4 mila edifici, unico al mondo”

“E’ doveroso, necessario e urgente aggiornare la legge istitutiva dell’Istituto regionale ville venete per dare modo a questo ente, istituito con lungimiranza dalla Regione nel 1979, di esercitare le proprie funzioni di catalogazione, conservazione e promozione delle oltre 4 mila residenze artistiche che costellano la terra veneta”. La presidente della sesta commissione consiliare del Consiglio... continua a leggere...

A Thiene si fanno meno figli e il Covid ha inciso sui matrimoni. Filippo e Vittoria i nomi più diffusi

Anche Thiene segue l’andamento generale di saldo naturale e migratorio negativi in un anno particolarmente sofferto, com’è stato il 2020: è quanto emerge dall’analisi dei dati demografici compiuta dall’Ufficio Statistica comunale. La popolazione residente si attesta a 24.086 unità, di cui 11.693 maschi e 12.393 femmine. Nel 2019 erano 24.300, con 214 unità in più.... continua a leggere...

Enoteche chiuse, il vino si compra al supermercato: scatta la protesta

“Ingiusta la chiusura alle 18 delle enoteche se poi vino e alcolici si vendono in supermercati e negozi di alimentari”. Coldiretti si scaglia contro il provvedimento che impone le serrande abbassate alle 18 a 124 enoteche vicentine. “Disparità di trattamento che non ha senso”, ha tuonato il presidente provinciale Martino Cerantola, che nella sua difesa... continua a leggere...